Max440 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 8 ore fa, grisulea ha scritto: Quindi un lettore cd non sarebbe una sorgente? Un sintonizzatore cosa sarebbe? La sorgente sarebbe la radio che emette? Uno streamer cosa sarebbe, il segnale arriva da internet, la sorgente sarebbe il fornitore del servizio? Stanno andando fuori giri... ormai li abbiamo perduti ...
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 5 minuti fa, yonnas80 ha scritto: @ilmisuratore Sono del tutto inesperto di queste cose, quindi mi scuso in anticipo se la mia considerazione dovesse dimostrarsi poco acuta o sensata. Guardando Rosso e Blu, se da un lato i livelli di entrambi sono per un lungo tratto vicini, dall'altro lato il Rosso si distacca dal Blu in modo moto marcato ad un certo punto e per un certo tratto di strada. Infine mi sembra che il Blu sia nettamente il migliore, anche nei confronti del Rosso. spendendo quanto si spende per il Blu, io deisdererei proprio una prestazione di quel livello di eccellenza; mentre lo spendere poco per il Rosso non mi farebbe comunque accettare di buon grado quella salita verso il difetto udibile. Quello che voglio dire è: o l'economico performa esattamente, anche alle misure, come il costoso, oppure il costoso ha è continua ad avere il suo senso. Le macchine da corsa costano molto, diversamente dalle utilitarie. La tua domanda è importante perchè poi seguono risposte atte a chiarire e far capire a chi legge Ti riferisci in particolare a questo grafico ????
Max440 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 5 ore fa, grisulea ha scritto: Quasi come le differenze tra dac. Figuriamoci quelle sugli streamer ...
yonnas80 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 @ilmisuratore Si esatto, ma ho inserito anche una considerazione sui grafici seguenti. Sempre da ignorante, ma cerco di imparare.
Max440 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 2 ore fa, Berico ha scritto: siamo alla semantica, non un buon segno per il topic. sarebbe da passare alla semiotica, forse ci capiremmo meglio: ormai gli scritti non bastano più ...
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 17 ore fa, Dufay ha scritto: E perché mai? C'è una grande quantità di registrazioni eccellenti di musica Perché magari non ci trovi proprio i brani a cui tieni di più e i meno vecchi non ci trovano nulla di ciò che è commerciale tra le buoni registrazioni, quindi noi veci perdiamo interesse e i giovani non ne acquisiscono. Se K.Jarrett non mi piace che faccio, ascolto le registrazioni e l'impianto anziché la musica che preferisco ?
Dufay Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: Perché magari non ci trovi proprio i brani a cui tieni di più e i meno vecchi non ci trovano nulla di ciò che è commerciale tra le buoni registrazioni, quindi noi veci perdiamo interesse e i giovani non ne acquisiscono. Se K.Jarrett non mi piace che faccio, ascolto le registrazioni e l'impianto anziché la musica che preferisco ? C'è un mare di roba di ogni genere. È il momento di ampliare gli orizzonti
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 21 minuti fa, yonnas80 ha scritto: Per quanto riguarda l'intersample peak, il Topping lavora ad un livello più basso, ma il Tambaqui mi sembra generare un grafico più liscio, Il grafico del Tambaqui è più liscio ma tutto attorno ai -120dB mentre i "picchi" del Topping se la vista regge a tanto strazio (sono un po' talpone , confesso ) mi sebra che non emergano oltre al -126 o -127 dB nel più alto dei "picchi" , quindi potremmo dire senza offendere nessuno che in qs misura addirittura "semini" il pur eccellente Mola Mola
Dufay Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 3 minuti fa, Luca44 ha scritto: Il grafico del Tambaqui è più liscio ma tutto attorno ai -120dB mentre i "picchi" del Topping se la vista regge a tanto strazio (sono un po' talpone , confesso ) mi sebra che non emergano oltre al -126 o -127 dB nel più alto dei "picchi" , quindi potremmo dire senza offendere nessuno che in qs misura addirittura "semini" il pur eccellente Mola Mola Cameriere Topping per tutti! 1
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 9 minuti fa, yonnas80 ha scritto: @ilmisuratore Si esatto, ma ho inserito anche una considerazione sui grafici seguenti. Sempre da ignorante, ma cerco di imparare. Tralasciando il grafico relativo allo smartphone (che ho tolto per non inquinare gli altri) la risposta alla tua domanda è abbastanza semplice Circoscrivendo questi grafici alle alterazioni non lineari (che sono quelle che appartengono alle distorsioni...di qualsiasi natura) la scienza sulle JDD (Just detectible distortion) ci dice che sotto quella linea nera che ho tracciato l'orecchio umano non riesce piu a distinguerla Attorno la linea, come livello...invece si entra dentro una forbice di "potenzialmente udibile" (che dipende anche dalla sensibilità del soggetto)...e man mano si supera diventa sempre piu udibile Le condizioni sul confronto in cui non si riusciva a sentire differenze sono accomunabili a questo grafico Le condizioni sul confronto tra Tambaqui e smartphone sono accomunabili al grafico del telefono che ho tolto, quello nero con livello piu alto...li abbiamo realmente sentito delle differenze Se cosi la scienza funziona, di cui mi fido...come funzionano le misure, di cui mi fido...
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: C'è un mare di roba di ogni genere. È il momento di ampliare gli orizzonti Ti sembra un mare, in effetti è un laghetto dentro un Oceano , è vero che è più che sufficiente per farsi un bagnetto o anche una buona nuotata ma se il panorama non fosse quello gradito ? Dopo non possiamo lamentarci di essere una specie ormai quasi definitivamente estinta. Il problema della qualità delle registrazioni per ora resta il punto principale , un capolavoro in quanto a livello qualitativo spesso si fa apprezzare pure in un impianto di livello non eccelso , viceversa una schifezza di incisione diventa inascoltabile sempre più al salire del livello dell'impianto . Il collo di bottiglia oggi non è di sicuro la sorgente digitale , principalmente sono incisione e diffusori
Luca44 Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: Cameriere Topping per tutti! Un Topping ed uno XiaoMi per me, grazie !!
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 5 minuti fa, Luca44 ha scritto: Il grafico del Tambaqui è più liscio ma tutto attorno ai -120dB mentre i "picchi" del Topping se la vista regge a tanto strazio (sono un po' talpone , confesso ) mi sebra che non emergano oltre al -126 o -127 dB nel più alto dei "picchi" , quindi potremmo dire senza offendere nessuno che in qs misura addirittura "semini" il pur eccellente Mola Mola Si, ma questo è il grafico successivo che riguarda l'intersample peak Quello sulla distorsione integrale multitono credo sia quello su cui si chiedeva spiegazione Sul fatto che in banda audio il Topping gestisca meglio l'intersample ok...ma servirebbe anche un altra misurazione che piu in là quando rivedrò Granosalis effettueremo...ovvero come si comportano oltre la banda udibile, ovvero se si formano fenomeni di aliasing o armoniche fuori banda Il telefono comunque sballa con questi segnali
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Cameriere Topping per tutti! ...facciamo uno smartphone per tutti e buonanotte 1
Dufay Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: ...facciamo uno smartphone per tutti e buonanotte No la gazosa non va bene
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 14 Novembre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Novembre 2024 Pensavo che dopo 26 pagine fossimo alla frutta,e qui ci si prepara per l'apericena 3
ilmisuratore Inviato 14 Novembre 2024 Autore Inviato 14 Novembre 2024 Sull'intersample peak non bisogna fare "allarmismo" in quanto sono fenomeni che con molta probabilità non si presentano nemmeno...o molto sporadicamente La curiosità verte piu che altro ad osservare come si comporta a livello di trattazione nel momento in cui si presenta un intersample p.s un intersample non si sentirà mai, come non si sentirebbero se distribuiti su un numero di campioni molto ampio Di contro si avvertirebbe il fenomeno se si presentano in un brano un numero di intersample peak sufficiente da formare un pattern di almeno 80/100ms 80/100ms è il tempo di integrazione del nostro udito
giaietto Inviato 14 Novembre 2024 Inviato 14 Novembre 2024 Faccio una domanda che mi bazzica in testa: Non è possibile misurare la risposta dii due catene identiche in ambiente in cui la sola differenza è il DAC? credo che una volta trovato il livello uguale l’esperimento possa essere interessante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora