egalli Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Salve a tutti, sono in procinto di entrare in possesso di un Naim Stageline S adatto per Moving Coil a bassa uscita. E' un pò la curiosità che mi spinge a provare a dotare il mio SL 1200 MKII di una testina a bobina mobile dopo che praticamente da sempre ho utilizzato solo MM (attualmente sto con una Goldring 2300 e Audiotechnica AT100 e VM520). Quindi è per me un campo nuovo. Vi chiedo pertanto compatibilmente con la massa del braccio del Technics quale testina mi consigliate senza che debba aggiungere pesetti supplementari e amnenicoli vari....vorrei una cosa quasi plug and play. Come budget vorrei stare tra le 300 e le 400 euro circa anche se potrei tentare di spingermi un pochino più in la (ma solo un pochino...). Il resto della catena è composta da un Naim Supernait 1 con Hicap Dr e diffusori Proac D18, cavi di potenza Naim NACA5 e di segnale Mogami. Ascolto prevalentemente jazz e blues con frequenti sortite nel rock classico ma anche musica brasiliana, soul e funky. Vi ringrazio molto e a tutti una buona giornata
luke_64 Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @egalli Visto che hai già una Audio-Technica, ti consiglierei una AT OC9 XML. E' un po' fuori budget, ma li vale tutti. 2
redpepper Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Non è il massimo della flessibilità il prephono Naim ha un guadagno fisso di 60dB per questo motivo non prenderei testine MC che escano a meno di 0,5mV così al momento me ne vengono in mente un paio nel tuo budget Ortofon Quintet Red e Hana EL.
egalli Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 Grazie per i consigli...ma la DL103 non è adatta vero? Così mi è sembrato di capire
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 10 Ottobre 2024 @egalli la 102 esce bassa sugi o,3 mv, un po bassa per lo stagrline, bisognrebbe povare sul campo msgari i dati di arga sono troppo prudenziali. poi con il braccio non la vedo ottimale 1
egalli Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @cactus_atomo perfetto me ne tengo alla larga. Grazie molte
Lumina Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 La 103 sul Technics si monta su uno shell molto più pesante di quello di serie, ad esempio quello in ebano Yamamoto, e l’abbinamento diventa ottimo. Al proposito c’era un lunghissimo 3D sul sito di Audio Review di qualche anno fa, purtroppo non più disponibile in rete… @egalli
Giannimorandi Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 .Se ti piaceva il timbro della audio tecnica mm puoi provare una audio tecnica MC che si adatta anche al carico da 100 ohm che avrà il phono la ortofon è più rotonda come timbro e anche più alta devi alzare il braccio . La Denon dl103 classica andrebbe abbinata al suo trasformatore oppure caricata meno tipo200/250 ohm e zavorrare lo Shell e il contrappeso per aumentare la massa del braccio oppure la dl103r che dovresti sempre zavorrare il braccio ma si adatta ad un ingresso a 100ohm. Ma sia Denon che ortofon sono più rotonde e meno dettagliate di audio tecnica
egalli Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @Lumina @Giannimorandi Grazie gentilissimi
odyssey Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Ciao anche io ho Il super Nait 1 con hicap lo stageline s. Ha un carico da 470 omh. Se collegato all ampli. è poca cosa. Se collegato l hicap allora la musica cambia. Per le testine io non mi sono trovato bene con Audio-Technica. Molto bene con clearaudio Ortofon. Da 0,5. In su. Saluti Luca
scroodge Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 7 ore fa, egalli ha scritto: Grazie per i consigli...ma la DL103 non è adatta vero? Così mi è sembrato di capire Ti sconisglierei la 103 (che ho), in quanto è vero che alla fine in qualche modo, riusciresti a bilanciarla, ma una cosa è avere un braccio con massa efficace distribuita su tutta la canna, tutt'altra è concentrarla sopra la testina. Mi sento di consigliare pure io una AT OC9 (io ho una MLII) che per il genere che ascolti la vedo molto adatta, in quanto ha un "piglio" bello pimpante e dinamico. IMHO una delle poche MC veramente adatta con i generi elettrici. Anche come interfacciamento rispetto alla FR del sistema, a occhio, dovrebbe essere ottimale
Tronio Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Concordo nello sconsigliarti la DL103, che a me piace molto (ne ho un paio) ma oltre a non accoppiarsi benissimo con il braccio del Technics si esprime al meglio con uno degli step up dedicati (soprattutto i Denon, ma non solo). Anche io non mi sono trovato bene con le MC Audio Technica, che invece ritengo ottima per le MM di livello medio o basso: salendo di fascia ci sono altre marche che a mio parere costituiscono scelte migliori a parità di prezzo.
albicocco.curaro Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 @egalli consiglio anche io una Audio Technica della serie AT-OC9
egalli Inviato 10 Ottobre 2024 Autore Inviato 10 Ottobre 2024 @odyssey @scroodge @Tronio @albicocco.curaro Grazie davvero mi guardo un po in giro e poi deciderò il da farsi. Buona serata 1
Lumina Inviato 10 Ottobre 2024 Inviato 10 Ottobre 2024 Qua trovi qualche spunto https://www.tnt-audio.com/sorgenti/technics_sl1200.html
PietroPDP Inviato 11 Ottobre 2024 Inviato 11 Ottobre 2024 AT33EV meno sparatella della OC9 III, con più corpo e più lineare, ha una certa somiglianza con la Denon DL103, ma senza i difetti, unico neo non conosco il tuo phono, ma l'accoppiamento col gira si e andrebbe benissimo, ce l'ho da anni e suona in modo splendido, non è ovviamente la migliore testina al mondo, ma a quei prezzi non trovi tanto di meglio. 1
Tigra Inviato 12 Ottobre 2024 Inviato 12 Ottobre 2024 Ho un Technics SL1210 mk 2 messo a punto da Precision Audio Lab, e mi unisco a coloro che hanno sconsigliato l'abbinamento con la Denon 103, almeno quella classica: per bilanciarla occorre aggiungere il pesetto dietro il contrappeso, e non è il modo migliore per fare funzionare correttamente una testina... per carità, per andere va, ma usata con un braccio adatto (Thorens TP 90L, Sony PUA 286) è un'altra musica. Con la 103S, a trovarla sana, va invece piuttosto bene: quella che ho è stata rimessa in pista dalle manine sante di Daniele Montebovi, e col giradischi nipponico suona bene, anche molto. Ottimo abbinamento meccanico provato è quello con la Sumiko Blue Point Special Evo III a bassa uscita, con phono Valab LCR 1: suono equilibratissimo con tutti i generi musicali, cattivo anche quando serve: ora fuori produzione, magari si trova ancora qualche fine serie, e per me val la pena cercare. Non mi pronuncio sull'abbinamento con il Naim Stageline S, 1) perché non l'ho mai ascoltato, 2) perché per esperienza, molti abbinamenti che sulla carta erano improbabili li ho sentiti andare benissimo, e viceversa... ed oggi è dura trovare qualcuno che faccia provare testine 😔 In foto, ora con la 103S 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora