Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2024 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 a figlia di una mia car amica (ragazza intelligente, laureata isef e osteopaia) lavoro precario due figli è stata improvvisamente colpita da una grave malattia che ne ha mmenomato la capacità motorie e causato anche perdita di memoria. Nelle sue cndizion non può stare da sola e il costo di ua assistenza domicliare sarebbe nsostenibile per leri ed il suo compagno(atteso che hanno due bibi piccoli).la mia amica non ci credeca, ma il cad di zona ha mandato in tempi brevissima una dottoressa per la verifica della diagnsi e delle condizione della ragazzo, poi ha organizzato un srvizio di assitenza domiiliare di orrim livello e si è pure fatto carico di redisporre la documentazione per l'assegno di invalidità. quando capitano queste tragedie solo il sistema pubblico è inn grado di dare sostegno, ci sono malattie che hanno un decorso ragionevole ed altre che invece è impossibiloe afforntare da soli 11
Jack Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 si ma anche capire che è il sistema di base che non funziona non è difficile eh. i 4 milioni di italiani che Conte dice non si curano per mancanza di denaro non è che non curano il cancro o gli ictus… non curano quei tanti malanni che non uccidono ma rendono infelice la vita, non curano bene dopo perché non possono permettersi diagnostica prima. Etc etc È in questa fascia che occorre un sistema mutualistico che uno sta male e gli altri pagano senza passare per il bilancio pubblico. Si mettono 7-800 € all’anno tutti e tutti possono andare a fare diagnosi e cure di base. Altro non si può fare perché il sistema universalistico dove pochi ad alto reddito pagano per molti a basso è arrivato, basta giusto per queste disgrazie come questa sopra. L’alternativa è rimanere così e non è bello, con una parte esclusa
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 @cactus_atomo in bocca al lupo alla ragazza e lunga vita alla repubblica democratica fondata sul lavoro, che spesso ci fa incozzare ma in certi momenti te la trovi accanto. 10
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 @Jack Ho l'impressione che tu, semplicemente, sia contro la progressività delle imposte. Mi sbaglio? Se tutti pagassero il dovuto ( che non lo scegliamo noi singolarmente ) e se ci fossero retribuzioni più eque, forse non ci troveremmo in questa situazione 3 1
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 La sanità non pubblica è un'indecenza in un paese civile. Così come la sicurezza e l'istruzione. Anzichè industriarsi a come cedere i diritti/bisogni essenziali in mano ai privati si dovrebbe industriarsi a far funzionare il sistema che abbiamo. 7
appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 51 minuti fa, Idefix ha scritto: La sanità non pubblica è un'indecenza in un paese civile. Così come la sicurezza e l'istruzione. È noto, appreso da reperti primitivi dell'uomo sapiens, che la tribù curava i malati e si faceva carico degli anziani. Forse addirittura lo facevano anche gli ominidi. Dovrebbe essere collegato con lo sviluppo dell'intelligenza.
dariob Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @cactus_atomo Grazie: ogni tanto, fra infiniti lamenti sulle cose che non funzionano, stabilito (inequivocabilmente) che siamo un paese da terzo mondo, che il SSN è un disastro, testimoniare le cose che funzionano (che IMHO sono la maggioranza), è perlomeno encomiabile
bost Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 @appecundria 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Forse addirittura lo facevano anche gli ominidi. Dovrebbe essere collegato con lo sviluppo dell'intelligenza no, alla nascita della civiltà: avevano trovato uno dei più antichi "reperti" che era stato "curato" dopo rottura del femore: qualcuno si era preso cura di lui...
appecundria Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 17 minuti fa, bost ha scritto: alla nascita della civiltà: Ah ecco, grazie ricordavo qualcosa.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 21 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Ottobre 2024 Io tuono spesso contro il SSN ma solo per un motivo: mi fa inca##are come una biscia che negli ultimi vent'anni stiano facendo con le mani e con i piedi per disfare tutta l'eccellenza costruita dal dopoguerra in avanti. Non a causa degli operatori, medici ecc.... Ma dei dirigenti manageriali, i politici e tutti gli interessi che girano intorno al privato, cosa oggi lampante. Si sta travasando acqua dal bacino del pubblico verso il privato per lasciare a secco il primo. Io sono qui a scrivere finora grazie al SSN e a chi ci lavora, non lo dimentico neanche per un giorno. 6 1
Peuceta Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Bisognerà trovare un sistema per estirpare tutti i dirigenti manageriali ed i politici che li sostengo ed impongono. In tutti i settori stanno facendo ogni tipo di danni per poter conservare la loro poltrona ed assicurare introiti a loro stessi ed ai poltici che devono foraggiare.
Membro_0023 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 Venerdi 18/10 ho chiamato il numero della Regione Lombardia per le prenotazioni visite ed esami in strutture SSN. Avevo 3 impegnative per esami con priorità "D" (entro 60 gg). Risultato: facendo qualche km in auto (pochi), senza pretendere di avere tutto sotto casa: 21/10/24 28/10/24 30/10/24 Altro che lamentarsi!
ortcloud Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 I dirigenti sono in attesa di appalti esterni che gli permettono di ricevere mazzette
domenico80 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: della Regione Lombardia anche noi emiliani abbiamo sempre interesse a migrare da fontana per accelerare i tempi / limitare le attese
Martin Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 La sanità pubblica è strutturalmente invincibile rispetto a quella privata in quanto non necessita dell'avido elemento del profitto parassitario, che personalmente ritengo infame quando maturato sulla salute altrui. La realtà però non è così semplice, ci sono sacche di inefficienza sulle quali si dovrebbe intervenire con forza e rapidità, mentre fortissime sono le spinte di chi non vedrebbe l'ora di "gettare il bambino con l'acqua sporca" perché i circa 130 miliardi annui spesi per la sanità pubblica sono visti come una miniera d'oro ancora troppo al riparo dalle grinfie potenti ed influenti di big-insurance e del relativo sottobosco. 1
spersanti276 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 25 minuti fa, Velvet ha scritto: Io sono qui a scrivere finora grazie al SSN e a chi ci lavora, non lo dimentico neanche per un giorno. Anche io.
Membro_0023 Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 27 minuti fa, Velvet ha scritto: Io sono qui a scrivere finora grazie al SSN e a chi ci lavora, non lo dimentico neanche per un giorno Senza il SSN, me ne sarei andato da almeno 10 anni
carmus Inviato 21 Ottobre 2024 Inviato 21 Ottobre 2024 le maggiori criticità oggi sono negli ospedali; anch'io fui subito contattato dall'assistenza domiciliare per mia sorella a Catania, anche se non era gestibile a casa per cui ci rinunciai, ma ricordo che mi avrebbero fornito dal letto al fisioterapista oltreché l'infermiera.
Messaggi raccomandati