Vai al contenuto
Melius Club

Ai confini del Jazz


damiano

Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@damiano A proposito, se per caso prendi il cd di MJ sono curioso di un'opinione sincera.

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

con Holland? Una bella chicca...

Ho il CD.....

Ciao

D.

  • Haha 1
one4seven
Inviato
1 ora fa, damiano ha scritto:

Chiudo lasciando il link al meraviglioso concerto del Festival de Jazz de Vitoria-Gasteiz del 2015 con Dave Holland, Chris Potter ed Eric Harland


che sarebbe il tour di "Aziza" se non sbaglio...

 https://www.discogs.com/master/1154911-Aziza-Aziza

image.png.4d8b8436982d599d7a797d3649cb4958.png

  • Melius 2
Gaetanoalberto
Inviato

Sposatevi 

  • Haha 2
Inviato
10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sposatevi 

Pensa, avevo letto, "spostatevi", pensando che tu stessi per introdurre una segnalazione "ingombrante"....🙂🙂🙂

Mannaggia, e sto pure indossando gli occhiali 

Ciao

D.

  • Haha 1
one4seven
Inviato
11 ore fa, damiano ha scritto:

una segnalazione "ingombrante".

 

Cari ragazzi, che avete apprezzato The RH Factor grazie alla puntuale segnalazione di @Gaetanoalberto, comprandone il CD... 

Secondo me, seguendo le tracce di Roy Hargrove, siete quasi pronti per arrivare qui:

.

 

Screenshot_2025-01-20-19-05-47-739_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@one4seven Ciao, hai ragione: ero già fan di Erika Badu qui presente insieme a D'angelo e 

di lui ho letto molto bene diverse volte.

Ma a RH Factor ero arrivato per R.Hargrove, diciamo dalla parte del jazz:classic_smile:.

 

  • Thanks 2
one4seven
Inviato

Beauty disco bellissimo... 

Non aggiungo altro perché sennò @Gaetanoalberto ci sgrida... 😁

  • Haha 2
Inviato

Oggi introduco un chitarrista importante e sottovalutato dal pubblico e molto apprezzato dalla critica: Mick Goodrich. Scomparso nel 2022 a causa del morbo di Parkinson ha impegnato molta della sua vita da musicista come insegnante. È forse più pubblicato come scrittore di testi per chitarra che come leader in dischi, anche se ha molte presenze come sideman in particolare con la band di Gary Burton. Nella band del vibrafonista è stato la chitarra di riferimento ed ha fatto da apripista al secondo chitarrista di Burton cioè Pat Metheny che lo identifica come uno dei suoi maestri. Il lavoro al quale voglio fare riferimento è il In Pas(s)ing il suo primo lavoro da leader, edito da ECM nel 1970 con John Surman al clarinetto basso, Eddie Gomez al contrabbasso e Jack DeJohnette alla batteria https://www.discogs.com/it/master/272139-Mick-Goodrick-In-Passing

 

A mio giudizio è un lavoro pregevolissimo dove il leader e Surman si esprimono ai massimi livelli. L'ascolto che propongo è Pedal Pusher e vi invito ad ascoltare con attenzione le parti di clarone e chitarra (sento echeggiare Bright Size Life) che sono molto belli ed emozionanti

 

Ciao

D.

 

 

  • Thanks 2
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

David Murray, Questlove, Ray Angry. 

Ho sentito Plumb e mi pare notevole. Devo approfittare, grazie

Ho visto che l'opera in LP costa 161 dollaroni

Ciao

D.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...