Vai al contenuto
Melius Club

Un sano stile di vita


Messaggi raccomandati

Oste onesto
Inviato
41 minuti fa, maximo ha scritto:

Quale potrebbe essere la spiegazione??

Fame?

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Cena del penitente : cipolle cotte al microonde , una specialità .

briandinazareth
Inviato

il digiuno intermittente non serve granché per dimagrire ma non è vero che abbassa la massa magra, anzi.

però ha molti effetti positivi sulla salute (cervello compreso), ormai gli studi scientifici che lo dimostrano sono tanti. 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

digiuno intermittente non serve granché per dimagrire ma non è vero che abbassa la massa magra, anzi.

però ha molti effetti positivi sulla salute (cervello compreso), ormai gli studi scientifici che lo dimostrano sono tanti. 

Per na volta sono d'accordo quasi completamente con te 😃 

Il digiuno intermittente aiuta assolutamente anche a dimagrir. Bisogna solo saper bene come mangiare dopo il digiuno

Inviato
Il 6/6/2021 at 11:03, Guru ha scritto:

Ieri sera sulla panca ho fatto croci avanti per pettorali con panca più o meno a 30 °, lento dietro con manubri, croci laterali, croci avanti, french press per tricipiti, bicipiti con manubri, bicipiti sfruttando lo schienale a mo' di panca Scott e addominali. Si possono fare anche altri esercizi, ma già come primo tentativo sono contento.

Meglio che in palestra! Fine settimana la vado a vedere dal vivo, se mi convince la prendo.

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, maximo ha scritto:

Ma secondo voi, perché la sera, specie quando faccio il digiuno intermittente 16/8 e quindi in teoria non dovrei consumare altri pasti oltre a quello delle 17, inevitabilmente finisco a tavola alle 20-20:30 e spesso mi lascio andare un po' troppo?? Quale potrebbe essere la spiegazione??

Sto notando che è soggettivo, diverse persone che ho coinvolto hanno avuto reazioni diverse. Io ho smesso da un paio di mesi proprio perché ho intensificato gli allenamenti a corpo libero, di conseguenza devo mangiare altrimenti la forza non c'è e come ha detto @Guru la massa magra si perde rapidamente.

Inviato

Dal momento che @maximo col digiuno intermittente sfora significa che nel suo caso la strategia adottata è fallimentare. E fin qui dovremmo essere tutti d'accordo. Francamente, senza dilungarmi, non capisco perchè uno che fa attività fisica regolare debba rinunciare a quelle entrate regolari che gli consentono di avere l'energia per aumentare l'intensità dei propri allenamenti, bruciare quindi  grassi, aumentare la percentuale di massa muscolare rispetto al totale, ed aumentare l'energia fisica. Il digiuno intermittente lo accetterei in chi fa una vita sedentaria, anche se sarebbe da valutare quanto una macchina furba come il nostro corpo riduca, in regime di poche entrate, la massa magra che consuma di più o quella grassa, che consuma meno. Questo concetto lo spiegava un professore di medicina dello sport in una lezione online che ho seguito.

 

Inviato
1 ora fa, tigre ha scritto:

Il digiuno intermittente aiuta assolutamente anche a dimagrir.

Aiuta  a perdere peso, è diverso.

43 minuti fa, gug74 ha scritto:

Fine settimana la vado a vedere dal vivo, se mi convince la prendo.

Prima fatti un giro su Subito.it e FB Marketplace, potresti trovare qualcosa di usato e più bello più o meno a quel prezzo.

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Aiuta  a perdere peso, è diverso

Pian coi sassi. Che la questione é un po' piú strutturata.

Studi scientifici dimostrano che il digiuno non produce perdita di massa grassa.

Il digiuno stimola la produzione di testosterone (che aiuta appunto a sostenere la massa magra) e dell'ormone della crescita (rigenerazione cellulare e miglioramento rapporto massa magra/ massa grassa). 

Il problema é semmai legato ad un concetto che avete sollevato, cioé il fatto che la 'stanchezza' che procura non permette di allenarsi al meglio.

Che é vero fino ad un certo punto.

Discorso veramente lunghissimo.. che non saprei manco come affrontar

 

 

Inviato
1 minuto fa, tigre ha scritto:

Studi scientifici dimostrano che il digiuno non produce perdita di massa grassa.

Mi pare un'affermazione un po' troppo ottimistica. Semmai non produce la perdita di massa magra sotto un certo livello...

Inviato

@Guru confermo: non si perde massa muscolare.

Il corpo é na macchina intelligente.

Prima di bruciare massa magra (muscolo) brucia quello che non gli serve (tramite l'autofagia) ed in seguito prende energia dalle riserve di grasso. In caso il livello di grasso sfori certe soglie (6-7%), sotto le quali la vita del soggetto può essere messa a rischio, il corpo inizia a prelevare da muscoli, legamenti, ossa..

Il tema é semmai saper come alternare correttamente l'allenarsi con l'alimentazione per sfruttare tutti i vantaggi del digiuno, mantenendo/aumentando la stessa massa muscolare e diminuendo contemporaneamente quella grassa.

 

 

Inviato

Tieni poi in considerazione una cosa che può ingannare a livello visivo.

Quando digiuni i tuoi muscoli sono privi di glucosio nel sangue. Questo te li fa vedere piú sgonfi.

 

Inviato
24 minuti fa, Guru ha scritto:

Mi pare un'affermazione un po' troppo ottimistica. Semmai non produce la perdita di massa magra sotto un certo livello...

Si scusa, ho letto ora la stupidaggine che ho scritto. Volevo dire che non produce perdita di massa magra. Pardon

Inviato
19 minuti fa, tigre ha scritto:

Prima di bruciare massa magra (muscolo) brucia quello che non gli serve (tramite l'autofagia) ed in seguito prende energia dalle riserve di grasso

Però se le entrate sono poche pare che il corpo bruci ciò che meno gli serve: massa magra se si fa poca attività fisica (il suo mantenimento richiede più energia) e massa grassa se si fa attività fisica (la magra serve e la grassa no).

Inviato
4 minuti fa, Guru ha scritto:

Però se le entrate sono poche pare che il corpo bruci ciò che meno gli serve: massa magra se si fa poca attività fisica (il suo mantenimento richiede più energia) e massa grassa se si fa attività fisica (la magra serve e la grassa no).

Poche entrate e digiuno sono cose diverse, che producono effetti diversi.

Con poche entrate tendi ad abbassare il c.d. metabolismo basale 

Il digiuno non fa abbassare il metabolismo, anzi, lo stimola.

 

 

Inviato

@tigre Da aprile 2020 io ho perso oltre 20 Kg stando solo un minimo attento all'alimentazione i primi tempi, ma soprattutto grazie all'attività fisica. Adesso mangio parecchio, anche se non saprei quantificare le calorie. Integrando con attività anaerobica ho aumentato non di poco la muscolatura. Tutti mi trovano molto in forma. Come spieghiamo che il nostro @maximo, che pratica digiuno intermittente e attività fisica più o meno nello stesso lasso di tempo abbia perso qualche kiletto e nulla più? 

Inviato
8 minuti fa, tigre ha scritto:

Il digiuno non fa abbassare il metabolismo, anzi, lo stimola.

Com'è possibile? A me risultava provocasse catabolismo, sbaglierò...

Inviato

@Guru ma dipende da migliaia di fattori Fra'.

Dipende prima di tutto dall'assetto ormonale di una persona (ovviamente anche dall'età).

Da che tipologia di fisico hai (ectomorfo, endomorfo, mesomorfo).

Dipende da cosa mangi, come lo mangi, quando lo mangi, come ti idrati, quanto ti alleni, come ti alleni, da quanto tempo ti alleni, quando ti alleni, dal rapporto di allenamento anaerobico ed aerobico.

Troppe variabili.. 

6 minuti fa, Guru ha scritto:

me risultava provocasse catabolismo, sbaglierò...

É na leggenda metropolitana, formatasi nelle palestre. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...