Aless Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Quale diffusore da stand di riferimento abbinereste ad un ampli Hegel H390? Avete altri suggerimenti intorno a questo budget? (Da escludere Harberth o simili per motivi estetici) Ascolto prevalentemente musica classica e jazz in una stanza di 40 mq. Vi ringrazio in anticipo
giaietto Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Ora cosa ci stai abbinando all’Hegel? Sorgente e limitazioni nel posizionamento? Ivo
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 Kef R7 Nessun problema di posizionamento Volumi condominiali
Alerosso10 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 Se ti trovi bene con il sound kef potresti considerare le kef Ref1. cerca però di ascoltare anche le Confidence 20 perché ti assicuro che ne vale veramente la pena. Fino a dove arrivano sono in tutto e per tutto sovrapponibili ad un diffusore a torre.
giaietto Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Aless cosa non ti piace dell’attuale configurazione? Sulla carta sei già perfettamente a posto. Salvo voler proprio cambiare impostazione sonora…
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Alerosso10 grazie del consiglio. Ho avuto occasione di ascoltare le Dynaudio contour 60 con amplificazione Hegel e sono rimasto colpito dal controllo dei bassi e dalla setosità degli archi.
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 53 minuti fa, giaietto ha scritto: cosa non ti piace dell’attuale configurazione? in alcuni brani i bassi non sono molto precisi. Sicuramente c’entra l’ambiente, ma credo sia anche questione di componenti. Altrimenti che ci starebbe a fare una serie reference rispetto a quelle inferiori?
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 46 minuti fa, Cano ha scritto: Apertura Kalya Mai sentite. Chi le distribuisce in Italia? Che impostazione sonora hanno?
Cano Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 @Aless sono distribuite da Audeus Il suono è molto equilibrato, molto esteso in alto ma mai aggressivo il progettista è Yvon (quello delle grosse goldmund) Gli altoparlanti sono selezionati per ogni coppia di diffusori e i xover vengono leggermente modificati rispetto al progetto iniziale perché la risposta dei due diffusori sia la più uguale possibile Adatissime per la musica classica
meridian Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 10 minuti fa, Aless ha scritto: in alcuni brani i bassi non sono molto precisi. Sicuramente c’entra l’ambiente, ma credo sia anche questione di componenti. Altrimenti che ci starebbe a fare una serie reference rispetto a quelle inferior Però, perchè passare da diffusori da pavimento a diffusori da stand ?? In 40 mq ci stanno diffusori di grande impatto, io non metterei mai casse limitate in basso, abituato a ciò che ascolti oggi, semmai cercherei o di migliorare il posizionamento e il sistema per le R7, oppure punterei a diffusori più coerenti, ma sempre completi saluti , Dario 1
giaietto Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 E anziché le Reference 1 le Reference 3? Mi pare costino come le Confidence 20
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 @Cano molto interessanti! Cercherò di ascoltarle Grazie mille Altri suggerimenti? Qualcuno ha ascoltato Raidho?
Aless Inviato 23 Maggio 2021 Autore Inviato 23 Maggio 2021 10 minuti fa, meridian ha scritto: Però, perchè passare da diffusori da pavimento a diffusori da stand ?? Cerco più il controllo, il dettaglio che l’impatto
Cano Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 1 minuto fa, Aless ha scritto: Altri suggerimenti? Wilson benesch Magari una discovery o una ACT usata 1
Questo è un messaggio popolare. meridian Inviato 23 Maggio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 23 Maggio 2021 Adesso, Aless ha scritto: Cerco più il controllo, il dettaglio che l’impatto Ciao, mi pemetto di dirti che una cosa non esclude l' altra, e in 40 mq, penso, che due diffusori da stand un pò si perdano, come pure mancherà dinamica nella classica, io personalmente punterei ad un buon 2 vie da pavimento con caratteristiche che vadano nella direzione indicata . . . saluti , Dario 3
jakob1965 Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 3 minuti fa, Aless ha scritto: Cerco più il controllo, il dettaglio che l’impatto Si Wilson Benesh - anche se io sono ammirato dalle kef ref.1 . gran diffusori 2 minuti fa, meridian ha scritto: io personalmente punterei ad un buon 2 vie da pavimento con caratteristiche che vadano nella direzione indicata . . Giusto ma le ref.1 sono belle grosse
giaietto Inviato 23 Maggio 2021 Inviato 23 Maggio 2021 18 minuti fa, Aless ha scritto: Cerco più il controllo, il dettaglio che l’impatto Le B&W 802 D3 per esempio avevano tutte e tre le caratteristiche da te citate. Grosso non significa non avere controllo e dettaglio. In 40 mq se privi di particolari problemi acustici, ci puoi buttare quasi di tutto. La tua amplificazione é ottima. Non so la sorgente. Ma se ascolti al massimo a 3-3,5 m anche un buon due vie ti porta al piacere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora