Alerosso10 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Aless il reflex é sotto al diffusore. Il piedistallo nella parte superiore é comunque chiuso. per il riempimento solitamente viene consigliato un 2/3. Io ho però preferito riempirlo quasi tutto. Sono arrivato a 7 cm. dalla parte superiore del piedistallo perché avevo finito la sabbia da acquario. 1
Alerosso10 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Aless per i cavi da qualche anno ho poca fantasia. Solo e sempre Nordost. Heimdall 2. 1
Alerosso10 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 nella parte superiore il condotto reflex. Sotto si vede la copertura bombata del piedistallo. 1
meridian Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 33 minuti fa, Alerosso10 ha scritto: la sabbia da acquario. La sabbia è igroscopica, anche se asciutta prende e cede umidità atmosferica, spero tu l' abbia insaccata, perchè alla lunga provoca possibile ruggine interna e deterioramento degli stand . . . saluti , Dario
Alerosso10 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @meridian con i diffusori e gli stand vengono forniti due sacche in polietilene di spessore generoso proprio per evitare di tenere i materiali da riempimento a contatto con il piedistallo.
giaietto Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 https://hifight.it/prodotto/norstone-materiale-smorzante-per-mobili-e-stand-hifi/ https://www.playstereo.com/it/stand-per-diffusori/120-atacama-atabites-speaker-stand-filler-5060151291639.html se proprio si vuole esagerare 😎
giaietto Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Alerosso10 Anche i Cardas Clear sono molto invisibili all’ascolto. Io ho i Clear Rev1 che erano praticamente gli attuali Clear prima che uscissero mille modelli per poi tornare giusto a tre o quattro attuali. 1
wanderb Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Aless ottimo acquisto!! Io le ho da un mesetto e sono estremamente soddisfatto! Veramente poco da invidiare a diffusori da pavimento, in 25mq. Cavi Airtech Evo. 1
Aless Inviato 27 Maggio 2021 Autore Inviato 27 Maggio 2021 @Alerosso10 @giaietto @wanderb grazie per i vostri preziosi consigli!
newton Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 10 ore fa, Alerosso10 ha scritto: per il riempimento solitamente viene consigliato un 2/3. Io ho però preferito riempirlo quasi tutto. Sono arrivato a 7 cm. dalla parte superiore del piedistallo perché avevo finito la sabbia da acquario. 7cm per acqua e pesci non saranno pochi...?
Alerosso10 Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @giaietto molto interessanti i nuovi Cardas.
giaietto Inviato 27 Maggio 2021 Inviato 27 Maggio 2021 @Alerosso10 ho provato diversi marchi. Ma alla fine quelli che meno si impicciano nel sistema mi sono sembrati loro. Tra due settimane mi arriva un Clear RCA di segnale. Così completo il tutto. Vi aggiornerò. Va a sostituire un Cardas Golden Reference che alternavo ed un Tellurium intermedio
Alerosso10 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 10 ore fa, giaietto ha scritto: Tellurium Che caratteristiche hanno i Tellurium? Tipo Nordost o altro?
giaietto Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @Alerosso10 Dai Nordost “economici” ho sempre percepito una gran velocità, dettaglio ma a scapito di una certa asciuttezza nel basso. I Tellurium sono più bilanciati e curano molto i silenzi. Salendo con i modelli questa caratteristica di intensifica ma già i modelli base non vanno male in relazione al prezzo. Certo che un Cardas o un Nordost top sta su un altro pianeta, ma che prezzi
Alerosso10 Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 @giaietto capito. Grazie. Un’altro cavo interessante.
giaietto Inviato 28 Maggio 2021 Inviato 28 Maggio 2021 Tra l’altro mi pare che Play Stereo concedesse la prova gratuita. Ora non saprei…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora