Vai al contenuto
Melius Club

consiglio su registratore a bobine


Messaggi raccomandati

Inviato

salve a tutti, sono un neofita nel settore per cui volevo chiedere un consiglio ai più esperti di me :-) vorrei acquistare un registratore per ascoltare vecchie bobine degli anni 60/70 ma volevo evitare quei modelli stranoti e superati come Geloso e similari....cosa potrei acquistare diciamo un po più professionale e recente con un badget di circa 150 euro ??

grazie 

  • Amministratori
Inviato

@ANTO67NI il mondo dei bobine è particolare, la maggior parte dei modelli hanno tantissimi anni sulle spoalle, c'è da verificare che siano in buone condizioni, che trovare un riparatore non è facile. L'usir delle testine è il problema più comune e i ricambi non è detto che si trovino a prezzi accessibile. ptima però dovresti spegar meglio cosa intendi ascoltarci, registrazione fatte in casa, nastri preincisi e sopratutto diamentro delle bobine dei nastri che intendi usare.  i registratori a bobine potevano avere nastri da 13, da 18 e anche da 27. presumo che a te interessino quelli da 13 o da 18, probabilmente su 4 trcce (c'erano anche registrazioni su 2 tracce ma mano comuni).

con il successso del vintahe, oggi anche i bobine si sono rivalutati.  nelm tuo caso eviterei il gelosino (si rischia pure di prendere la scisssa), mi orienterei su modelli consumer jap (sony akay); e quqkche europeo (philips tandberg anche se i filips sono un po complicati da metterci le mani=

chiamerei in causa una delle massime autorità in campo di bobine ossia @lufranz, appassionato, collezionusta e riparatore, che spero possa illuminarti meglio di me

Inviato

@cactus_atomo  …. Vuole investire  150 euro….. quello che gli hai raccontato  non mi sembra possa corrispondere a quello che vuole. Con quella cifra  a disposizione la vedo “dura”

  • Amministratori
Inviato

@bear_1 nei mercatini ogni tanto un bobine economico con bobine da 18 si trova.se gli bastano quelle da 13, oltre a geloso si cono philips e nuova faro e credo che li anche mendo di 150

Inviato

Non credo stiamo parlando di hifi, e con quella cifra, nei mercatini un philips o un grundig capitano relativamente spesso. Inoltre possono essere accesi e se non funzionano riportati entro un paio di giorni. Se invece avessero bisogno di riparazioni andremmo ampiamente fuori budget. Biusogna pero' avere un minimo di manualità, anche solo per cambiare le cinghie e con la consapevolezza che il vintage si puo' guastare in ogni momento

Inviato

@madero ....appunto vista la richiesta  iniziale del forumer, che come novizio, mi sa(forse mi sbaglio) che non abbia molta esperienza nel mondo vintage....

Inviato

La scelta del modello giusto dipende dal formato e dalla velocità delle registrazioni che si vogliono ascoltare. Qualche foto delle bobine e possibilmente del registratore che le ha registrate aiuterebbe molto.

  • Moderatori
Inviato

Ipotizzando registrazioni basiche amatoriali su supporti da 13/18 max e velocità 4,75/9,5 ritengo che un Philips,Akai ,Telefunken di fascia bassa possa soddisfare le aspettative  con un costo massimo di 200 euro.

Escludo del tutto la produzione Geloso .

Inviato

@paolosances … certo …. Ma come li trovi o meglio in che stato ? Siamo abbastanza navigati da capire che non basta che si accenda la lucina. 

  • Moderatori
Inviato

@bear_1 Questo è un passaggio legato al Vintage,vale un pò il detto "chi va' al mulino,s'infarina".

Occorre un pò di esperienza e un bel pò di fortuna 

  • Moderatori
Inviato

@ediate confermo,visto che lo posseggo, che è davvero valido.

Tre testine,robusto e affidabile ,lavora anche a 19 cms.

Inviato

Deve andar bene per i nastri di@ANTO67NI che potrebbero essere a mezza traccia mono e registrati a velocità di 2,38 oppure 4,75, in questo caso servirebbe un registratore a valigetta anni '60.

  • Moderatori
Inviato

Il Philips ha anche la velocità 4, 75.

 

Inviato

Sì, ma è un 4 tracce e le bobine dell'opener potrebbero essere state registrate a mezza traccia da un Gelosino o simili. In questo caso sarebbe meglio un registratore dello stesso standard.

Inviato

@ANTO67NI a quante tracce sono registrate? a che velocità? diametro delle bobine? mono o stereo? se non sai queste informazioni potresti prendere un registratore incompatibile con le tue registrazioni...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...