Cano Inviato 2 Giugno 2021 Inviato 2 Giugno 2021 @shastasheen gli xerxes sono tutti uguali dal punto di vista tecnico Nei primi modelli, come quello in foto, tendeva a cedere il plinto superiore che negli anni si piegava per il peso del braccio Problema risolto nei modelli successivi Però ce ne sono tanti in perfetto ordine e volendo la roksan vende tutt'ora il kit per rinforzare il plinto Oltre che i gommini smorzanti che sono stati migliorati e possono essere un upgrade 1
shastasheen Inviato 3 Giugno 2021 Autore Inviato 3 Giugno 2021 @Cano Grazie, immagino però che non sia semplice a occhio nudo accorgersi di un'eventuale deformazione... Mario
essezeta Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 Il 29/5/2021 at 10:23, Modelone ha scritto: Il basico all inn DG1 non mi convince del tutto anche in rapporto al prezzo.. perché non ti convince, soprattutto in rapporto al prezzo, visto che sarebbe un entry level, sicuramente non economico, ma abbordabile rispetto ai fratelli maggiori. saluti, Stefano
Cano Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 @shastasheen no è molto semplice La zona in cui è presente il solco deve essere perfettamente allineata al resto del plinto Se cede si vede subito
Cano Inviato 3 Giugno 2021 Inviato 3 Giugno 2021 La zona dove si trova il braccio può cedere Se non è a filo lo vedi subito
Modelone Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @essezeta Non mi convince perchè l'ho provato a casa portato direttamente dall'importatore sloveno e ho potuto confrontarlo con il Rega RP10 oltre che naturalmente con il fratello maggiore DG1. L'ho trovato un poco asciutto e leggerino in generis l'RP 10 a cui lo raffrontavo apparteneva ad un altra categoria. Di interessante per chi ha poca dimestichezza c'è che è un plug and play molto bello ed innovativo con il suo braccio piatto con pista elettrica integrata. Non dico che va male in assoluto ma a me non ha convinto. Ho trovato la differenza con il DG1 abissale.
essezeta Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 @Modelone ti ringrazio e credo che la differenza con il RP10 ma soprattutto col suo fratello maggiore DG1 sia del tutto giustificata. di fatto come range di prezzo e come livello credo sia confrontabile con un RP8/Planar 8 e, personalmente, mi accontenterei. saluti, Stefano
Modelone Inviato 4 Giugno 2021 Inviato 4 Giugno 2021 38 minuti fa, essezeta ha scritto: ti ringrazio e credo che la differenza con il RP10 ma soprattutto col suo fratello maggiore DG1 sia del tutto giustificata. di fatto come range di prezzo e come livello credo sia confrontabile con un RP8/Planar 8 e, personalmente, mi accontenterei. saluti, Si penso che possa essere su quel livello
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 Grazie a tutti per i contributi. Per più motivi, e per primo quello del rapporto qualità/prezzo, sono molto orientato verso un Pink Triangle PT1, semplice, molto economico, facilmente tagliandabile e upgradabile con poca spesa. Non sarà il migliore del mondo ma mancando dall'utilizzo abituale dei giradischi da circa 25 anni non ritengo di sbilanciarmi oltre fin quando non avrò verificato la mia compatibilità attuale con il vecchio sistema di lettura. Qualsiasi informazione, indicazione di siti e dritte varie su come far funzionare al meglio il vecchietto inglese è la benvenuta! Ancora grazie.
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen se cerchi una cosa semplice per riavvicinarti all'analogico forse allora meglio un rega p25 o p7 che dovrebbero avere un prezzo simile al pt1
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @Cano Il mio è un ri-avvicinamento all'analogico, e non ho particolari esigenze di semplicità. Ho cominciato con un modesto Thorens TD104, molti molti anni fa, poi sono approdato ad un Planar 3, poi ho avuto un Sondek 25 Anniversary e per finire ben due Gyrodec. Francamente i Rega non mi piacciono e non mi convincono, se non i modelli superiori...
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen il 25 e il 7 sono due modelli ben riusciti Con un gran bel braccio Il pt1 è molto più rognoso, da verificare bene che sia a posto e valutare con quale braccio si possa trovare
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @Cano L'esemplare che avrei individuato, apparentemente in ottime condizioni, ovviamente da verificare, non avrebbe braccio, penserei di montargli un Esoter Track Ten nos che mi ritrovo per casa, in pratica un Jelco SA250ST improved....
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 @Cano Bah, diciamo che l'operazione potrebbe essere abbastanza indolore ed interessante. Resta da individuare una testina decente, il braccio ha massa media e il fono è un Heed Quasar. Non gradisco alti sparati e prediligo ariosità e profondità/ampiezza nella ricostruzione degli spazi...
Cano Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @shastasheen testine buone ce me sono tante Con un braccio a massa media hai solo l'imbarazzo della scelta Tutto dipende dal budget
shastasheen Inviato 6 Giugno 2021 Autore Inviato 6 Giugno 2021 Anche in questo accetto consigli, può valer la pena di "investire" sulla testina in vista di upgrade di braccio e/o base o è meglio cercare di puntare ad un sistema "equilibrato"?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora