Gaetanoalberto Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 51 minuti fa, one4seven ha scritto: Braido col trio jazz? Non la sapevo. Una ventina di anni fa lo ascoltai dal vivo con una sua band, ma suonavano i Deep Purple. Da delirio la loro interpretazione di "highway star". È forte un bel po'. Beh, prova a cercare ed ascoltare qualcosa. É un virtuoso e pure per niente antipatico. Ha suonato con i miei alunni ed io dietro con le percussioni😁 2
one4seven Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Beh, prova a cercare ed ascoltare qualcosa. É un virtuoso e pure per niente antipatico. Ha suonato con i miei alunni ed io dietro con le percussioni😁 aahhahaha, avrei voluto esserci! spettacolo puro! Anni fa seguivo perchè, con amici chitarristi, ovviamente Braido era un riferimento! Per non parlare degli amici fan di Vasco... Però si era più sul versante "rock puro" Poi non ho più seguito.. metto in lista.
one4seven Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Chissà se un giorno, in questo 3d, parleremo di un'altra mia "passione", e cioè lo sconfinato mondo del jazz (con o senza confini) Giapponese... Spettacolo puro. E, non meno importante, qualità audio generalmente superlativa. . Un esempio ora in ascolto. . 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 @one4seven Ma questi brani li hai sul server giusto?
one4seven Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: @one4seven Ma questi brani li hai sul server giusto? Si... purtroppo in streaming per noi occidentali c'è veramente poco di quel mondo... Però qualcosa, almeno i grandi distributori, cominciano a metterci, infatti ho segnalato quel disco perché su Amazon ed Apple c'è. . 1 1
one4seven Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Nel frattempo... Era già stato menzionato il "Chicago's legendary spiritual jazz shaman Kahil El'Zabar"? . Questo disco del 2022, mi piaceva segnalarlo, oltre che per essere un gran disco, perché, vi suona il giovanissimo e bravissimo Isaiah Collier, anche lui di Chicago, che nel 2023 esordirà con il suo primo bellissimo disco "Parallel Universe". . 1
DANILOFABBRONI Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 PURTROPPO LO SHOW-BUSINESS COME OGNI ALTRO BUSINESS CHIEDE FAMELICO UN CAPOSALDO DIETRO L'ALTRO MA OVVIAMENTE CIO' NON è POSSIBILE. NEL DESIGN UNA VOLTA CHE HAI DISEGNATO LA TIZIO DI SAPPER PASSANO DECENNI PRIMA CHE SI TROVI UN'ALTRA FORMULA PER PARTORIRNE UNA STRABELLA COME LA TIZIO. DOPO A LOVE SUPREME PER DIRNE UNO TRA I TANTI A VOGLIA DI INCIDERE UNA MESSE DI FILO E PAN-COLTRANIANI, TUTTI CONII DA MEDESIMO STAMPO, OMBRE SPARUTE. OGGI COME OGGI C'è UN PULLULARE DI GENTE TECNICAMENTE NON BRAVA MA IPER BRAVA GENTE CHE IMPROVVISA IN TUTTE LE TONALITA' COME IO FUNO UNA MARLBORO MA NON TIENE "ANIMA": STIAMO ANCORA SPETTANDO CHE QUALCUNO DI QUESTI PISCHELLI IPER DOTATI SCRIVA LA NEO-BLUE MONK... 1
damiano Inviato 8 Novembre 2024 Autore Inviato 8 Novembre 2024 Ancora sul versante Jazzy and rock, come sentirete dire dal leader di questa formazione, il grande Frank Gambale. È un filmato lungo ma vale la pena gustarselo, anche un pezzo alla volta, oppure saltare direttamente, c'è la segmentazione del filmato, a Humpty Dumpty (Corea) dove si può gustare Otmaro Ruiz alle tastiere esibirsi in un solo.a dir poco incredibile. Otmaro è passato nel mio mirino, saprete la mia passione per i pianisti e chitarristi, per questa esibizione ma poi non sono riuscito ad ascoltare altre cose all'altezza di queste. Ciao D. 1 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 9 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Novembre 2024 Questo è sul confine estremo. Molto estremo. 1 2
one4seven Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Si può unire buona musica, registrazione "audiophile", ed una cover invece orribile? 😅 Si può, si può, e lo fa Peter Erskine com il suo disco del 1987, Transition. . . Perché è una registrazione audiophile Ve lo lascio spiegare dal video sotto, ma la produzione "Denon PCM Digital", già parla da sola. E poi? E poi è Peter Erskine, ed al basso c'è Marc Johnson! E non solo... Curiosità: Leggete sotto, quali sono gli strumenti di cui si occupa Erskine! McIntosh Computer! Elencato esattamente come gli altri strumenti. Eh sì... Era il periodo di transizione all'epoca digitale. . . La parte Audiophile. . . Quante robe ci possono essere in un solo disco, tra l'altro praticamente sconosciuto. 2
Gaetanoalberto Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 @one4seven Si, però queste foto di uomini pelosi si potrebbero quantomeno ritoccare 2
damiano Inviato 10 Novembre 2024 Autore Inviato 10 Novembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Peter Erskine Ottimo batterista capace di alternare musica jazz e musica affine al jazz. È stato il leader di 4 dischi ECM tra il 93 ed il 97, in trio con il pianista inglese John Taylor, uno dei miei pianisti preferiti ed il bassista danese Palle Danielson. Dischi molto belli, suonati con grande passione ed originalità ed infine registrarti benissimo. Un bel concerto ad un importante festival jazz Ciao D. 1 1
giorgiovinyl Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 Il 4/11/2024 at 17:21, densenpf ha scritto: Magari ne avete gia' parlato. Vabbe' ci provo. Appena uscito, per me irresistibile. Ibrahim Maalou Stupendo... grazie per la segnalazione... 1
densenpf Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 6 ore fa, one4seven ha scritto: Si può, si può, e lo fa Peter Erskine com il suo disco del 1987, Transition. anche questo non c'e' su Qobuz.....mannaggia a te...
densenpf Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 A meta' anni 90 prima che diventassi audiofilo, ahime', furono pubblicati per la New sounds delle Monografie, acquistabili nelle edicole. Ogni libro con cd era tematico e per genere musicale, quindi, vi era' il mese, dell' arpa, il mese della fusion e via. I dischi tutti di eccellente livello, erano tratti da etichette come JVC, White Cloud, ecc. Mi rimase sempre in mente questo bel motivetto che trovate su Qobuz, qui siamo nel jazz etnico, ma di facile ascolto. Non soffermatevi al primo brano, ma ascoltatevi tutto l'album. Lei arpista persiana, molto brava, gia scomparsa purtroppo. 2
one4seven Inviato 10 Novembre 2024 Inviato 10 Novembre 2024 2 ore fa, densenpf ha scritto: Qobuz.....mannaggia a te... Però è su Amazon e su Tidal. Purtroppo, capita che ci siano "dei buchi". Non è un caso che la mia fonte principale sia Amazon, che ha un database più fornito, anche se "confuso" a volte. Qobuz fa solo da supporto secondario.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora