maximo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 3 ore fa, bambulotto ha scritto: Ieri cenetta leggera...zuppetta di fagioli borlotti in umido insaporiti con un pò di cotiche. Ieri a pranzo mi sono fatto male Spaghettoni conditi con zuppa forte casalinga, la madame se la cava molto bene nella preparazione😋 1
bungalow bill Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Il pranzo odierno è stato un anticipo di Quaresima : due fettine sottili di salmone con una fetta di pane fatto di grano saraceno .
bambulotto Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 1 ora fa, maximo ha scritto: zuppa forte casalinga Posso chiedere alla tua gentile Signora la ricetta? Io non l'ho mai fatta in casa e la prendo dal mio spacciatore di fiducia ma mi alletta l'idea di farla da me.
maximo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 18 minuti fa, bungalow bill ha scritto: due fettine sottili di salmone Affumicato??
maximo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @bambulotto Appena possibile la posto. Ovviamente devi procurarti le frattaglie di maiale, come prima cosa 1
bambulotto Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @maximo Nessun problema per le frattaglie....ci conto allora!
maximo Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 @bambulotto A grandi linee la ricetta è la seguente. Considera che il soffritto o zuppa forte è bello grasso e untuoso Roba per stomaci robusti. Astenersi verginelle e ballerine, come direbbe @Panurge Occorrono almeno 1-1.5 Kg di frattaglie di maiale: milza, cuore, fegato, polmone, trachea. Solitamente noi la milza la evitiamo, ma se non disturba... Le frattaglie devono essere ben pulite con acqua fredda e poi lasciate a bagno almeno 2-3 ore sempre in acqua fredda, che poi va cambiata spesso (per eliminare il sangue) Alla fine ulteriore risciacquo con acqua fredda corrente. In pentola: rosoliamo aglio, peperoncino, alloro in abbondante olio e SUGNA (ebbene si). Poi uniamo le frattaglie tagliuzzate e facciamo ancora rosolare a fiamma abbastanza alta. Si può aggiungere un bel bicchiere di vino rosso, lo si fa evaporare e poi passata di pomodoro (un 250 gr) e il concentrato di pomodoro (fondamentale). Salare quanto basta e far cuocere anche 2 ore, il soffritto deve risultare parecchio ristretto. Se lo fosse troppo, basta aggiungere un po' d'acqua Tutto abbastanza chiaro?? 1 1
Napoli Inviato 8 Febbraio 2022 Inviato 8 Febbraio 2022 Come disse una nostra amica belga vedendoci mangiare trippa a mergellina:siete proprio dei cannibali. 😁
Guru Inviato 8 Febbraio 2022 Autore Inviato 8 Febbraio 2022 2 ore fa, maximo ha scritto: Sarei curioso di farlo provare a @Guru 😋 E io sarei curiosissimo di provarla! Dico sempre che se fossi un uomo ricco non vorrei ville e Ferrari, ma assumerei un cuoco con l'incarico di documentarsi e farmi ogni giorno un piatto diverso, nazionale o del mondo. 1
maximo Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 16 ore fa, Napoli ha scritto: Come disse una nostra amica belga vedendoci mangiare trippa a mergellina:siete proprio dei cannibali. 😁 Non sa quel che si perde 😋
melos62 Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 17 ore fa, Napoli ha scritto: mangiare trippa a mergellina:siete proprio dei cannibali. 😁 Beh, in altri termini ti ha dato del maiale... forse ci stava a prova'
Panurge Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 una versione alternativa della trippa, le tablier de sapeur
Guru Inviato 9 Febbraio 2022 Autore Inviato 9 Febbraio 2022 @Panurge Io sapevo che i sapeur sono questi elegantoni di colore... 1
Panurge Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 @maximo previa marinatura con vino bianco, olio, cipolla, aglio, senape.
bungalow bill Inviato 9 Febbraio 2022 Inviato 9 Febbraio 2022 Oggi piatto tipico della Puglia : fave e catalogna .
Messaggi raccomandati