Vai al contenuto
Melius Club

Il crescente egoismo sociale


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
16 ore fa, Savgal ha scritto:

Vorrei essere anche io ottimista, ma ritengo che sia diffuso un sentimento di declassamento ineluttabile, che si manifesta nella preferenza per posizioni politiche di estrema destra, cosa già avvenuta nello scorso secolo.

Ciao, nessuno si offenda, ma da sempre i partiti politici di "estrema destra" hanno fatto leva sul concetto che:

chi o ciò che non è conforme a loro è pericoloso e nemico.

Vedi i ragionamenti di alcuni politici italiani sull'immigrazione, sulla cittadinanza, ecc.

Non c'è bisogno di guardare i francesi o i tedeschi, tanto la "musica" è uguale: straniero ~ nemico.

Questo atteggiamento io lo definisco terroristico, paventa soltanto un futuro conflittuale, altro che evoluzione dell' umanità. 

La cosa dimostra anche una prepotente ignoranza quando ancora nel 21° secolo si parla di razze umane, non capendo che la razza umana è una soltanto.

Buon proseguimento a tutti.

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

ciò che non è conforme a loro è pericoloso e nemico.

Vedi i ragionamenti di alcuni politici italiani sull'immigrazione, sulla cittadinanza

mica deportano te eh. all' estero è uguale o anche peggio

4 minuti fa, jackreacher ha scritto:

quando ancora nel 21° secolo si parla di razze umane

intanto l' art. 3 della costituzione non lo hanno mai riformato, nemmeno quegli altri che parlano tanto

Inviato

Tutto il mondo del sociale è in crisi. 
Lo è la mancanza di giustizia sociale, l’assistenza, i principi, le comunità. 
L’individualismo prevale sul sociale, il profitto, il potere. 
Ognuno pensa solo al proprio orticello, e questo sta distruggendo la convivenza, tra le persone e i popoli. 

Inviato

É una cosa che vedo da almeno 40 anni.

Tutto in funzione del ritorno allo sfruttatamento delle masse.

Il bello è che sono le masse che lo hanno voluto.

A cominciare dal referendum scala mobile e tutti al mare ad abbronzar le chiappa chiare.

Senza contare l'osannato globalismo poi ripudiato

Ma quando serve solo politicamente, tanto indietro ormai non si torna.

Quindi si possono dire pesta e corna di ciò che si fortemente voluto, i contrari erano come minimo dei reietti, per raccogliere voti dalle menti deboli che ora votano chi lo critica dopo averlo fortemente voluto.

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

L’individualismo prevale sul sociale, il profitto, il potere. 

Hai ragione da vendere ma si tratta ,oramai,di una lotta per la sopravvivenza. Purtroppo vedo il qualunquismo come l'unica scelta libera e consapevole possibile ma ,sottolineo, purtroppo

extermination
Inviato
12 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Hai ragione da vendere ma si tratta ,oramai,di una lotta per la sopravvivenza

Chi, dove, quanti?

Inviato

@iBan69

L'individualismo si fonda su un assunto sostanzialmente errato, ossia la priorità dell’individuo rispetto alla collettività di cui fa parte, quasi che l'individuo possa essere tale senza che vi sia una comunità che lo ha socializzato.

Nella storia vi è una solo caso certo di un bambino cresciuto al di fuori di una comunità che si è successivamente tentato di socializzare, il ragazzo selvaggio dell'Aveyron.

https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=19747

Renato Bovello
Inviato
3 ore fa, iBan69 ha scritto:

Lo è la mancanza di giustizia sociale,

@extermination  Alludevo al scarosanto intervento di @iBan69 circa la mancanza di giustizia sociale,di protezione da parte dello stato,di equita' delle leggi e altro ancora . Tutto questo clima genera un diffuso qualunquismo vissuto come ultima spiaggia per sopravvivere 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

@iBan69

L'individualismo si fonda su un assunto sostanzialmente errato, ossia la priorità dell’individuo rispetto alla collettività di cui fa parte, quasi che l'individuo possa essere tale senza che vi sia una comunità che lo ha socializzato.

Nella storia vi è una solo caso certo di un bambino cresciuto al di fuori di una comunità che si è successivamente tentato di socializzare, il ragazzo selvaggio dell'Aveyron.

https://www.ariannaeditrice.it/articolo.php?id_articolo=19747

In realtà ce ne è anche un altro... una storia tristissima di una bimba chiusa per tutta l'infanzia (fino alla liberazione a 13 anni) in una stanza da sola. Genie. C'è in ogni manuale di sociologia

https://it.wikipedia.org/wiki/Genie_(ragazza_selvaggia)

per riassumere sommariamente.

---

Il punto però è che questo tipo di socializzazione "di base" non c'entra un bel nulla con l'egocentrismo, l'individualismo e l'egoismo sociale. 

 

Inviato
Il 21/10/2024 at 23:50, Fabio Cottatellucci ha scritto:

di dèi in giro non ne vedo

Beh.. parla per te..

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Savgal ha scritto:

L'individualismo si fonda su un assunto sostanzialmente errato, ossia la priorità dell’individuo rispetto alla collettività di cui fa parte, quasi che l'individuo possa essere tale senza che vi sia una comunità che lo ha socializzato.

Il colletivismo/conformismo si fondono sull'errore opposto. Che genera complessivamente mostri ben piú pericolosi.

Come diceva De André: 'Non ho mai avuto paura di singoli individui. 

Ma temo i gruppi di persone organizzate.

 

 

extermination
Inviato

A mio modo di vedere mantenere un certo individualismo nelle relazioni sociali è cosa buona e giusta ( anche con le persone più vicine) senza ovviamente portarlo all'estremo.

Inviato
27 minuti fa, extermination ha scritto:

mantenere un certo individualismo nelle relazioni sociali

 

diciamo che 5 metri di distanza possono bastare.

extermination
Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

diciamo che 5 metri di distanza possono bastare.

Da fermi, rientriamo abbondantemente nei parametri di sicurezza.

ascoltoebasta
Inviato
7 ore fa, iBan69 ha scritto:

L’individualismo prevale sul sociale, il profitto, il potere. 

In troppi pensano :"che troya è la sorte", e troppo pochi s'accorgono che spesso è nostra figlia.....

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Il punto però è che questo tipo di socializzazione "di base" non c'entra un bel nulla con l'egocentrismo, l'individualismo e l'egoismo sociale. 

Infatti...proprio niente.

La priorità dell'individuo sulla comunità la vedo come un'affermazione sana, rispetto alle società

collettivistiche e totalitarie.

-

D'altronde, dando i miei 2 cents, vedo anche un volontariato diffuso che risolve o attenua molti problemi

della comunità, 

in antitesi al presunto crescente 'egoismo'.

 

Inviato

@Jack

Vero, dimenticavo il caso di Genie, riportato in un mio testo di socilogia (A. Giddens, "Sociologia", Il Mulino). Posto le pagine sull'argomento, invitando a leggere con attenzione la chiusura del paragrafo.

I bambini non socializzati 1-min.jpg

I bambini non socializzati 2-min.jpg

I bambini non socializzati 3-min.jpg


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...