Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi inglesi...


shastasheen

Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, rock56 ha scritto:

Con la stessa forza il piatto rimane sempre ben allineato, aumentando il peso del disco no:

Si ma la forza applicata sulle molle è la stessa 

Oltre un certo peso evidentemente il comportamento delle molle non è identico 

Vanno cambiate 

 

Inviato
Adesso, Cano ha scritto:

Vanno cambiate 

Dove si possono trovare? Simone Lucchetti?

A cambiarle è abbastanza semplice.

Inviato

@rock56 non saprei 

Però potresti provare a contattare Arthur 

info@thefunkfirm.co.uk

  • Thanks 1
Inviato
Il 7/6/2021 at 08:44, shastasheen ha scritto:

Una cosa che mi preoccupa è la notevole rigidità del cavo in dotazione, veramente molto rigido, che potrebbe inficiare la libera oscillazione del controtelaio...

Se è quello che Simone ha montato a me, l'ho dovuto far sostituire. Troppo rigido per il mio Manticore a telaio flottante. Secondo me inadatto a quel tipo di giradischi.

Inviato

@Cano perché solo a guardarlo sembra un brutto anatroccolo , piccolo , con un equilibrio solo apparentemente instabile , poi però ti rendi conto che suona e le suona anche ai diretti concorrenti più blasonati . 

Inviato

D‘accordo. Allora avevo pure un ( ……. allora pompatissimo Sondek) ma quando collegai il pink Triangle dalla cappa rosa ( molto pop) rimasi colpito di quanto andasse meglio quel coso.. dalla finitura approssimativa e costruzione meccanica alla Lidl.. 

della Serie quando l‘apparenza inganna 🙃

 

Inviato

Ma il Linn è cresciuto esponenzialmente.

Il pink e’ oggi un cadavere.

Inviato

@Modelone non era quello famoso per il controtelaio in legno graffato tipo cassetta della frutta?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@shastasheen grazie per il link: li ho contattati e mi hanno risposto,  ordinato il kit!

Poi sentirò la differenza dopo il cambio.😉

Inviato

@Rimini  Che cavo hai fatto montare?

 

@Cano  

Il 7/6/2021 at 20:25, Cano ha scritto:

potresti provare a contattare Arthur 

info@thefunkfirm.co.uk

Provato, non risponde...🙄

 

@rock56  Di nulla, fammi sapere che differenze riscontri pls!

Inviato

@shastasheen Ho fatto ricablare il braccio da Audiogears, facendo in modo che i 4 cavi del braccio uscissero per ulteriori 10/12 cm dalla colonna del braccio. Questi sono stati saldati su una basetta fissata poi al plinto in legno. Dalla stessa partono dei cavi phono Furutech (anche questi saldati) che vanno al pre. Sul tipo di quello che veniva fatto sui vecchi Thorens.

 

Ho fatto una prova veloce ed il risultato è stato migliorativo anche per il suono ma va considerato il nuovo cavo in argento Zavfino del braccio.

 

Ora il movimento del telaio sospeso risulta completamente libero. Naturalmente si deve prestare attenzione se si va con le mani a 'trafficare' in quella zona, che comunque rimane cosa piuttosto infrequente.

Inviato

@shastasheen A parte fissare la basetta con una vite sulla parte interna del plinto, non ho modificato niente.

  • Thanks 1
Inviato

Ho ritrovato una foto del vecchio impianto. Qui si può notare la sistemazione del Pink incastrato nel telaio del mobiletto, ottenuto levando il ripiano in legno dello stesso. Anche il fondello del Pink era stato eliminato per una maggiore libertà del molleggio. Da me questa era la miglior configurazione.

IMGP1738.JPG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...