bungalow bill Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @garmax1 Suino nostrano . La carne in genere la compro alla Coop , secondo me è buona . Oppure a volte vado a Lainate all'Agricola , anche loro hanno un'ottima carne . @Guru Il pomodoro in casa mia ( o meglio di mia moglie ) non manca mai . 1
Guru Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 @bungalow bill Anche a me piace la carne della Coop. Restando in ambito di supermercati anche Conad ha carni buone.
bungalow bill Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Guru Noi frequentiamo due supermercati , il Portello e la Coop . Certe cose ( il pane è ottimo , pasta , olio ecc. ) si comprano bene al Portello , ma se vogliamo mangiare una carne buona o un affettato di qualità andiamo alla Coop .
garmax1 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 28 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Lainate all'Agricola , Quella è zona nostra. 😂😂 @Gurunon è nella tua zona. Però per la carne dovresti conoscere la macelleria Ceresi di Cento, un riferimento 👍👍 1
Guru Inviato 23 Gennaio 2022 Autore Inviato 23 Gennaio 2022 @garmax1 Non la conoscevo perché sono un carnivoro molto occasionale, ma grazie per la segnalazione!
maximo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Capisco i gusti e le abitudini dei Nordici, ma insomma... 'Sta polenta dappertutto, che poi la farina di mais è, nell'ambito dello spirito di questo thread, un prodotto assolutamente poco salutare se non potenzialmente dannoso. Inoltre, dico io, non siamo più nell'800, immagino che le zone settentrionali non versino più in condizioni tali di povertà da dover prediligere la polenta come alimento basilare...
maximo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 14 ore fa, garmax1 ha scritto: Però per la carne dovresti conoscere la macelleria Ceresi di Cento, un riferimento Il mio macellaio è un autentico riferimento, gli mancano le prime 3 falangi delle 3 dita della mano sinistra. Un colpo di mannaia finito male
garmax1 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 28 minuti fa, maximo ha scritto: mio macellaio è un autentico riferimento, gli mancano le prime 3 falangi delle 3 dita Immagino che non rientri tra gli alimenti preferiti da te, non ho guardato le mani ma la qualità della carne è altissima. Una gdo non può arrivare a tale qualità
garmax1 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 35 minuti fa, maximo ha scritto: Sta polenta dappertutto, che poi la farina di mai A proposito di polenta, ieri ho fatto la polenta con accanto ragù bolognese rigoroso e salsicce di maiale. Il massimo della cucina salutare 1 1
Guru Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 Non sono nelle altre regioni, ma qui in Emilia attualmente di polenta se ne mangia veramente poca. Io se la mangio una volta all'anno è già molto.
maximo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 2 ore fa, garmax1 ha scritto: Immagino che non rientri tra gli alimenti preferiti da te E perché no???
garmax1 Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @maximo Pensavo ti interessasse solo bacche di soia e germogli di tofu😂😂😂
maximo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @garmax1 Che poi soia e tofu sono la stessa cosa. 1
maximo Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 Di acciughe sotto sale ne farò provvista giovedì. Dalle vostre parti le conservate in olio???@Panurge
bungalow bill Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @garmax1 La macelleria di Cento è troppo lontana per me .
Panurge Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @maximo per gli utilizzi "etnici" più diffusi si dissalano e si mettono sotto olio con prezzemolo e aglio, ed in questo caso si consumano abbastanza rapidamente, oppure sotto olio e basta per conservazioni più lunghe (finiscono presto pure loro sposate con pane e burro o sui peperoni al forno). Per la maggior parte del tempo stanno quindi sotto sale. 1
maximo Inviato 25 Gennaio 2022 Inviato 25 Gennaio 2022 16 ore fa, Panurge ha scritto: per gli utilizzi "etnici" più diffusi si dissalano e si mettono sotto olio con prezzemolo e aglio, ed in questo caso si consumano abbastanza rapidamente, oppure sotto olio e basta per conservazioni più lunghe (finiscono presto pure loro sposate con pane e burro o sui peperoni al forno). Per la maggior parte del tempo stanno quindi sotto sale. Se si conservano in olio non direi che stanno prevalentemente sotto sale... Stanno sotto sale fino al momento in cui si acquistano, poi obbligatoriamente vanno dissalate ( ma non sotto getto di acqua), diciamo una dissalatura parziale, poi diliscate ed infine messe in olio. Per noi, almeno, è così...
Messaggi raccomandati