Vai al contenuto
Melius Club

Reel to reel senza ritorno


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, leonida ha scritto:

 Dal documento di presentazione Sony

- Per la realizzazione di questa edizione esclusiva sono stati riprodotti i nastri master a due piste delle varie opere, utilizzando un registratore Studer A820 MKII senza nessun stadio intermedio di elaborazione. Per preservare la sonorità originale dell’opera non sono state effettuate modifiche al segnale di alcun genere (come riduzione di rumore o equalizzazioni). Sono state evitate tutte le possibili alterazioni del segnale e qualsiasi altra interferenza, utilizzando filtri di rete, stabilizzatori e cavi di segnale di altissima qualità. Tutte queste procedure hanno contribuito a ridurre il rumore del nastro nello spettro di frequenze più basso, e ad esaltare il calore delle armoniche tipiche delle registrazioni analogiche-

E quindi perché i giudizi negativi?

Inviato
2 minuti fa, leonida ha scritto:

Dal documento di presentazione Sony

Nel test pubblicato da AR si capiva da subito una cosa : che il nastro utilizzato non era il migliore possibile. Infatti tutta la durata stava su una bobina, ed a 38 cm/sec. Cioè il nastro era tipo LP - long play, più sottile e con una minor capacità di magnetizzazione. Hai voglia a curare tutto, se poi usi un nastro buono per i backup radiofonici ! Tutti i master, di tutti gli album del pianeta, stanno minimo su 2 bobine, una per side. Poi, ma non ricordo bene, era da 1/4", mentre i master fatti bene stanno su 1/2". Nel caso di Lucio Dalla non ci metterei la mano sul fuoco, potrebbe essere master su 1/4"

Nel dettaglio :

NASTRO MASTER 

https://www.thomann.de/it/rtm_sm911_1_2_762m_nab.htm

NASTRO BACKUP

https://www.thomann.de/it/rtm_lpr_90_1_4_1100m_nab_reel.htm

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

È tutto un nastra nastra insomma.


Infatti. Alla fine è tutto molto poco interessante.
C'è talmente tanta di quella musica in giro, che non basta una vita per ascoltarla.
Se uno non trova di suo gradimento un prodotto musicale, qualunque sia la ragione, basta che non lo compra.

Come per ogni altro prodotto in vendita.

Inviato
53 minuti fa, leonida ha scritto:

 Dal documento di presentazione Sony

- Per la realizzazione di questa edizione esclusiva sono stati riprodotti i nastri master a due piste delle varie opere, utilizzando un registratore Studer A820 MKII senza nessun stadio intermedio di elaborazione. Per preservare la sonorità originale dell’opera non sono state effettuate modifiche al segnale di alcun genere (come riduzione di rumore o equalizzazioni). Sono state evitate tutte le possibili alterazioni del segnale e qualsiasi altra interferenza, utilizzando filtri di rete, stabilizzatori e cavi di segnale di altissima qualità. Tutte queste procedure hanno contribuito a ridurre il rumore del nastro nello spettro di frequenze più basso, e ad esaltare il calore delle armoniche tipiche delle registrazioni analogiche-

Non so che dire, io non li ho mai personalmente ascoltati, ho solo letto in rete molte recensioni negative. A questo punto forse quello che dice @TetsuSan sulla qualità del nastro impiegato può aver contribuito allo scarso risultato, chissà cos'altro.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

E dire che sono dei professionisti...

Cioè questi hanno speso fior di quattrini per ritrovarsi una cosa che suona peggio del CD?

Non saprei quantificare il paragone con il cd non avendo mai ascoltato questi nastri, però sembrano aver deluso le aspettative. Quanto basta per non acquistarli. Inoltre il progetto è stato stoppato da tempo, Sony non li ha più a catalogo, ci sarà un motivo.

Inviato

@silvanik si ti interessa allargare il confronto su Blue City di Isao Suzuki posso passarti i 24/88.2 ottenuti dal SACD. :classic_wink: Nel caso scrivimi in privato.

Inviato
5 minuti fa, one4seven ha scritto:

@silvanik si ti interessa allargare il confronto su Blue City di Isao Suzuki posso passarti i 24/88.2 ottenuti dal SACD. :classic_wink: Nel caso scrivimi in privato.

