Giannimorandi Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @rcf ha sulla carta caratteristiche tecniche simili al mio rotel rb1582mk2 200w 8ohm 350w4ohm Df 800 impedenza di ingresso 12kohm e peso simile Sarebbe interessante un confronto
audio2 Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 chiedo, gli ampli a mosfet moderni sono sempre un pò gonfietti in basso come quelli di una volta ?
rcf Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 5 minuti fa, silvanik ha scritto: Ma l'AMP-F10 è un finale, si parlava dello streamer DMP-A10 no? edit: ah!, serie 10 in genere, ok Hai ragione, pensavo fosse un All in One...😀
silvanik Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 3 minuti fa, rcf ha scritto: Hai ragione, pensavo fosse un All in One...😀 No no, in effetti si prende in considerazione tutta la serie 10 di Eversolo, quindi anche il finale è in tema
silvanik Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 9 minuti fa, audio2 ha scritto: chiedo, gli ampli a mosfet moderni sono sempre un pò gonfietti in basso come quelli di una volta ? Non direi che i mosfet fossero e siano generalmente gonfi in basso, troppo generico, il mosfet da solo non suona, la loro implementazione e abbinamento ad un determinato diffusore/carico sicuramente giocano un ruolo fondamentale. Resta valida la solita regola: provare nel proprio sistema. 1 1
Antoniotrevi Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 22 minuti fa, audio2 ha scritto: chiedo, gli ampli a mosfet moderni sono sempre un pò gonfietti in basso come quelli di una volta ? ho avuto il denon pma 2020 , mosfet e si era gonfio nel basso . 1
Giannimorandi Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @audio2 no perché hanno un df molto superiore con un basso più controllato
Antoniotrevi Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @Giannimorandi io ho avuto un roksan k3 , non mosfet , ed il basso era piu sotto controllo del denon . Di converso un rotel 1592 con dp alto aveva un basso più smorzato del roksan , che ha un dp basso.
audio2 Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 insomma varia da macchina a macchina il k3 l' ho avuto anche io, non mosfet, ma il basso era in effetti gonfietto, almeno per i miei gusti
Giannimorandi Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 @Antoniotrevi il rotel lo uso anche io il finale rb1582 e tiene sotto controllo una coppia di sonus faber liuto tower cosa che marantz sm17 a ponte, McIntosh 2205 e audio research d300 non erano in grado di fare nonostante più blasonati. Dipende dal progetto come viene implementato
Coltr@ne Inviato 15 Dicembre 2024 Inviato 15 Dicembre 2024 5 ore fa, audio2 ha scritto: chiedo, gli ampli a mosfet moderni sono sempre un pò gonfietti in basso come quelli di una volta ? Spectral DMA200 mosfet, più vecchia scuola di così, gonfietto in basso?
audio2 Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 e infatti mi pare che abbiano un df alto io pensavo a certi denon oppure anche unison
Coltr@ne Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 @audio2 non c'è l'ho con te, era solo per sottolineare che è facile concentrarsi sul nostro pensiero e razionalizzare senza nessun fondamento. Troppi bassi, finali mosfet, i finali mosfet hanno troppi bassi.
Giannimorandi Inviato 16 Dicembre 2024 Inviato 16 Dicembre 2024 Diciamo che i finali dell'ultimo decennio sono più veloci di quelli di 30/40 anni fa perché i moderni transistor e condensatori sono più efficienti vedi i vecchi accuphase e McIntosh rispetto agli odierni avevano un df molto più basso gli spectral invece hanno fatto della velocità il loro cavallo di battaglia e sono sempre stati veloci fato la loro circuitazione particolare
Umby1 Inviato 29 Dicembre 2024 Inviato 29 Dicembre 2024 Qualcuno è riuscito a sentire serie 10? grazie
Bike Inviato 31 Dicembre 2024 Inviato 31 Dicembre 2024 Comunquemente soddisfattissimo Buon Anno a tutti
silvanik Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio 14 ore fa, Bike ha scritto: Comunquemente soddisfattissimo Buon Anno a tutti complimenti e Buon Anno! PS...lo streamer ce l'hai ottimo, ora ti serve solo un telefono/fotocamera decente 1
Bike Inviato 1 Gennaio Inviato 1 Gennaio @silvanik ahahah giusto! la foto è una vera schifezza...fatta pure al buio... ma la cosa importante è la parte uditiva dell'apparecchio non quella visiva tanto di foto sul web ce ne sono a triglioni. Bene, l'apparecchio è costruito benissimo, in foto non rende come dal vivo. Personalmente dato l'esperienza positiva avuta con l'A8 ho dato fiducia al brand ed ho acquistato il top gamma. Suona molto bene, secondo me meglio di A8 (ma questo lo lascio al vostro insindacabile giudizio personale). Come per tutti i top di gamma, di qualsiasi brand, difficilmente hanno meno performaces dei modelli inferiori e non solo estetici. A parte il nuovo Sabre 9039pro, che differisce dal precedente, quello che porta maggiore qualità sono gli oscillatori utilizzati e l'ottima alimentazione implementata oltre ai percorsi elettrici interni ottimizzati. Telecomando bellissimo e funzionale, 60gg di prova gratuita per Roon e Qobuz sarà quello che troverete nella confezione come extra. Degno di nota la usb isolata galvanicamente che può fare la differenza se si usa un dac esterno volendo utilizzare la macchina come lettore digitale puro. I dettagli estetici e funzionali li lascio al vostro gusto personale, a me piacciono. Buon Anno! 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora