Vai al contenuto
Melius Club

Un sano stile di vita


Messaggi raccomandati

Inviato

È vero, comincia a far caldo, urge un brasato prima che sia troppo tardi. 

bungalow bill
Inviato

Con questo clima occorre sfoderare menù leggeri .

Inviato

Oggi riso venere condito con olio e parmigiano. Per "secondo" (si fa per dire:classic_biggrin:) 2 uova sode e spinaci ripassati in padella con un tocchetto di burro

bungalow bill
Inviato

Stasera , mezza pizza surgelata e birra scura Kozel .

Inviato

Il menù di oggi prevede broccoletti e ben 2:classic_laugh: uova sode

bungalow bill
Inviato

Pranzo odierno : ceci in brodo e parmigiano reggiano .

Inviato
Il 1/4/2022 at 16:31, bungalow bill ha scritto:

ceci in brodo

 

Che sarebbe?????

Volevo dire, visto che non sono stato compreso:classic_biggrin: cosa significasse ceci in brodo. Conosco minestra di ceci con pasta, zuppa di ceci, ma ceci in brodo la ignoravo :classic_laugh:

bungalow bill
Inviato

@maximo Ceci ( legumi secchi e tondi ) cotti nel oro brodo con l'aggiunta di po' di salsa di pomodoro . Piatto povero in tutti i sensi .

Inviato

A proposito di ceci, stasera abbiamo invitato una coppia di amici a mangiare la farinata, fatta nei testi grandi di rame, specialità esclusiva di Franz che, credo, preparerà anche una pizza... Già da due ore la mia presenza in cucina non è gradita: me ne farò una ragione...mi limiterò ad apparecchiare... 🤗 e a mangiare...😋

Inviato
1 minuto fa, bungalow bill ha scritto:

Ceci ( legumi secchi e tondi )

 

Ma davvero????????????? Porca miseria, sono davvero ignorante:classic_laugh::classic_biggrin::classic_biggrin:

bungalow bill
Inviato

Ottima la farinata di ceci , ogni tanto la facciamo anche noi milanesi .

bungalow bill
Inviato

@maximo Meglio specificare non si sa mai . Io milanese ho iniziato a mangiarli dopo sposato , come le fave crude . Non erano piatti nostri .

Inviato

@bungalow bill

 Certo, ma so che esistono e come sono fatti :classic_biggrin:

4 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Meglio specificare non si sa mai

 

Inviato

La farinata di ceci è molto diffusa anche sulla costa francese fino a Marsiglia, si chiama socca. A Savona, invece, si trova anche quella bianca, di grano. A me però non piace molto, sa di poco. Franz la fa come la faceva sua madre con, mescolato all'impasto, del rosmarino fresco tritato finissimo.

Inviato
Il 27/3/2022 at 13:01, maximo ha scritto:

lampascioni esplosivi 

Nella zona dove vivo crescono naturalmente in alcuni punti, in aperta campagna.

Qua’ li chiamano “Cipulli servaggi” (cipolle selvatiche).

Da ragazzo ne mangiavo a iosa con lumache e sugo fresco con origano e peperoncino.

Non ne mangio da anni.

Per restare in tema, oggi pranzetto leggero leggero, risotto al sugo con fagioli e salsiccia e per secondo patate lesse con sale origano ed olio d’oliva.

Inviato

La farinata di ceci è molto diffusa anche a Ferrara, dove viene chiamata semplicemente "i ceci". Anche a me piace un sacco.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...