Grazie!:classic_smile:

Inviato
13 minuti fa, one4seven ha scritto:


Infatti. Alla fine è tutto molto poco interessante.
C'è talmente tanta di quella musica in giro, che non basta una vita per ascoltarla.
Se uno non trova di suo gradimento un prodotto musicale, qualunque sia la ragione, basta che non lo compra.

Come per ogni altro prodotto in vendita.

Sicuramente.

Però dal punto di vista della curiosità intellettuale sapere cosa si perde e quanto è interessante.

Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sicuramente.

Però dal punto di vista della curiosità intellettuale sapere cosa si perde e quanto è interessante.

 

Senza dubbio. Ma alla fine curiosità rimane... E su questo sono d'accordo con @flamenko. Meglio impegnarsi (sempre per quanto possibile) a fare suonare al meglio quello che c'è, non quello che vorremo che ci fosse... 

Anche perché di roba buona, e lo dici pure tu, ce n'è a bizzeffe.

captainsensible
Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Per la realizzazione di questa edizione esclusiva sono stati riprodotti i nastri master a due piste delle varie opere, utilizzando un registratore Studer A820 MKII senza nessun stadio intermedio di elaborazione. Per preservare la sonorità originale dell’opera non sono state effettuate modifiche al segnale di alcun genere (come riduzione di rumore o equalizzazioni). Sono state evitate tutte le possibili alterazioni del segnale e qualsiasi altra interferenza, utilizzando filtri di rete, stabilizzatori e cavi di segnale di altissima qualità. Tutte queste procedure hanno contribuito a ridurre il rumore del nastro nello spettro di frequenze più basso, e ad esaltare il calore delle armoniche tipiche delle registrazioni analogiche-

Sembra un tipico post su Melius :classic_biggrin:

Forse non avranno fatto i conti col fatto che dopo 50 anni forse, dico forse, i nastri non è che suonino come in origine.

CS

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

Sembra un tipico post su Melius :classic_biggrin:

Forse non avranno fatto i conti col fatto che dopo 50 anni forse, dico forse, i nastri non è che suonino come in origine.

CS

...togli il forse :classic_biggrin:

Inviato
Il 03/11/2024 at 13:05, TetsuSan ha scritto:

Profonda verità : il miglior suono analogico, su bobina, gode delle caratteristiche della saturazione del nastro, che viene deliberatamente "stressato" oltre lo 0db per ottenere maggior gamma dinamica e maggior "pumpa". Siccome la "pumpa" è gradita al nostro orecchio perché ci siamo cresciuti insieme, nel momento che si presenta un sistema di registrazione/riproduzione (con dei grossi limiti di editing, per il momento) intrinsecamente migliore (dai, flagellatemi) : il DSD,

tutti (quasi) a cercare 100.000 motivi per parlarne male. Però, IMHO, suona meglio di qualunque RTR + tape.

Però non ha la Pumpa.......

Io ho scoperto tanto tempo fa che un minimo di rumore di fondo al mio udito piace , forse più che la Pumpa è quello, almeno per me. Una sorta di compagnia nella solitudine del nero infrastrumentale :classic_biggrin: 

Inviato
12 ore fa, st1300 ha scritto:

Intanto Revox ha rimesso in produzione il B77.

Che, paragonato ai prezzi dell'epoca, non è nemmeno caro...velocità 19 e 38 cms, quest'ultima anche con equalizzazione CCIR oltre che NAB.
Il problema è che, trattandosi di produzione semi artigianale, i cosiddetti "certificati" avranno una quotazione borsistica.

Mi sembra intelligente l'operazione sui nastri, qui almeno è possibile stabilire, data la provenienza, una certa attendibilità della definizione di "copie di master". Il costo, ahimè, non differisce molto dalle attuali quotazioni.

Inviato

Strano …. Pensavo ad un PR99 , invece hanno preferito il modello B77. A questo punto non oso pensare alle quotazioni del vintage.

captainsensible
Inviato

@bear_1 bisogna vedere se non si tratta di apparecchi ricondizionati ed aggiornati.

 

CS

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...