Vai al contenuto
Melius Club

Mini dsp Shd vs Nad C 658


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

vorrei passare alla correzione ambientale attiva, interpretata in maniera semplice e quasi plug&play (quindi avrei scartato le forse migliori soluzioni tipo REW, RME-ADI 2, etc etc, )

Avrei identificato come potenziale sorgente ( che dovrebbe sostituire il mio amato Azur 851N) i due prodotti in oggetto.

Il primo è probabilmente più performante e versatile sul versante gestione del segnale, ma poco pratico nella funzione streamer.
Il secondo è probabilmente più semplice nella gestione del segnale, ma forte sul lato streamer (BluOS)

 

I dovrei gestire un solo subwoofer, e le Neumann KH-310 in arrivo, quindi mi "basterebbe" il NAD; ma non ho capito se anche lui usa Dirac Live 3.0 come il miniDSP o la versione 2.0

Ho inoltre letto che i due prodotti gestirebbero diversamente il/i subwoofer , ma non ho capito bene in cosa 🤷‍♂️

 

Consigli e valutazioni sono ben liete 🙏

 

Inviato

Io uso il Nad,l'ho preso proprio per la sua semplicità e perché dotato degli ingressi e uscite di cui avevo bisogno, anche se uso principalmente Tidal.

Il sub però lo collego ad alto livello,a basso livello non riusciva a tenere il passo dei miei diffusori,forse perché sono a 98db,contattato Nad mi hanno detto che l'uscita RCA ha un livello di guadagno normale.

Unica differenza che non puoi usare il passa alto del Nad,cosa che da varie prove fatte senza Dirac,non si nota minimamente.

 

Inviato

@Gici HV ciao e grazie per il contributo 

non ricordo se tu usi il NAD anche come pre - se si, ti sembra che esso sia di buona qualità?
Altra domanda, con l'arrivo delle Neumann KH-310, avrei la necessità di pilotare con una unica sorgente ( il NAD nella fattispecie) due impianti:

- finale Pass Labs XA30.5 -> Tannoy SRM-12X + ML Dynamo 800X

- le Neumann KH-310 e il sub se ne sentirò la necessità 

 

Il NAD può memorizzare le misure fatte con Dirac in questi due scenari, apportando le opportune migliorie, in modo che io possa richiamare l'una o l'altra correzione a seconda che io ascolti col primo o col secondo setup ?
A livello di connessioni dal NAD andrei al Pass in RCA ed anche al sub, mentre le Neumann le collegherei in XLR

 

Grazie molte

 

Inviato

@FFeller ho il Minidsp SHD, è sotto i ferri da Ingoglia di Aurion Audio per il rifacimento degli stadi di uscita del dac. Ora non ho molto tempo ma domani ti racconto un po'di questo, a mio avviso fantastico, apparecchio

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, FFeller ha scritto:

non ricordo se tu usi il NAD anche come pre

Sì,lo uso come pre con CD, giradischi,TV,etc etc.

Non ho mai avuto pre di livello,solo un av analogico,mi sembra che faccia il suo lavoro,forse il phono non è un gran che ma io non lo uso mai.

Puoi memorizzare 4 curve, quindi non hai problemi con le 2 soluzioni.

  • Thanks 1
Inviato

@Gici HV grazie per le info

vediamo cosa mi/ci racconta @maxxx riguardo al miniDSP SHD, e poi vedrò di "tirare le somme"

grazie ancora e buona giornata

Inviato
23 ore fa, FFeller ha scritto:

a quanto pare Volumio a bordo del miniDSP SHD prevede l'account Qobuz, quindi la mia nota sulla poca praticità sul fronte streamer è inesatta (meglio cosi)

Ho dimenticato di dire che uso Qobuz 


Il Minidsp è un gioiellino, ma se cerchi la praticità nello streaming non è il top.
Va benone con Spotify (e a breve anche con Tidal), perchè hanno il plugin "Connect", quindi pilotaggio diretto dalla app. Qobuz (ma anche Tidal e Spotify se utilizzati nativamente da Volumio) ha invece un'interfaccia teriBBile.

 

Qualità audio e versatilità eccezionale.
La prima integrazione con il sub però, va fatta manualmente calcolando i giusti ritardi e l'eventuale crossover. Una volta impostato, fai fare tutto a dirac. Non so se sul Nad anche l'integrazione dei sub è automatica.

Inviato
24 minuti fa, Robbie ha scritto:

Il Minidsp è un gioiellino, ma se cerchi la praticità nello streaming non è il top

ciao @Robbie, ricordavo che anche tu lo possiedi

ho quotato la tua frase che meglio rappresenta i miei dubbi nella scelta

Certo che il NAD, con le uscite dedicate al/ai subwoofer, e le doppie uscite RCA/XLR per i diffusori principali, mi permetterebbe di collegare/pilotare "i due impianti" citati poco sopra ...

 

MI permetto di riportare quì le valutazioni fatte da un utente di altro forum, che tra i due ha poi scelto NAD

 

--

What I like about the NAD compared to the miniDSP:

1- Better implementation of DIRAC LIVE (and an App to control it wirelessly).
2. Roon ready (it may come in the minidsp soon, but waiting for ages already)
3. Sub-correction through Dirac, dedicated sub channels for Dirac correction (while in miniDSP you can only use Dirac as 2.0, NAD allows to do 2.1 or 2.2)
4. Dirac Live Bass Control is supposed to be in the works (announced in 2019 though, https://www.dirac.com/news/2019/8/21/dirac-live-bass-management-at-cedia-2019)
5. Headphone out
6. Trigger in/out
7. 5-years guarantee
8. BlueOS instead of Volumio
9. Bluetooth both ways (receiving/sending)
10. Tidal connect (but I plan to stay with Qobuz)
11. The unit was buggy when released, but there have been massive improvements with time and I expect them to keep coming

What I like about the miniDSP compared to the NAD:

1. Flexibility on the crossovers/slopes and independent channel customization
2. PEq on top of DIRAC LIVE
3. Possibility to use REW filters
4. Better SINAD as measured by ASR (112 vs 90db)
5. Ships with Dirac Live full (extra 99usd in the C658 as it comes up to 500Hz)
6. Does not have MQA (some see it as a benefit from the C658 )
7. Digital out

 

--

 

valutazioni che mi piacerebbe "sviscerare" assieme a voi

 

grazie

 

Inviato
17 minuti fa, FFeller ha scritto:

valutazioni che mi piacerebbe "sviscerare" assieme a voi

grazie

Mi spiace ma io con le lingue straniere,e non solo,sono ignorante,se lo posti tradotto...

Inviato
4 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Mi spiace ma io con le lingue straniere,e non solo,sono ignorante,se lo posti tradotto...

io uguale 🙂

comunque mi appoggio al traduttore on line per non fare errori 🙂

 

 

 

--

 

Quello che mi piace del NAD rispetto al miniDSP:

1- Migliore implementazione di DIRAC LIVE (e un'app per controllarlo in modalità wireless).
2. Roon pronto (potrebbe arrivare presto nel minidsp, ma in attesa già da secoli)
3. Sub-correzione tramite Dirac, sottocanali dedicati per la correzione Dirac (mentre in miniDSP puoi usare Dirac solo come 2.0, NAD permette di fare 2.1 o 2.2)
4. Dirac Live Bass Control dovrebbe essere in lavorazione (annunciato nel 2019 però, https://www.dirac.com/news/2019/8/21/dirac-live-bass-management-at-cedia-2019 )
5. Uscita cuffie
6. Trigger in / out
7. 5 anni di garanzia
8. BlueOS invece di Volumio
9. Bluetooth in entrambi i modi (ricezione / invio)
10. Tidal connect (ma ho intenzione di rimanere con Qobuz)
11. L'unità era difettosa quando è stata rilasciata, ma ci sono stati enormi miglioramenti nel tempo e mi aspetto che continuino ad arrivare

 

 

Quello che mi piace del miniDSP rispetto al NAD:

1. Flessibilità sui crossover / pendii e personalizzazione dei canali indipendente
2. PEq sopra DIRAC LIVE
3. Possibilità di utilizzare filtri REW
4. SINAD migliore misurato da ASR (112 vs 90db)
5. Viene fornito con Dirac Live completo (99 usd extra nel C658 in quanto arriva fino a 500Hz)
6. Non dispone di MQA (alcuni lo vedono come un vantaggio del C658)
7. Uscita digitale

 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, FFeller ha scritto:

11. L'unità era difettosa quando è stata rilasciata, ma ci sono stati enormi miglioramenti nel tempo e mi aspetto che continuino ad arrivare

Di questo avevo letto nei forum stranieri,il mio non ha mai dato nessun problema.

Non mi interessa roon o volumio,io volevo soprattutto semplificare,via PC,via dac,via cavi vari e,in futuro, diffusori amplificati.

Inviato
57 minuti fa, Gici HV ha scritto:

semplificare

è anche la mia intenzione

Inviato

@FFeller allora, io sono andato di minidsp-shd,ma ammetto non avevo nemmeno guardato tanto in giro altre macchine...

Ma devo fare una premessa, arrivo da sistema con Cocktail X50, dac Accuphase DC 91, pre Spectral DMC30SL G2, finale Spectral DMA 180 S2, diffusori MBL 116.

Gli interventi di acustica ambientale non riuscivano a risolvere completamente delle risonanze ambientali in basso, per cui provai prima dirac tramite un Minidsp DDRC, ma con risultati scarsi.

Capii poi che dirac e diffusori omnidirezionali non vanno d'accordo.

Successivamente tramite un Minidsp openDRC DI in digitale operavo delle equalizzazioni in basso, ma tuttavia la gamma media e alta risentivano della correzione in basso, segno che il sistema proprio trasparente non era...

Allora mi sono deciso a prendere il toro per le corna e, complice l'esigenza di semplificare l'impianto in vista di un futuro trasferimento, ho venduto tutte le elettroniche ( il pre è ancora disponibile, se a qualcuno interessasse...) e ho puntato al Minidsp SHD con 4 finali Nord Acoustics NC 500 MB a pilotare le MBL. Per qelli per le vie alte il segnale non viene in alcun modo alterato, mentre in basso viene equalizzato in modo da controllare la risposta in frequenza.

In questo modo non ho alterazioni del segnale dai 200hz circa in su, cosa che mi ha finalmente dato un suono...come voglio io. Utilizzo il minidsp anche come streamer, e tutto sommato volumio non è così male, ma nota che ho organizzato i miei preferiti con le app native di qobuz e tidal, uso volumio solo per richiamare cose già sistemate. Tra poco ci sarà tidal connect per volumio, per cui si potrà usare l'app nativa con enorme vantaggio. Ho anche in un altro impianto un bluesound node2i, devo fare delle prove per vedere se ci sono differenze a usare il node come streamer (bluos è fantastico da usare) ed entrare nel minidsp in digitale oppure usare il minidsp come streamer...sono curioso.

Il wifi è abbastanza penoso come connessione e stabilità, per cui meglio usarlo con cavo ethernet, ma quello è un problema minore a cui si può ovviare p.es. con un extender dotato anche di uscita cablata nel caso non sia possibile connetter al router il Minidsp.

Per il resto sono contento della configurazione, ora come detto sto aspettando il minidsp con la modifica Aurion audio, in pratica stadio di uscita a discreti per 4 canali bilanciati... staremo a sentire!

Comunque come cadi, cadi bene con questi apparecchi

Inviato

@maxxx molte grazie per aver condiviso la tua esperienza

riguardo alla connessione wifi instabile, ho letto su altro forum che sarebbe risolvibile acquistando un dongle wifi diverso dall'oroginale - se interessa cerco il link

tirando un pò le somme, grazie a quanto letto quì e su altro forum, per le mie esigenze credo che tra i due, il NAD sia quello più giusto

ci penso su con calma, intanto oggi dovrebbero arrivarmi le KH-310, e sentiremo come vanno (anche senza Dirac 🙂 )

Per il NAD avrei anche una possibilità di permuta da negozio hifi del mio Azur 851N; la differenza da pagare sarebbe tutto sommato equa

come detto, ci pesno su

 

molte grazie ancora e buona Musica

 

P.S.: l'Azur 851N va proprio bene, un peccato con abbia Dirac, e se me ne separerò sarà a malincuore

Inviato
1 ora fa, FFeller ha scritto:

avrei anche una possibilità di permuta da negozio hifi del mio Azur 851N

Al prezzo giusto lo vendi facilmente da te senza permutarlo, non avessi preso l'Auralic te lo prendevo io.

Inviato
2 ore fa, giannifocus ha scritto:

Al prezzo giusto

che per te sarebbe ? (grazie per l'aiuto)

Inviato

@FFeller guarda, ho provato e comprato 3 diversi dongle wifi, alla fine ho risolto brillantemente con un extender dotato di uscita ethernet, e così la porta usb l'ho attaccata all'SSD, prendendo due piccioni con una fava.

 

Buon acquisto

 

Massimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...