Tronio Inviato 26 Novembre 2024 Inviato 26 Novembre 2024 25 minuti fa, bambulotto ha scritto: come si fa a massacrare così un diffusore? Basta chiamare ammiocuggino... 1
Progressive Inviato 26 Novembre 2024 Autore Inviato 26 Novembre 2024 Ma gli ads l710 sono tedeschi? Esperienze con questo marchio e i vari modelli?
Bazza Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @Progressive ADS, se non dico minchiate, è un marchio con cui Brown esportava negli States.
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 27 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 @Bazza vero. Braun esportava negli USA con il marchio A.D.S. (con i puntini). A proposito di diffusori di scuola tedesca, non trascuriamo i diffusori Braun. Ci sono diffusori veramente notevoli come gli LS120 che hanno tutti i pregi dei diffusori tedeschi ma sono molto meno “aggressivi”. Mi sembra che una coppia ce l’abbia Gherardo @poeta_m1. Ho avuto modo di sentirli (un po’ di sfuggita) e mi sono sembrati molto equilibrati, forse meno “divertenti” delle mie Canton, ma più simili ad un buon diffusore britannico un pizzico “brillante”. 1 2
Progressive Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 @ediate mi sembrano piuttosto difficili da reperire ma se ne parla bene.
Progressive Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 Esperienze con le Celestion? Ci sono modelli particolarmente interessanti, dalle più piccole a salire. Per dire, le ditton 44 mi sembrano tanta roba. Anche le 33.
what Inviato 27 Novembre 2024 Inviato 27 Novembre 2024 @Progressive Avuto delle 33,delle County,ho delle 15 xr,come caschi caschi bene.Ne ho già parlato all'inizio... 1
Progressive Inviato 27 Novembre 2024 Autore Inviato 27 Novembre 2024 @what è che dopo un po' mi perdo nei commenti e non ricordo che si era già parlato. E già... Sulle Celestion mi sembra proprio che si caschi bene. La voglia di mettermi delle casse importanti come dimensioni c'è, ma poi mi cacciano di casa. Con le Celestion ci vedrei bene. ampli tipo il Creek 4040 o ancora meglio il 4140
Progressive Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 Tra le inglesi vorrei provare a dare la caccia a una di queste, forse sarei più per le 15 xr. Prezzo consigliato? Celestion Ditton 15 Celestion Ditton 15 xr Celestion County Stavo leggendo del tweeter HF 1300 montato sulla County e sulla 15 che risulta piuttosto delicato, in che senso? Leggevo anche che ci sono varie impedenze riferito sempre al tweeter.
what Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 @Progressive Le impedenze variano a seconda del progetto del Brand che lo monta.Infatti gli hf 1300 li trovi anche su alcune B&W e Spendor spesso assieme ad un super tweeter.Sulle County mi sembra siano 15 ohm mentre sulle 15 sono da 8 ohm.Sono delicati un po tutti i tweeter Celestion,basta non esagerare con i volumi e le distorsioni. A mio modesto parere il tweeter hf 1300 è più melodioso e dolce rispetto al'hf 1000 delle 15 xr,in base a questo fai la tua scelta. Prima della Brexit era convenientissimo acquistarle il Inghilterra,ora tra dazio e costo spedizione non sempre,tranne alcune volte se confronti i prezzi esagerati richiesti in Italia... C'è abbondanza in Inghilterra e se ti accontenti di operare qualche piccolo restauro ai mobili,potresti portarti via l'affare. 1
Progressive Inviato 28 Novembre 2024 Autore Inviato 28 Novembre 2024 @what quindi vanno in clipping se si esagera con il volume. Altra cosa che ho letto è che le County rispetto alle 15 non hanno il passivo per cui la risposta in basso è meno estesa e presente. Penso che per una stanza di 20mq possono dare belle soddisfazioni con i giusti accorgimenti. Probabilmente una probabile spesa da mettere in conto saranno i condensatori.
what Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 4 minuti fa, Progressive ha scritto: quindi vanno in clipping se si esagera con il volume. No,in genere sono gli ampli che a volumi elevati generano onda quadra,letale per le bobine.Ma consideriamo anche l'età di quelle bobine,che si sa possono subire il deterioramento dell'isolamento ,altro fattore di vulnerabilità. 5 minuti fa, Progressive ha scritto: Altra cosa che ho letto è che le County rispetto alle 15 non hanno il passivo per cui la risposta in basso è meno estesa e presente. Altra cosa che smentisco,ce né a sufficienza di risposta in basso credini,l'aggiunta del passivo sulle 15 sicuramente è data dal diverso taglio del woofer,vado di logica,e comunque il passivo può risultare a volte eccessivamente presente.
ediate Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 6 ore fa, Progressive ha scritto: quindi vanno in clipping se si esagera con il volume. Rimarco: non vanno in clipping i diffusori, ma gli amplificatori "piccoli" chiamati, in alcune occasioni, ad erogare più potenza distorta di quella disponibile indistorta. Andando in distorsione, mandano segnali dannosi (tipicamente onde quadre) ad alta potenza al diffusore; i componenti che sopportano meno potenza (i tweeter) si bruciano. Ecco perchè, spesso, senti consigli che invitano l'utilizzatore ad usare ampli molto più potenti di quanto occorrerebbe... proprio per evitare che vadano in distorsione.
Progressive Inviato 29 Novembre 2024 Autore Inviato 29 Novembre 2024 @ediate esatto, hai fatto bene a rimarcare la questione. 👍. .I tweeter delle celestion sono sicuramente il loro punto di forza ma in generale per i diffusori inglesi.
what Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 11 minuti fa, Progressive ha scritto: @ediate esatto, hai fatto bene a rimarcare la questione. 👍 Quindi ti comprerai delle RCF ? In genere è così che va a finire...
Progressive Inviato 29 Novembre 2024 Autore Inviato 29 Novembre 2024 1 minuto fa, what ha scritto: Quindi ti comprerai delle RCF ? In genere è così che va a finire... 😄 Sono nella lista... 1
ediate Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 59 minuti fa, what ha scritto: Quindi ti comprerai delle RCF ? Beh, se sono delle Mytho c'è poco da scherzare , con quella serie RCF fece un bel salto mortale in avanti nella qualità di riproduzione portandosi ad un buon livello. Sulle altre.... qualche riserva ce l'ho, tranne sulle BR55 e simili succedanee (insomma, quelle con il mid radiale a cono/cupola) che, a mio parere, suonavano bene.
what Inviato 29 Novembre 2024 Inviato 29 Novembre 2024 @ediate Era solo per ironizzare sul fatto che molto spesso chi chiede consigli poi "vira" in scelte opposte.Non per denigrare un marchio storico come RCF. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora