raf_04 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 56 minuti fa, iBan69 ha scritto: L’amaro mi piace dolce … 🙃 per me un amaro dolce è un ossimoro Io voto Unicum.
Amministratori cactus_atomo Inviato 30 Ottobre 2024 Amministratori Inviato 30 Ottobre 2024 distinguiamo, cerchiamo un amaro che faciliti la digestione dopo i pasti, o un amaro per concludere insomma il classico ammazza caffè? nel secondo caso si va a gusto, si puà andare di amaro (silano lucano del capo unicum petrus e via discorrendo) oppure dirigersi altrive dal porto al limoncello, c'è una vqietà di prodotti sul mercato-per me l'amaro deve essere amaro
P.Bateman Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Trovo gli amari commerciali pessimi, un tempo il Fernet Branca era accettabile ma l'hanno rovinato. Ho il nocino che mi faccio in casa e a volte ho trovato dei centerbe artigianali appezzabili. Comunque non amo il genere, preferisco armagnac rye calvados e single malt torbati. 1
maverick Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 30 minuti fa, eruzione ha scritto: Invece del cent'erbe toro (abruzzese) che mi dite. che una volta alcuni frati, che lo producevano in un convento abruzzese, ne regalarono una bottiglia a mio padre che era lì per lavoro. Gradazione 70 gradi ( sì, non scherzo, era chiaramente scritto sull'etichetta) , colore verdolino, ... ovviamente non se ne poteva bere troppo, ma era davvero buonissimo, .. e non pareva neanche avesse una gradazione così elevata. Per uomini duri, .. non certo per femminucce alla ricerca del bicchierino da sorseggiare ...
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 I miei preferiti sono il jefferson o l’amaro del capo, ghiacciato.
samana Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 1 ora fa, Savgal ha scritto: Ottimo il Jefferson Certo, ma non lo regalano. In particolare la riserva speciale. 1 ora fa, iBan69 ha scritto: I miei preferiti sono il jefferson o l’amaro del capo, ghiacciato. Strano, perche’ sono due bevande diversissime. L’amaro del capo ghiacciato sui cannoli siciliani e’ goduria pura per il palato. Non altrettanto per i trigliceridi..
iBan69 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 14 minuti fa, samana ha scritto: Non altrettanto per i trigliceridi.. Di qualcosa, bisognerà pur morire 😄 1
extermination Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 26 minuti fa, iBan69 ha scritto: Di qualcosa, bisognerà pur morire Classica frase di chi sta bene in salute
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 Il vero suddito borbonico beve AmaRe l'amaro fatto con le erbe dei giardini della Reggia di Caserta. https://www.lucianopignataro.it/a/amare-dellantica-distilleria-petrone-lamaro-alle-erbe-coltivate-nella-reggia-caserta/127678/
bambulotto Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 8 ore fa, appecundria ha scritto: Preferisco quello fatto con le erbe del Real Orto Borbonico della reggia di Caserta. Un amaro da re Dimmi....dimmi....
appecundria Inviato 30 Ottobre 2024 Autore Inviato 30 Ottobre 2024 Guarda @bambulotto me ne fu regalata una bottiglia qualche anno fa, da allora non me lo faccio mancare. Il produttore è una distilleria storica, parte dagli introiti vanno alla Reggia. Come gusto mi ricorda il Lucano. 1
garmax1 Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 Ci sarebbe anche il Kambusa One l'amaricante e il Don Bairo che rispetto a quelli che avete elencato sono ad un altro livello, si riesce a sentire pure l'odore di pelo di volpe bagnata quando si bevono
maverick Inviato 30 Ottobre 2024 Inviato 30 Ottobre 2024 2 ore fa, garmax1 ha scritto: il Don Bairo l'uvamaro !! col frate priore, d'uve e d'erbe eccelso intenditore!... una botta di gioventù... 1
Martin Inviato 31 Ottobre 2024 Inviato 31 Ottobre 2024 5 ore fa, garmax1 ha scritto: l'odore di pelo di volpe bagnata quando si bevono Le mitiche foxy note dei degustatori professionisti ! 1
Messaggi raccomandati