Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Inviato

Ancora nuove uscite...  Peter Evans...
Lo si potrebbe chiamare "il risolutore". :classic_biggrin:

Non ho capito però se questo EP è prodromico ad un album intero...


 

Screenshot 2025-09-01 alle 15.55.12.png

Inviato
2 ore fa, biox ha scritto:

Angles and Elle-Kari Sander "The death of Kalypso" 2024

Una vera "opera jazz", con digressioni progressive, gypsy e neoclassiche : il piano, la voce femminile, i violini, il basso,

un vero libretto teatrale, riferimenti mitologici, 5 atti etc

(be attention : accedere solo se si è in vena, ascolto complesso :-)



Qui sei andato a pescare una cosa moooolto particolare...
Confermo il "be attention", 

Mattere da parte ed affrontare solo con mente libera e aperta...

  • Melius 1
Inviato
Il 23/08/2025 at 12:50, biox ha scritto:

L'Oumigmag "Ce qui tourne dans l'air" 2025


Questo è un gran disco @biox
Hai fatto proprio centro!

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato

Per me impossibile non segnalare questo ottimo disco di Justin Gray,titolo "Immersed",oltre ad essere produttore e bassista,è anche ingegnere del suono,in questo lavoro lo troviamo accompagnato da circa 40 strumentisti che si alternano in una ricca esposizione di stili e influenze,si spazia dal jazz,alla musica indiana,fusion etc. Disco che suona decisamente bene, per qualità di registrazione,composizione, arrangiamenti ed esecuzione.

 

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Justin Gray,titolo "Immersed"


 

Sembra Pat Metheny col basso nel 2025 :classic_biggrin:
Però non mi dispiace affatto.
Però però... la particolarità di questo disco, è di essere una produzione nata specificamente per audio immersivo.
Immersed non è un nome a caso.

Lui è uno dei sound engineering più attivi sul fronte dei mix immersivi. Ha realizzato molti mix Atmos per diversi artisti.

Il disco E' in vendita su Bluray e in download su IAA. https://immersiveaudioalbum.com/product/immersed-justin-gray-atmos-auro-3d-mkv-mp4/
Temo che in solo stereo, ci perdiamo una buona parte di ciccia del disco.
Comunque suona piuttosto bene.


 

Screenshot 2025-09-04 alle 15.44.25.png

ascoltoebasta
Inviato

@one4sevenIn solo stereo si sente comunque benissimo,logicamente non (credo) al pieno delle potenzialità,più che lui al basso,apprezzo l'apertura a diversi stili e una capacità nel realizzare una valida commistione tra loro.

Lo acquisterò e spero di potermelo godere,specialmente, con i nuovi diffusori che arriveranno tra 2 mesi circa.

Inviato
6 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Justin Gray,titolo "Immersed

Quello che si sente in questo brano mi piace molto e parlo dal punto di vista musicale. Si sente una solida cultura jazz che spesso, nei dischi di confine, è latitante. Ad esempio Andrew Kay (mi pare) suona un assolo al sax notevolissimo.

Mi piace, quando ascolto cose interessanti sul tubo, leggere i commenti e quelli postati in questo caso sono molto interessanti.

Ciao

D.

  • Melius 1
Inviato

Oggi è un buon giorno per riprendere e stamattina mi si è accesa la lampadina su Miroslav Vitous; girando in macchina ho macinato un po' di roba del contrabbassista ceco. Più le note fluivano e più  si è rafforzata la mia convinzione sul fatto che il fondatore (uno dei) del Weather Report è un genio assoluto. A casa ho messo su qualche vinile e sono arrivato a Journey's End del 1982 edito da ECM l'anno successivo. https://www.discogs.com/it/release/2241283-Miroslav-Vitous-Journeys-End. Vitous guida e accompagna altri grandi musicisti: John Surman alle ance, John Taylor al piano e Jon Christensen alla batteria.

Ho scritto "geniale" non tanto per la capacità esecutiva, ovviamente sopraffina, piuttosto per l'abilità di infondere nella musica, anche in quella scritta da altri, il profumo e la cultura europea.

 

La traccia che lascio come testimonianza delle chiacchiere che sto facendo è Windfall, un bel brano scritto da John Taylor. Suonato in altri dischi, è presente in uno a nome Azimuth, si conferma un bel brano, e basta.

In Journey's End, grazie all'arrangiamento di Vitous ed alla poderosa interpretazione di Surman al soprano si trasforma in qualcosa che io chiamo "Sturm und Drang". Dentro c'è tutto, calma, potenza, canone inverso...e quello che ognuno può essere capace di trovare.

Ciao

D.

  • Melius 1
Inviato

Segnalo questa fantastica big band slovena,io ebbi la fortuna di vederli e sentirli live in un tributo a Zappa,fu una serata davvero speciale,arrangiamenti,esecuzioni e assoli vari,davvero di gran livello,non ho avuto invece l'opportunità di assistere a un loro concerto con brani loro.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Mumps è un gruppo di matrice europea composto, come dice il nome "Mangelsdorff Und Stu Martin, Barre Phillips and John Surman". Li ho "frequentati" spinto dalla mia passione per le opere di Mangelsdorf e, tanto tempo fa (ahimè) misi le mani sul loro album "A Matter of Taste" del 1977 edito da MPS, https://www.discogs.com/it/master/245771-Mumps-A-Matter-Of-Taste

che al tempo dava molto spazio agli improvvisatori europei. Apprezzo molto A Matter of Taste perché è musica che non capita di ascoltare spesso, presentata da musicisti di qualità assoluta e venata da freschezza molto originale. Ecco la title track che apre il disco 

 

 

Ciao

D.

 

  • Melius 1
Inviato

Sempre ai confini....verso l'estremo oriente tokyota.

Betcover!! "Yuki" 2025

Jazz-Rock fusion con reinterpretazione moderna del (tradizionale giapponese) "mood kayo" :

pop “da night club” che intreccia melodie sentimentali con armonie e pulsazioni jazz/latin (beguine, rumba, slow-fox), orchestrazioni morbide e canto da crooner (Ondarock), una fusion tra occidente e tradizione locale che trae origine nell'immediato dopo guerra "americano" con le sue evidenti influenze swing.

Un sound vario ma organico, un cantato Jap forse un po' indigesto (per disabitudine), ma sicuramente originale, con "sfondi" vagamente retrò ed excursus in vari generi (spesso latin o rockeggianti). Meno convincenti gli slow.

 

 

 

La linea del basso di "Falconman"....

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...