Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi inglesi...


shastasheen

Messaggi raccomandati

Inviato

@bombolink  Me ne puoi descrivere personalità e caratteristiche?

 

Grazie!

 

Mario

Inviato

Anche per me lo Xerxes una spanna sopra gli altri.

Inviato

@bombolink  Grazie, molto interessante, sicuramente a livello estetico è bellissimo (se piace...;-)...

Che tu sappia ci sono differenze tra il Full Circle ed il nuovo Circle 25, estetica a parte?

 

@terlino Parliamo sempre del 20 Plus?

 

Mario

Inviato

No del primo modello, anche se dico così è molto molto riduttivo.

Io avevo una edizione speciale che credo in Italia non sia mai stato importato, era la versione Black Laqued, con alimentazione grossa e pesante quanto un buon amplificatore, e un controllo della velocità bello grosso.

Un fulmine!

Mi pento ancora adesso di averlo dato via!

Inviato
22 ore fa, Cano ha scritto:

per me il migliore è il roksan xerxes 

Specialmente nella versione 20 plus 

Sottoscrivo in toto per esperienza diretta e comparata.

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, alexis ha scritto:

Non vorrei ripetermi ma il vero outsider che le suona alla maggioranza dei migliori anche di oggi… è l‘alphason sonata con il suo braccio in titanio. Si trova a pochi soldi specie in Inghilterra.. ne ho uno e so di cosa parlo, ogni volta che l’accento rimango colpito..

Musicalità eccellente ma velocità e dinamica assai scarsa, avuti due esemplari con superalimentazione, quando gli affiancai un Voyd the Voyd con braccio Helius Cyalene fu un dramma riattaccarlo. Ha avuto scarso successo anche in patria al contrario del braccio che invece veniva utilizzato su molte basi all'epoca. Secondo me molto inferiore anche al Roksan .

  • Thanks 1
Inviato

@Modelone allora non era in ordine, il mio ha un attacco micidiale, Il sonata ha due motori puo succedere che ogni tanto uno dei due cede, e poi succede cosa dici tu 🙂

Inviato

Prenderei certamente il Linn , da upgradare nel tempo.

Se è ancora in produzione, assistito, migliorato e migliorabile 

esponenzialmente un motivo c'è.

 

Inviato

@antonew Effettivamente il tuo discorso ha senso, anche se mi scoraggiano non poco i giudizi molto tranchant di alcuni che lo ritengono non a livello dei migliori anche in configurazioni molto impegnative...

 

Mario

Inviato

@shastasheen mah, a me non risulta proprio , anzi.

Poi dipende da cosa si intende per migliori.

Di Dohmann non parla nessuno (vd. Continuum)

eppure i riferimenti stanno lì non certo negli inutili soprammobili.

Inviato

Secondo me degli ottimi giradischi inglesi sono i Nottingham Analogue.

Inviato

Poco menzionati sui forum ma ottimi giradischi inglesi sono sicuramente i Vertere Acoustic delle Ex Roksan Touraj Moghaddam

ciao

cla

Inviato
Il 26/5/2021 at 13:47, cla71 ha scritto:

Poco menzionati sui forum ma ottimi giradischi inglesi sono sicuramente i Vertere Acoustic delle Ex Roksan Touraj Moghaddam

ciao

cla

Beh qui siamo decisamente su altri livelli ma anche altri costi da prendere in seria considerazione  l'MG1 spettacolare . Il basico all inn DG1 non mi convince del tutto anche in rapporto al prezzo..

Inviato
Il 25/5/2021 at 17:03, alexis ha scritto:

allora non era in ordine, il mio ha un attacco micidiale, Il sonata ha due motori puo succedere che ogni tanto uno dei due cede, e poi succede cosa dici tu

Guarda non dubito del tuo, ma  non hai idea di quanti ne abbia ascoltati io a parte quelli posseduti direttamente pure nuovi....solo Il Free Shop di san Marino ne ha venduti più di una decina , poi da amici di Reggio  ne ho ascoltati di tutte le finiture, dal Notaio Bergonzi a Parma non ne parliamo. Grande autorità basso profondo ma velocità, ampiezza di scena (soprattutto laterale) e groove non proprio da primato. Poi dipende anche dall'accoppiata con le testine , con le Koetsu non si prendeva proprio con le VDH compensava parecchio soprattutto con la Grassopher. Io lo definisco "onesto" ma non entusiasmante. Tra i gira ingelsi con dinamica pure il Nottingham per nulla male

Inviato

Salve a tutti,spero di non essere ot,un ARISTON RD 11S,potrebbe affiancarsi in questi confronti? Lo chiedo per cultura in quanto ne possiedo uno,per ora senza braccio ne testina.

Essendo,a detta di molti, il padre/nonno del sondek mi chiedevo se le varie soluzioni da voi proposte potrebbero calzare anche sul mio.

Grazie ,buona giornata

Inviato

@shastasheen ho avuto il Gyro , l'Orbe , il Sondek col Valhalla, ed il Pink Triangle pt one . 

Dopo tante letture, specie su audiogon e vinyl engine più di una ventina d'anni fa , approdai al Gyro /309 rispetto al Sondek , sbagliando . Ultimamente ho avuto il Pink Triangle e nonostante l'aspetto nn proprio rassicurante , si muove come un budino , è per me il gira con il rapporto qualità prezzo più elevato . 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...