Vai al contenuto
Melius Club

Il crescente egoismo sociale


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, jackreacher ha scritto:

l'essere umano in generale è fortemente egoista

È la linea di minor resistenza

 

Inviato

La carenza di senso storico conduce a pensare che il presente, la "società" in cui viviamo sia una entità perenne, sempre identica dalla notted ei tempi. I nostri avi, ma anche i nostri progenitori, più che in una società, hanno vissuto in una comunità.

Cosa sia la comunità, in contrapposizione alla società è ben espresso da Ferdinand Tönnies (1855-1936) nell'opera dal titolo "Comunità e società". La comunità è struttura associativa caratterizzata da relazioni tra i partecipanti basate su un ethos e un’identità comuni. In sociologia il concetto è stato usato soprattutto in contrapposizione a quello di società. Mentre in questa l’ordine poggia su relazioni di tipo contrattuale, nelle comunità l’ordine è assicurato dall’integrazione morale del gruppo, tanto che identificazione, dedizione, abnegazione e altruismo sono considerati atteggiamenti tipici, funzionali al perseguimento di interessi e fini collettivi, cui subordinare gli interessi e i fini individuali. Nonostante queste caratteristiche, la comunità non ha necessariamente costituzione egualitaria, anzi spesso vi si osserva l’esistenza di un ordinamento gerarchico e di una stratificazione del prestigio, del potere e del reddito. Specifiche di questa struttura associativa sono le forme di allocazione delle posizioni di autorità e la distribuzione dei compensi sociali (status), definite in base al contributo fornito dagli individui nell’esercizio dei ruoli, quale servizio reso alla collettività. Intesa in senso sostanziale la comunità è una collettività dotata generalmente di una certa continuità nel tempo e la cui dimensione può variare anche di molto: dalla famiglia alla nazione e alla classe. Nelle scienze sociali e nella storiografia il riferimento alle comunità concrete va solitamente alle collettività di dimensione limitata: il villaggio, il quartiere, la comunità di fabbrica, la parrocchia, ecc. Questa identificazione della comunità con le comunità intermedie – intermedie tra il cittadino e lo stato – si spiega con l’attribuzione alle relazioni comunitarie di tratti peculiari, quali il carattere intimo dei rapporti personali, il coinvolgimento morale, l’interazione quotidiana, la condivisione di un luogo.

 

Diversamente dalla comunità, la società è basata sulle relazioni impersonali, sulla distinzione tra soggetto e ruolo, sulla generalizzazione di norme formalizzate, su valori universalistici, sulla diffusione di pratiche e rapporti contrattuali, sullo status acquisito. Secondo le sociologie evoluzionistiche la società viene dopo la comunità, anzi si afferma contro la comunità. I processi di modernizzazione sono, sostanzialmente, processi di erosione della comunità e di sostituzione di questa da parte della società.

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

 

Spendere 26 mila euro per una borsa e dannarsi di lavoro per ottenere questo modesto trofeo e’ operazione saggia o no?

Domando per un’amica

come hai ben detto l'appagamento è  personale ed è invece spesso fesso agli occhi altrui.

ricordo una volta che, dopo molto lavoro fatto con passione, un amico e io, avevamo preparato per entrambi un paio di impianti hifi per un totale di oltre un metro cubo di volume e qualche quintale di peso.

da solo, resosi conto della enormità, mi chiese se lui fosse "normale" a desiderare tale accrocchio.

per me sì risposi, ma se vuoi sentirti dare dell'anormale ti chiamo mia moglie....

 

Inviato

Rispolverare l'azione senza sforzo ed il concetto di Wu wei taoista, forse potrebbe aiutare...

😁

Inviato

Ste arti marziali cinesi son sempre affascinanti.

Inviato

Il taoismo è una vera e propria scuola di pensiero ...

Inviato

Se il mondo fosse un immenso mulino bianco delle buone intenzioni, vivremo ancora nell'età della pietra. 

Inviato
13 minuti fa, Panurge ha scritto:

Anche il Kung fu...

Quando e’ mancato?

  • Haha 2
extermination
Inviato

Statisticamente qualche "bestia" dovrebbe essere tra noi. Si palesino!!!

  • Haha 1
Inviato
23 minuti fa, Panurge ha scritto:

Anche il Kung fu...  😁

 

Meglio del Krav Maga per autodifesa non c’è nulla.

Io lo renderei una materia di insegnamento a scuola per tutte le donne, nell’ora di educazione fisica, assieme alla pallavolo e alla ginnastica artistica.

Inviato

In effetti, il Kung fu lo vedo un po' leggerino e parecchio folkloristico

Meglio passare ai giapponesi 

Molto bello e piuttosto impegnativo da praticare, l'aikido

Alla mia veneranda età, non mi è rimasto che il Tai chi....

😑😬😁

Inviato
6 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Tai chi....

...vostra !

Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

praticare, l'aikido

Alla mia veneranda età, non mi è rimasto che il Tai chi..

Ma che state addi’

che vi cenate stasera?

  • Haha 2
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

che vi cenate stasera

Riso e tofu

Ovviamente

🤣🤣😜😜

Inviato
28 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Meglio del Krav Maga

Ma quello di Cicalone? Divertentissimi!


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...