Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma giusto per capire, perdonate l'ignoranza: in linea generale, sull'usato, quando è bene tenere in conto una revisione completa, recap, ecc..? Solo vintage '70 '80? Anche '90 e 2000?

Grazie

Inviato

La cosa che mi preoccupa è il sound che cerchi: buona definizione con un po' di "ciccia".....purtroppo gli amplis di oggi hanno molto dettaglio, finezza in gamma alta ma poca "ciccia" soprattutto a basso volume e non ti puoi difendere poiché a stento ti danno la manopola del volume....per ora lascia perdere i diffusori moderni la cui maggior parte tra l'altro virano verso la stessa direzione e tieniti le tue belle AR....tra i citati, come ha giustamente sottolineato @paolosances metterei in primis il Denon PMA 1560 ma a patto che sia stato ben riparato, a seguire il Sansui aud9, ottimo anche il Denon pma790, i Sansui aux901, 911,,Alpha607dr e Aux 711, in casa Denon vedi se trovi un PMA 2000R ma, secondo me, andrebbe più che bene anche un PMA 1500R, aggiungi alla lista anche i NAD 355 e 356, l Yamaha da te citato non incontrerà i tuoi gusti.

Come vedi ho già escluso dalla lista i più datati ma non perché non siano validi ( anzi.... soprattutto il Sansui au 8500....) ma per toglierti l' incubo della reperibilità della ricambistica.

SALVO.

Inviato

@Lele1984 ciao Lele, ho visto che il Sansui 8500 è stato venduto, con le tue AR6 sarebbe stato un bel match, ma comunque l'importante sarebbe riuscire a provare l'amplificatore nel tuo locale prima dell'acquisto e stavo per consigliarti di sentire @magoturi ma vedo che mi ha preceduto mentre stavo scrivendo.

Buoni ascolti 

@Lele1984 ciao Lele, ho visto che il Sansui 8500 è stato venduto, con le tue AR6 sarebbe stato un bel match, ma comunque l'importante sarebbe riuscire a provare l'amplificatore nel tuo locale prima dell'acquisto e stavo per consigliarti di sentire @magoturi ma vedo che mi ha preceduto mentre stavo scrivendo.

Buoni ascolti 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, magoturi ha scritto:

a stento ti danno la manopola del volume

muoio!!! 

Inviato

@magoturi grazie davvero per la dettagliata risposta! Sì, infatti mi avevano detto del sansui au 8500 (ahimè già venduto perché era a un prezzo onesto)  che era ottimo ma rischioso per la manutenzione. Allargo la ricerca ai modelli suggeriti. Le AR6 sono una favola. Sorprendente definizione sulle medie. Come se le casse diciamo "moderne" ti facessero sedere in mezzo all'orchestra, mentre le AR ti portano a teatro, dove logicamente non percepisci il fiato dell'oboista. Purtroppo le mie sono sbilanciate: annate diverse con tweeter differenti. Pian piano magari cercherò di equilibrarle tra loro

Inviato

@78 giri Sì, ho visto anch'io stamattina che il sansui ha preso il volo... Se in buone condizioni, era davvero un buon prezzo mi pare di capire. Grazie mille e buoni ascolti anche a te!!

Inviato

@Lele1984 a ravenna c'è in vendita un Goldenote S3 mk2 in vendita a solo 800 euro....ha qualche anno...io l'havuto e suona molto bene....ha ingresso phono

Inviato

Audio Analogue Puccini 70.

Gran bel suono, pieno, ricco di armoniche e sufficientemente dettagliato.

Fu il mio primo ampli serio, lo acquistai credo nel 2005 o 2006 ed ando’ a sostituire uno Yamaha ax596.

Fu come passare dalla notte al giorno.

Meglio ancora il Maestro 70. 
Suono sopraffino.

Attualmente ho un Lector Zax 120.

Amplificatore sorprendente. Suono corposo rotondo, molto raffinato.

Pero’ non ha l’ingresso phono.

Insomma di roba ce n’e’ davvero tanta.

 

Inviato
13 minuti fa, samana ha scritto:

Fu come passare dalla notte al giorno.

Fantastico... Sempre belle emozioni! 

Inviato

Il pma 1560, gran macchina da musica, tanta roba, tanta potenza, entrate xlr, gran suono, ottima componentistica, quando Denon era Denon.... Veramente un bestione, bello anche da vedere...

Il Primare I30 lo posseggo e non posso che parlarne bene. Ottima macchina 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Lele1984 ha scritto:

quando è bene tenere in conto una revisione completa, recap, ecc..? Solo vintage '70 '80? Anche '90

Tutto ciò che ho avuto dei primi anni ‘90 ne ha avuto bisogno e parlo di oggetti di prima mano e di livello non basso, Audio Research, Sonic Frontiers, Albarry, ecc.

Si parla comunque di centinaia di € di spesa.

Gli effetti più lampanti dell’invecchiamento dei condensatori sono rumore e suono brutto e impastato.

Peggio ancora le valvole a fine vita.

In caso di acquisto sarebbe bene richiedere fatture/ricevute degli eventuali lavori effettuati.

Inviato

@Lele1984 dunque: io mi sono occupato per circa otto anni di vendite ed assistenza tecnica in HiFi ed ho sempre avuto per me amplificatori Giapponesi, il mio primo è vstato un Pioneer sa710, il cuore del sistema Pioneer X900 del 1980 che ho ascoltato fino a circa mezz'ora fa, è in ottime condizioni e suona ancora bene: nessun intervento se non pulizia potenziometri, quando facevo assistenza ho visto entrare un solo Sansui aux711 che al cliente gli era caduto di piatto sul pavimento e si era lesionato il circuito stampato che ho ripristinato con filo rigido e stagno all'argento....riparazione riuscitissima, l'ho messo in prova  collegato alle JBL lx66 e ne ho venduti altri due...le mie riparazioni erano principalmente: Musical Fidelity, Galactron, Magnum e Micromega.....nessuno Giapponese.

SALVO

Inviato
Il 18/10/2024 at 15:47, Lele1984 ha scritto:

solo il gustare un ascolto un minimo dettagliato e coinvolgente allo stesso tempo.

Visto ciò che cerchi, direi che il Nad C-355bee che ti ha consigliato Salvo @magoturi potrebbe davvero fare al caso tuo, e rientrerebbe ampiamente nel budget.

Preso questa estate per l'impianto 2° casa, è stato una piacevole sorpresa.

-

 

Saluti.

Pietro

  • Melius 1
Inviato

Meglio un ampli nuovo piuttosto che vecchie glorie che tra il recap condensatori revisione ecc spendi e poi hai sempre in mano qualcosa di vecchio a rischio rotture.

Andrei su nuovo o recente e, visto i generi ascoltati opterei per un Rega Brio; lo trovi nuovo a 940€ (audiocostruzioni) oppure un usato recente a 5/600.

Appena preso da un amico che ne è contentissimo.

  • Melius 1
Inviato

... in casa NAD cercherei anche un C352, successore del mitico C350: io ne ho uno da anni in salotto a pilotare delle JBL Studio 530 in un sistema 2.1 con sub Magnat.. 

20241019_173001.thumb.jpg.1c297db235787d783cf131c697473e64.jpg

Inviato
2 ore fa, giaga ha scritto:

Meglio un ampli nuovo piuttosto che vecchie glorie che tra il recap condensatori revisione ecc spendi e poi hai sempre in mano qualcosa di vecchio a rischio rotture.

Comprendo bene la logica del ragionamento. Purtroppo (sarà ovviamente sfortuna mia) nella mia esperienza ho avuto più problemi con apparecchi nuovi che con roba pre-2000, per cui tendo a evitare come la peste ampli tipo il Rega Brio, così di primo acchito. Ma, ribadisco fermamente, è dovuto ad alcune mie brutte esperienze. In realtà il Brio lo potrei anche provare perchè lo ha un negozio non lontano da casa mia. Vedrò... 

Ma grazie  mille ovviamente per il suggerimento!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...