analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 1 ora fa, spersanti276 ha scritto: Vampyr restaurato ce l'ho come file; se a qualcuno interessasse... Io ce l'ho in VHS registrata da FO , copia molto probabilmente restaurata ma dovrei controllare come si vede... ti faccio sapere... 👍🏻
spersanti276 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 6 ore fa, analogico_09 ha scritto: Io ce l'ho in VHS registrata da FO , copia molto probabilmente restaurata ma dovrei controllare come si vede... ti faccio sapere... 👍🏻 Dovresti avere posta ... ciao 1
Guru Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 Qualche scena di terrore puro, ma anche divertimento e riflessione, nel geniale "Zombie contro zombie" del 2018. Cercate l'originale prodotto in Giappone in questo anno, perché è stato fatto un remake, direi francese, nel 2020. Non l'ho visto e non so com'è. C'è anche doppiato in italiano. 1
Questo è un messaggio popolare. argonath07 Inviato 17 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Novembre 2024 Un film che che ricordo parecchio disturbante è 3
selby998 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Tra i classici "Shining", "L'Esorcista", "Non Aprite Quella Porta". Tra i meno noti sicuramente "À l’intérieur".
Guru Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 @dariob Hai visto Zombie contro zombie? Parlo dell'originale giapponese, non del remake.
dariob Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Guru E' che sono confuso perchè il trailer mi fa ridere
Sonicrage Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 3 ore fa, argonath07 ha scritto: Un film che che ricordo parecchio disturbante è Confermo, davvero un film disturbante e torbido. Ma ce n'è uno che secondo me si è spinto oltre ed è "Maniac" (1980) di Bill Lustig, ex regista porno, poi autore della trilogia del poliziotto maniaco. Sceneggiatore e protagonista, totalmente nel ruolo, è Joe Spinell (Cicci nel "Padrino", Gasco in "Rocky I/II", addetto al personale taxi in "Taxi Driver", ecc., ecc.). Il film in sé non è che abbia chissà quale trama, è sempre un b-movie, ma Spinell con la sua interpretazione ha reso il personaggio di Frank Zito realmente inquietante e squallido. 1
Silmant Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Il 16/11/2024 at 03:45, Renato Bovello ha scritto: Milan-Liverpool Confermo, mi ha tenuto sveglio parecchie notti..... 1
Guru Inviato 17 Novembre 2024 Autore Inviato 17 Novembre 2024 2 ore fa, dariob ha scritto: E' che sono confuso perchè il trailer mi fa ridere Infatti l'unicità di questo film sta nel fatto che tutto sommato è una commedia, ma con momenti di paura vera e autentica.
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 7 ore fa, spersanti276 ha scritto: Dovresti avere posta ... ciao Ricevuta.., e con piacere, ottima copa dell'ultimo restauro finalizzato anche a ricosgtruire il montaggio originale del film, come dicevo nell'altro post! Molto meglio della mia copia in VHS... 👍🏻
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @argonath07 Henry pioggia di sangue il film che fece "incacchiare" Moretti che lo demolì in Caro Diario non avendoci capito una mazza... 6 ore fa, selby998 ha scritto: "Non Aprite Quella Porta". Tra i meno noti sicuramente "À l’intérieur". "Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre)" è un caposaldo del "genere".., molto disturbante come storia e innovativo, geniale registicamente. Anche "Le Colline hanno gli occhi" di Wes Crawen che si ispira un po' al suddetto film, diventa un cult, un "paradigma" del genere. Sono film anche "politici", oltre l'apparenza. Sui sogni, anzi incubi della terribile "provincia americana". Buono anche il remake delle Colline.., stesso titolo di Alexandre Aja autore inoltre di un thriller corposo, "Alta Tensione" di nome e di fatto. Rimanda un po' per la storia un po' per certe sequenze ai due primi film sopra citati.
analogico_09 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 "Tre passi nel delirio", film collettivo composto da tre mediometraggi ispirati ai racconti fantastici/straordinari di Allan Poe. Primo racconto "Metzengerstein" diretto da Roger Vadim, il secondo "William Wilson" diretto da Louis Malle, il terzo, "Tommy Dammit" il più bello dei tre, forse il film più bello in assoluto tra tutti i film ispirati a Poe, diretto da Fellini. Belli anche gli altri, ma la trasposizione di Fellini è geniale, immaginifica, inquietante con un Terence Stamp formidabile nei panni di una star del cinema americano allucinato e "fatto" che sfida se stesso, la morte, il diavolo (non scommetere la testa col diavolo, titolo originale di Poe) correndo all'impazzata di notte su una Ferrari ruggente, "arrabbiata". Ambientazione straniante - castelli romani stravolti -onirica, tipico felliniano, il diavolo è rappresentato da una ragazzina dal volto sinistro che gioca con una palla lsnciata verso la testa del "nostro"... e bisogna dirlo che tale scena Fellini la piglia abbastanza simile, l'idea è quella.., da "Operazione Paura" uno dei migliori e paurosi horror del bigonzo di Mario Bava.. e come non citare anche il "lussureggiante" a tinte nerissime "La Maschera del Demonio". con l'iconica Barbara Steel... https://youtu.be/ctmvnEy2IrI
dariob Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 2 ore fa, analogico_09 ha scritto: . Buono anche il remake delle Colline.., stesso titolo di Alexandre Aja autore inoltre di un thriller corposo, "Alta Tensione" di nome e di fatto. Rimanda un po' per la storia un po' per certe sequenze ai due primi film sopra citati. Concordo. Ambedue molto 'splatter', non pensavo che apprezzassi. Personalmente negli ultimi tempi non guardo molto questo genere. - Di Alexandre Aja ho anche "riflessi di paura" del 2008 mediocre ma abbastanza spaventoso, e del 2019 "Crawl-Intrappolati" è un buon thriller claustrofobico: padre e figlia assediati dai coccodrilli in Florida dopo un alluvione: alcuni buoni 'jump scares'
piergiorgio Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 Quello invece più inquietante e' stato 'buried' ; un gradino più sotto ci metterei 'mine' e '127 ore'
Xabaras Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 Quella villa accanto al cimitero. Di Lucio Fulci.
eccheqqua Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 The Ring, versione usa del 2002. The blair witch project, l'originale del 1999. I primi due Halloween, soprattutto il primo di Carpenter. Come suspense ci metterei "Seven" di Fincher. Stupendo. 1
dariob Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 20 minuti fa, eccheqqua ha scritto: The Ring, versione usa del 2002. The Ring 2, del 2005 è anche riuscitissimo, se non l'hai visto, è uno di quei pochi sequel validi quanto l'originale, forse di più. Per inciso la regia passa da Werbinski a Hideo Tanaka che è l'autore dell'originale giapponese. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora