Vai al contenuto
Melius Club

Il film più spaventoso che avete visto


Messaggi raccomandati

Inviato

Ognuno interpreti lo stato d'animo come preferisce, che sia terrore, suspense, splatter...

Inviato

Non ho una gran passione per l'horror - condivido abbastanza le parole di Battiato "in quest'epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell'orrore..." - ma qualche pellicola meritevole a mio parere c'è, tra queste mi piace ricordare: 

La cosa da un altro mondo (The Thing from Another World), un film horror/fantascientifico del 1951 diretto da Christian Nyby e Howard Hawks, lo vidi da ragazzino e ne rimasi piuttosto "impressionato", forse non ci dormìi la notte...

- Predator, il film del 1987 con Schwarzenegger diretto da John McTiernan, questo visto in età adulta ma mi piacque il ritmo e l'originalità della storia.

Entrambi sono un misto tra horror e fantascienza, genere - quest'ultimo - che preferisco in assoluto...sarebbe d'obbligo citare anche un classico come Alien, ma è più fantascienza che horror, ameno per me...

Inviato
5 ore fa, landrupp ha scritto:

La cosa da un altro mondo (The Thing from Another World), un film horror/fantascientifico del 1951 diretto da Christian Nyby e Howard Hawks, lo vidi da ragazzino e ne rimasi piuttosto "impressionato", forse non ci dormìi la notte...

Mi hai preceduto, uguale uguale, visto in tv da ragazzino.

  • Haha 1
Inviato

Quello più disturbante ...forse l'esorcista 👹

Inviato

Io detesto il cinema horror. Pertanto ne conosco pochi.

Tra questi, "L'esorcista" lo definirei effettivamente assai disturbante.

Mi impressionò pure "Alien" che non mi parve disturbante ma discretamente impressionante sì. 

Inviato

Martyrs, senza alcun dubbio il più "disturbante".

Inviato
4 ore fa, P.Bateman ha scritto:

Mi hai preceduto, uguale uguale, visto in tv da ragazzino.

...la mano dell'alieno strappata a morsi dagli husky che si muoveva da sola sul tavolo del laboratorio faceva il suo effettaccio...ed era il 1951, per l'epoca una pietra miliare del genere fanta-horror

Inviato

Sempre gli horror che evito di  vedere:

Da ragazzino l' abominevole dr.phibes

Profondo rosso

The ring,credo nel remake americano 

  • Melius 1
Inviato

@P.Bateman Per anni da ragazzino ho avuto paura a stare da solo in posti bui o con poca luce.

Inviato
3 ore fa, LUIGI64 ha scritto:

Quello più disturbante ...forse l'esorcista 👹

A proposito, vidi qualche anno fa una versione "extended": nulla di fondamentale in più, ma una disturbante scena della ragazzina che scendeva le scale gattonando, però a pancia insù.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

SAW, tutta la serie

A proposito di serie, da piccolo avevo il terrore quando c'era Belfagor :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato

Pure Saw..bello orrido, in effetti

Ne vidi soltanto uno, mi è bastato ampiamente :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, Napoli ha scritto:

Da ragazzino l' abominevole dr.phibes

 

Un cult, horror-grottesco barocco-kitsch, orride raffinatezze, strepitoso Vincent Price idem il seguito "Frustrazione" ( Dr Phibes Rises Again). Entrambi deliziosi.

 

Ottima copia in inglese nel Tubo (provate a cercare anche il primo film)

 

 

Inviato

A me piace molto il "genere" ma prediligo gli orror psicologici , che abbiano aderenza con realtà facendosi metafora della stessa, e scitti bene.

 

Esemplare mi sembra resti il Suspense (The Innocents) 1961 diretto da Jack Clayton, opera sulla paura creata dalle suggestioni dell'inconscio, trasposizione del suggestivo, bellissimo  racconto Giro di Vite di Henry James.

Altro capolavoro dell'inquietudine profonda e dei sobbalzi a "tradimento" Gli invasati (The Haunting) di Robert Wise, 1961

Strepitoso anche il precedente di Wise  La jena (The Body Snatcher), 1945, terribile, allucinatorio.

 

Senza dimenticare la celeberrima e celebratissima "trilogia" horror psico-antropologico di Jacques Tourneur, cinema di "serie B" che surclassano alla grande i film di serie A++++

Il Bacio della Pantera, (The Cat People) 1942 assoluto capolavoro dove la paura è nei riflessi di luce ed ombre, nelle profondità dell'insconscio, nell'erotismo "proibito" presente in tutti e tre i film (molto bello anche il rimake titolo omonimo dell'ottimo Paul Schrader, 1985, con Natassja Kinsky e Malcom McDowell

L'Uomo Leopardo ; Ho Camminato con uno zombi (idem i titoli originali in inglese) entrambi del 1943

 

 

Inviato
21 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Il Bacio della Pantera, (The Cat People) 1942 assoluto capolavoro dove la paura è nei riflessi di luce ed ombre, nelle profondità dell'insconscio, nell'erotismo "proibito" presente in tutti e tre i film (molto bello anche il rimake titolo omonimo dell'ottimo Paul Schrader, 1985, con Natassja Kinsky e Malcom McDowell

Eccelso il primo, ottimo il secondo*.

*Omaggiato da Tarantino in Inglourious Bastards con Cat People nel momento della "vestizione" di Shosanna (che un po' somiglia a Natassia Kinsky). 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...