ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 9 ore fa, appecundria ha scritto: il fatto che una volta forse è accaduta una commistione rientra nei tanti casi della vita che dobbiamo giocoforza sopportare. Il tuo atteggiamento suggerisce di non fidarsi del sistema sanitario addirittura mondiale Suggerisce questo solo a chi non vuol comprendere,per prima cosa che i casi son molti più di uno,e per seconda che li ho riportati perchè pare che lì,per alcuni, non possano che esserci personaggi puri.
Xabaras Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 28 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: personaggi puri La purezza o meno dei personaggi c'entra fino ad un certo punto quando dobbiamo decidere se affidarci, per la nostra salute, a qualcuno che sa di cosa parla per studi fatti, esperienze nel campo e riconoscimento della comunità scientifica o a chi ha 15000 visualizzazioni per il suo video pubblicato su YouTube.
ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 3 minuti fa, Xabaras ha scritto: La purezza o meno dei personaggi c'entra fino ad un certo punto quando dobbiamo decidere se affidarci, per la nostra salute, Bene, ho capito che,per alcuni, non è giusto indignarsi quando si scopre che a giudicare e valutare alcuni farmaci,pesticidi etc,ci sono dipendenti delle stesse case produttrici,ero convinto fosse cosa logica,ma pare di no.
Xabaras Inviato 18 Ottobre 2024 Autore Inviato 18 Ottobre 2024 7 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Bene, ho capito che,per alcuni, non è giusto indignarsi quando si scopre che a giudicare e valutare alcuni farmaci,pesticidi etc,ci sono dipendenti delle stesse case produttrici,ero Ma perché fai di un'eccezione la prassi? Fortunatamente non lo è. La corruzione esiste a tutti i livelli, è normale che quando c'è mi indigni, ma abbi pazienza questo è un argomento che dovrebbe far virare la mia fiducia verso personaggi senza arte né parte che hanno l'unica capacità di girare e pubblicare un video o scrivere pseudo articoli scientifici su siti tipo byoblu o radio radio? O accettare verità scientifiche rivelate al bar dello sport?
ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2024 Inviato 18 Ottobre 2024 6 minuti fa, Xabaras ha scritto: Ma perché fai di un'eccezione la prassi? Ma dove ho scritto che è una prassi? Ho solo riportato casi avvenuti,ce ne sarebbero anche altri,conoscerne l'esistenza è utile a non dar per scontato,sempre,ciò che ci vien detto,per fortuna ci sono ancora giornalisti d'inchiesta,alcuni anche velatamente minacciati.
loureediano Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Le notizie false hanno preso piede e sono prese per buone da sempre più persone, perché l'informazione tutta è in massima parte falsa. Io mi fido se sento parlare Caracciolo, Garattini, Angela e pochi altri, del giornalismo italiano ho pessimo giudizio
appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Ed ecco la fake diffusa direttamente dall'account ufficiale di un governo. 1
Xabaras Inviato 21 Ottobre 2024 Autore Inviato 21 Ottobre 2024 44 minuti fa, appecundria ha scritto: Ed ecco la fake diffusa direttamente dall'account ufficiale di un governo. Epperò è su tutti i principali social, qui c'è gente che ha studia da anni le verità online, loro potranno smentire o confermare. A me dalle foto pare quasi l'equivalente di una Luis Guitton di quelle fatte anche male.
UpTo11 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 2 minuti fa, Xabaras ha scritto: Epperò è su tutti i principali social Impossibile. Quello è un ambiente serio, fatto di gente che sa il fatto suo e che non si lascerebbe mai prendere per il naso. Quelli non se la bevono, dai.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2024 andiamoci piano a dare dei boccaloni agli altri. eì dalla notte dei tempi che i popoli credono alle religioni, ognua dele quali, sia ancora attiva sia sparita nel nulla, ai suoi tempi si cnsderava l'unica vera. per un indù i cattolici sono boccaloni, per gli evangelii lo sono i cattolici, per gli islamici rurri quelli non maomettani, non parliamo degli agiziani, (la storia di akhenaton è illuminante) dei greci, dei norrreni e via discorrendo.e all'epoca non c'erano i social. perchè chi crede in scientology o nel grande scolapasta dovrebbe essere più boccalone degli altri?
Panurge Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: grande scolapasta Grande spaghetto volante prego.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2024 @Panurge ops la mi scusi, non sono molto aggiornato in tema di nuove religioni, vado un po meglio con le vecchie
Panurge Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @cactus_atomo sei perdonato anche perché il secondo condimento recita : "Io Preferirei Davvero Che Tu Evitassi Di Usare La Mia Esistenza Come Motivo Per Opprimere, Sottomettere, Punire, Sventrare, E/O, Lo Sai, Essere Meschino Con Gli Altri. Io Non Richiedo Sacrifici, E La Purezza È Adatta All’acqua Potabile, Non Alle Persone"
Max440 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 @cactus_atomo Ma cosa c'entrano le religioni con le fake news? Spero si stia scherzando, perchè la religione, in senso assoluto, è cosa assai seria e spesso basata su personaggi storici che hanno cambiato in modo radicale il corso della Storia (Gesù di Nazareth, Maometto di LaMecca), in bene o in male è impossibile da giudicare, perchè non siamo in "sliding doors...": nessuno può sapere dove saremmo ora senza Gesù o senza Maometto... Quindi, per cortesia, non confondiamo le religioni con le fake... è davvero imbarazzante leggere certe cose: se avete dubbi, iscrivetevi a qualche lezione universitaria su temi che fanno parte del percorso di diversi corsi di laurea. Grazie, Max
P.Bateman Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: Quindi, per cortesia, non confondiamo le religioni con le fake... è davvero imbarazzante leggere certe cose: se avete dubbi, iscrivetevi a qualche lezione universitaria su temi che fanno parte del percorso di diversi corsi di laurea. Confondi la rilevanza storica delle religioni con la "verità" del loro messaggio. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 22 Ottobre 2024 @Max440 per dirla con dante Qal tempo degli dei falsi e bugiardi" perchè ovviamente un cristiano considera gki dei pagani fake news,come gli dei dell'america latina erano considerati tali dai conquistadires. ogni religione considera false e bugiarde le altre, i cartaginesi qadoravano baal, in persia c'era lo zoorastrismo, . intendo dire che noi consideriamo fake tutto quello che non corrisponde la nostro modo di pensare, 3 diamope scntato che i fatti narrati dalla religione in cui siamo stai allevti siano degni di fede. gli evngelici ritengono che per essere evangelico devi essere chiamato e selto, strano che ci siano zone del mondo piene di evengelici ed aktr completamente prive, mi pare starno che Dio selezioni per area geografica. per l'islam ni siamo gli infedeli, noi diciamo lo tesso di loro. massimo rispetto per le religioni e per i credenti, ma non do molto credito alla storia del dio viracocha, eppure per secoli è stato adorat
Max440 Inviato 22 Ottobre 2024 Inviato 22 Ottobre 2024 1 ora fa, P.Bateman ha scritto: Confondi la rilevanza storica delle religioni con la "verità" del loro messaggio. Non direi: la verità del messaggio è fattore di fede personale, e non è paragonabile ad una "fake", perchè nessun ateo può essere certo che Dio non esista: è solo una sua "convinzione di fede" , tale e quale a quella di un credente... Diverso è affermare che il signor "pinco palla" abbia detto certe cose cammuffando con l'intelligenza artificiale la sua immagine, oppure citando una frase a caso attribuendola con un immagina a qualche grande personaggio da tutti conosciuto: la fake è semplicemente una falsità accertata da chiunque, non solo da alcuni ... In tal senso, lo studio della Storia ed i libri stampati, sono di grande d'aiuto per districarsi nello schifo del web e dei media ... Bye, Max
Messaggi raccomandati