Vai al contenuto
Melius Club

Il crescente egoismo sociale


appecundria

Messaggi raccomandati

Muddy the Waters
Inviato
2 ore fa, extermination ha scritto:

L'onestà, anzitutto

😂😂😂😂

Inviato
17 minuti fa, appecundria ha scritto:

classificata già da Darwin nel quadro generale dell'evoluzione, e poi successivamente precisata.

 Dawkins  ha dedicato parecchi paragrafi nel "gene egoista" a vantaggi e svantaggi evolutivi di egoismo e generosità,  poi il ragionamento è stato traslato nell'ambito del business da diversi studiosi.

Inviato
35 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Poi vi saluto che devo andare a lavorare

😱

Inviato
2 minuti fa, densenpf ha scritto:

Non e' vero, i Santi vivevano nel mondo, ma non erano del mondo.

Va bene, si intende che la regola valga per questo mondo. Per gli altri mondi non siamo supportati da Aristotele, dobbiamo rifarci ad altri.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Va bene, si intende che la regola valga per questo mondo

Perdonami ma   in che mondo vivevano i San Francesco, i Giordano Bruno, I Pico della Mirandola.....se non questo?

Inviato
7 minuti fa, densenpf ha scritto:

Semmai la vera domanda e' perche' dopo milioni di anni di evoluzione, ed una buona dose di tecnologia, acquisita, non riusciamo ad andare oltre il nostro ego, non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo".

Tutta  la violenza intorno a noi, guerre comprese, parte solamente da questo rebus.

Una riflessione interessante, ho finito i Melius. Sappiamo tutti che nell'Ottocento (per restare vicini) si sono visti movimenti che aspiravano ad un società utopistica... tema da approfondire. 

Inviato
35 minuti fa, senek65 ha scritto:

Aristotele e Tamaro.

Bella accoppiata. 

"La Retorica" e "Va dove ti porta il cuore".

Adesso manca solo Moccia, "Tre metri sopra il cielo", e il podio è completo.

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, densenpf ha scritto:

Semmai la vera domanda e' perche' dopo milioni di anni di evoluzione, ed una buona dose di tecnologia, acquisita, non riusciamo ad andare oltre il nostro ego, non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo".

Tutta  la violenza intorno a noi, guerre comprese, parte solamente da questo rebus.

Eccellente riflessione

😊

Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

invoco la via di mezzo

facciamo anche la via di un ottavo… anzi un sedicesimo che è meglio vah

Inviato
1 minuto fa, densenpf ha scritto:

Perdonami ma   in che mondo vivevano i San Francesco, i Giordano Bruno, I Pico della Mirandola.....se non questo?

Se non erano del mondo, come tu dici, dovevano per forza essere di un "altro mondo", suppongo tu ti riferissi ad una dimensione spirituale ascetica che li portava a ritirarsi lontani dalla società in preghiera e meditazione. Non intendevo letteralmente un altro pianeta 🙂

Inviato
13 minuti fa, densenpf ha scritto:

Semmai la vera domanda e' perche' dopo milioni di anni di evoluzione, ed una buona dose di tecnologia, acquisita, non riusciamo ad andare oltre il nostro ego, non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo".

Già...

ascoltoebasta
Inviato

Forse il doscorso merita anche considerazioni differenti ,l'uomo, come molte altre forme animali è soggetto al mutamento di comportamenti e,in parte, anche dell'istinto,molte specie animali fanno della comunità con regole ben precise,la loro stessa essenza di vita,e a questa vita sociale vengono introdotti fin da cuccioli,osservando e imparando,per esempio se si adotta un cucciolo di cane quando è troppo giovane,non avrà imparato a comportarsi con i suoi simili e a riconoscerne le espressioni comunicative,per loro fondamentali,e si troverà in difficoltà nel relazionarsi con altri cani,per l'uomo non è poi molto differente,e temo si stia operando in una direzione che indebolirà quell'istinto sociale facente parte della nostra natura.

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
7 ore fa, nullo ha scritto:

le comunità non sono idilliache, hanno i loro credo, le loro leggi e le loro esigenze.

 

..... e i loro totem

 

 

Inviato

@ascoltoebasta la società realizzate dagli animali non sono paragonabili a quelle umane per n motivi, sia proprio biologici, che mentali.

Io penso che tu sia leggermente diverso da una formica, da una pecora o da una balenottera, avete differenti aspirazioni, differenti concezioni della famiglia, differenti esigenze e differenti richieste alla società  

Inviato
27 minuti fa, densenpf ha scritto:

Semmai la vera domanda e' perche' dopo milioni di anni di evoluzione, ed una buona dose di tecnologia, acquisita, non riusciamo ad andare oltre il nostro ego, non riusciamo a superare il concetto di "mio " e "tuo"

A domanda risposta con altra domanda (apparentemente banale): 

“perché dovrei?”

Inviato

Non intervengo per mancanza di background ma leggo con interesse cercando di afferrare qualcosa: Dateci dentro ! 

 

Inviato

Senza comunità non andremmo da nessuna parte. Anche i più solidi e convindi individualisti, possono essere tali solo perché esiste una comunità.

E' un fatto.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...