Vai al contenuto
Melius Club

ESB 100LD


ediate

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

il fratello della mia compagna ha recuperato, al prezzo di una pizza e una birra per otto persone, due coppie di questi bei diffusori (li aveva un mio amico, purtroppo scomparso), in buone condizioni (i mobili), in quasi ottime condizioni (gli altoparlanti). Vi chiedo una mano, specialmente a Lorenzo @ilbetti che credo le conosca molto bene.

In particolare, mi interesserebbe avere uno schema del crossover (vanno ovviamente cambiati i condensatori e forse anche altro) e sapere se il foam con cui ribordare i woofer vada incollato sopra o sotto il cono (una coppia lo ha incollato sopra, una sotto). Inoltre, se mi date una dritta su “dove” acquistare i foam… Grazie a tutti! 

  • Melius 2
Inviato

@ediate ciao!! Se posso darti una info recentemente ho fatto varie ricerche per fare la stessa cosa per le mie ESB 75LM

 

Questo lo schema che trovai in rete per le 100LD

image.thumb.png.62f285ce62b85712007e028c9a6f014c.png

Nel caso da sostituire quelli in serie al tw ed al mid

  • Thanks 1
Inviato

@maxgazebo grazie mille, Max. Ho visto che nel crossover sono presenti sia elettrolitici che poliestere… vanno cambiati tutti, secondo te? Inoltre, qualche valore “non quadra”, i due condensatori in parallelo al woofer nelle nostre sono da 100 uF…

Inviato

@ediate Beh i poliestere li lascerei, diciamo che come ragionamento di principio i poliestere sono "eterni"

Poi se li vuoi comunque cambiare (dovrebbero essere quelli da 3,3 - 4,7 e 6,8uF) nessuno lo vieta, ma essendo originali io li lascerei

Se posso consigliarti un modello di CAP di ottimo Q/P mi sono trovato benissimo con i Clarity Cap serie ESA

https://www.claritycap.co.uk/products/esa.php

Si trovano facilmente, prezzo giusto per un ottimo prodotto a mio giudizio

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, ediate ha scritto:

i due condensatori in parallelo al woofer nelle nostre sono da 100 uF…

Eh...quindi lo schema che qualcuno ha postato è sbagliato, oppure ne sono state fatte diverse versioni nel tempo

Verifica bene tutto allora...le bobine le puoi lasciare

Inviato

@maxgazebo gli altri valori coincidono, solo i due in parallelo al woofer sono diversi. Le bobine sono in eccellente stato, anche queste sono praticamente eterne… non ho capito però perché usare due condensatori da 100 uF (in parallelo tra loro) e non un singolo da 200uF… noi per “fede” li sostituiremo tali e quali. I nostri diffusori hanno seriali tra 1500 (due seriali consecutivi) e 2500 (divergono per una quarantina di numeri). Se non ricordo male dovrebbero essere dell’epoca Giussani. 

Inviato

@ediate si questa serie LD sono dei progetti del periodo Giussani...per i CAP da 100 invece di 200 è forse perchè avevano quelli a magazzino, di solito si tengono scorte di valori facilmente utilizzabili in più modelli

Sono degli ottimi diffusori, le mie 75LM dopo il piccolo "restauro" sono una bellezza, suono morbido e dettagliato

Inviato

Il ricordo che ne ho io è di diffusori morbidi, ma con grande dettaglio e presenza sulle medio-alte e bassi granitici. Il mio amico le pilotava con un Sansui 5xxx, non ricordo bene il modello, e nonostante il timbro scuro dei Sansui le ESB suonavano proprio bene, ma bene bene…

Inviato
7 ore fa, ediate ha scritto:

Buongiorno a tutti.

il fratello della mia compagna ha recuperato, al prezzo di una pizza e una birra per otto persone, due coppie di questi bei diffusori (li aveva un mio amico, purtroppo scomparso), in buone condizioni (i mobili), in quasi ottime condizioni (gli altoparlanti). Vi chiedo una mano, specialmente a Lorenzo @ilbetti che credo le conosca molto bene.

In particolare, mi interesserebbe avere uno schema del crossover (vanno ovviamente cambiati i condensatori e forse anche altro) e sapere se il foam con cui ribordare i woofer vada incollato sopra o sotto il cono (una coppia lo ha incollato sopra, una sotto). Inoltre, se mi date una dritta su “dove” acquistare i foam… Grazie a tutti! 

.... Eccomi... 

Ottimo acquisto! 

 

Personalmente sostituirei totalmente i componenti passivi del crossover  sia le resistenze che i condensatori.... Per le bobine, se sono quelle delle ultime produzioni via... Per paradosso molto meglio le prime serie... (non erano della Sistaco di Pongelli di Ostra Vetere, qui vicino a Senigallia... Che poi realizzavano bobine e crossover montati sulle serie 7)

Sui condensatori, usa ottimi polipropilene industriali, con tensione lavoro almeno di 250v,meglio 400. (non serve per la tensione, semplicemente il foil dove scorre il segnale è più spesso.. Ed ha minor resistenza parassita. Sostituisci anche i piccoli polipropilene già presenti... (è roba supereconomica Dell epoca)  Anche su quelli di grande valore, 47 uF vai di polipropilene. Oggi si trovano con facilità a prezzi umani. 

Resistenze via le ceramiche sostituisci con quelle ad impasto. Eventualmente, per arrivare alla dissipazione richiesta, realizza un array di resistenze in parallelo. 

Sostituisci il cavo morsetti-crossover e crossover - Woofer. Non usare nulla di audiophile ma un ottimo cavo, isolato teflon da 1,5 mm di sezione. 

Per il Woofer, (bordo interno 1 esterno) ora non sono in laboratorio, appena torno ti aggiorno. (ho le brochure dell'epoca e le schede di produzione degli altoparlanti. 

Per il foam, qui in zona ci sono 2 aziende che producono foam... l'azienda che produceva per Ciare, che sappia non vende a privati... (ma credo trovi il loro foam sui loro ricambi) 

 

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ediate
Ho avuto questi diffusori una decina d’anni fa.

I woofer erano sbriciolati.

Un bravo tecnico delle mie parti esegui’ la ribordatura con i conponenti originali (on-line si puo’ trovare il kit completo).

Il resto, condensatori e quant’altro, erano a suo dire in buono stato.

Ho speso 100€ in tutto.

Gran bel diffusore nonostante all’epoca non lo pilotai a dovere.

  • Thanks 1
Inviato

@ilbetti ancora grazie, Lorenzo. Appena potrò, ti farò una foto del crossover per capire se le bobine sono “buone” o no… già così, solo ripuliti e disossidati, suonano benino. :classic_biggrin:

Fabio Cottatellucci
Inviato
10 ore fa, ediate ha scritto:

l fratello della mia compagna ha recuperato, al prezzo di una pizza e una birra per otto persone,

Vedo che l'euro non ha più corso legale e che siamo tornati al baratto.

  • Thanks 1
Inviato

@Fabio Cottatellucci dai, te lo “traduco”: ha portato via, per 200 euro, due coppie di ESB 100LD molto ben messe (considerando l’età) del tutto integre più una coppia di RCF 1560 piuttosto violentate, peccato: hanno solo il mid originale, le esamineremo per ultime per capire se vale la pena (considerando il costo dei woofer e dei tweeter originali) di ripristinarle; a quel prezzo di realizzo “globale” le RCF non le ha volute lasciare lì… 🙂

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Adesso, ediate ha scritto:

dai, te lo “traduco”:


Grazie, stavo consultando i listini medi rilevati per pizza e birra dalle associazioni italiane dei consumatori... :classic_biggrin:

Bell'affare comunque, complimenti.

  • Haha 1
  • Amministratori
Inviato

@Fabio Cottatellucci  Pizza e birra come unità di misura mi piace, nella moa vita lavorativa ho trovato persone con unità di misura molto originali, ricordo un consulente di area craxiana che come unità di misura aveva la ferrari (non so il modello) "se mi tagliate cosìmil budget ci rimetto due ferrari". un ricartore aveva invece come unitò di misura il satellite, con il mio sistema spensiamo come mezzo satellite

Inviato

PS: 200€ pizza e birra per 8 persone fanno 25 a testa... mediamente, un po' cara sta pizzeria 😂😂😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...