fafadim Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @fmr59 non so se le Heritage special si trovano ancora: era una produzione limitata
Aless Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 3 ore fa, fmr59 ha scritto: confidence 20, heritage special o contour 20. le heritage non le ho mai ascoltate, mentre la differenza tra Confidence e Contour la fa soprattutto il tweeter exotar 3, e il progetto con la porta reflex Down-Firing. Entrambe ottime con i generi che hai citato, ma sono proprio due categorie diverse. Le mie Confidence necessitano di potenza, non so come si comporterebbero con il tuo ampli. Quanto grande è l’ambiente?
fmr59 Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 @Aless grazie, l’ambiente è grandicello, sui 40mq, ma i diffusori sono a circa 2,80 dal punto di ascolto.
Aless Inviato 25 Aprile 2022 Autore Inviato 25 Aprile 2022 @fmr59 si tratta di un ambiente più o meno come il mio, ribadisco però che necessitano di corrente per entrare in coppia.
giaietto Inviato 25 Aprile 2022 Inviato 25 Aprile 2022 Forse 40 mq sono un po’ tanti per le Heritage che hanno un litraggio e un reflex più adatto per ambienti medi. In compenso a differenza delle altre due basta pochissimo per andare in coppia… A livello di componentistica invece sono a livello delle TOP, anch’esse con Esotar3
FedeZappa Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 In 40 mq prenderei dei bookshelf solo nel caso si consideri la possibilità di aggiungere un sub. Ho avuto anch’io dei bookshelf molto generosi in un ambiente grande (le Proac tablette 2000), ma non è una pratica acusticamente sana sfruttare le riflessioni (code) di troppo portando al limite due piccoli diffusori, poi saltano fuori effetti collaterali di altro genere (sempre ammesso che le piccoline non “si perdano”). Meglio puntare su diffusori da pavimento di buon litraggio se non addirittura oversize. Oppure, come accennato, aggiungere in seconda battuta un sub. 1
fmr59 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @giaietto @FedeZappa grazie per i vostri suggerimenti. In passato ho avuto altri diffusori da piedistallo. Certo non scendevano come le tannoy che ho adesso, e non potevano riprodurre una grande orchestra con il senso di grandezza che possono dare le mie tannoy, ma sparivano meglio ed avevano un altro modo per emozionare … più intimo 😉
Aless Inviato 26 Aprile 2022 Autore Inviato 26 Aprile 2022 Lo stand di Confidence 20 è stato studiato ed ingegnerizzato per essere parte integrante del sistema. Lo stand alloggia nella base superiore (a contatto con il diffusore) una speciale guida d’onda per sfruttare al meglio la porta reflex Down-Firing che accorda il flusso d’aria rendendo in pratica il tutto un sistema da pavimento
fmr59 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @Aless E' quello che ho letto. Puo' essere considerato a tutti gli effetti paragonabile ad un diffusore a torre (piccola :-.)
gierre Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 Quale tra Confidence 20 e Heritage Special suona più calda e musicale? Quale invece delle due è più neutra (quindi più hifi, ma meno emozionante)? Grazie
Look01 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @gierre Bella domanda sono tutte e due Dynaudio e hanno l'esotar 3 , bisognerebbe alternarle sullo stesso impianto per notare delle differenze.
danielet80 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @gierre Dynaudio non mi pare suoni per nulla caldo, direi molto neutro come diffusore e per nulla stancante. Ha solo bisogno di molta corrente e amplificatori con molta riserva, ho sentito le 20 in accoppiata con un Diablo 300 e devo dire che Gryphon ha delle elettroniche in tal senso, notevoli. Non ho mai sentito le Heritage ma visto la fascia a cui appartengono, anche di prezzo, credo le Confidence si posizionino ben più in alto.
giaietto Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @Look01 trovi diverse recensioni al riguardo. A parte lo studio che sta alla base delle 20 che le rendono il top stand Dynaudio, le HS montano componentistica “simile” ma con un ritorno al Xover di primo ordine che nel mio caso mi hanno riportato ai tempi delle SF Guarneri H. comunque in 40 mq vedo meglio le prime che le seconde…
Look01 Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @giaietto Complimenti per le Dynaudio HS , volevo prenderle anch'io. Non sono riuscito a sentirle , ma le trovo veramente affascinanti con quel look retrò e immagino suonino veramente bene. Effettivamente 40 m² sono un bel ambiente d'ascolto ti ci sta un po' tutto, dipende poi da cosa uno ascolta. Nel mio caso l'ambiente é piccolo e la distanza tra i due diffusori pure, quindi la scelta era quasi obbligata. Del resto se mi mettevo in soggiorno avrei ascoltato a volumi da radiolina, 🤣 con mia moglie e mio figlio che facevano da sottofondo brontolando. Meglio anche il sottoscala però solo senza nessuno che rompe🤣
aldofive Inviato 26 Aprile 2022 Inviato 26 Aprile 2022 @FedeZappa le Wilson Benesch Discovery I come le vedi in 40 mq? Ti spiego... il mio ambiente attuale è di 20 mq ma a seguito dei lavori di ristrutturazione prossimi diventerà di 35-40 mq circa. Ho paura di perdere un po' di imbatto lato basse frequenze che al momento sono molto appaganti.
FedeZappa Inviato 27 Aprile 2022 Inviato 27 Aprile 2022 @aldofive non le vedo bene, per quanto quel tipo di progetto possa essere “generoso” in gamma bassa. Saresti spinto a cambiarle o ad aggiungere 1/2 sub. Il mio riferimento quando parlo di queste metrature sono le estro armonico borea 15”, ideali nel mio ex-salone trattato di 32 mq. Ci ho provato anche con diffusori a colonna di vario genere, ma nulla da fare, si “perdevano”. Buone invece le torri abbinate a un sub, ci avrei convissuto. Aggiungere un sub si può anche fare in seconda battuta, per fortuna non devi vendere necessariamente le tue. Oppure valuterei colonne impegnative per dimensioni, almeno tipo Proac d80/d100 o dynaudio contour 60/confidence 4, per fare degli esempi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora