Vai al contenuto
Melius Club

Il film più spaventoso che avete visto


Messaggi raccomandati

Inviato

Un classico "cult" dell'horror della cinematografia spagnola che ne annovera di versi del genere...  Chi può uccidere un bambino? ( ¿Quién puede matar a un niño?) diretto nel 1976 dal regista di "cult" Narciso Ibáñez Serrador. Trattro da un libro non ricordo di chi, su una storia originale davvero insolita e inquietante... in un'isola solitaria  (immaginaria) del mediterraneo iberico una giovane coppia di turisti stranieri in cerca di pace e natura iniziano a rendersi conto che la stessa  sia abitata solo da regazzini i quali iniziano via via a farsi sempre più minacciosi... Una vera chicca del genere.

Sempre di Serrador, altro film cult celebrato in Spagna è La Residencia (Gli orrori del liceo femminile) uno spassosissimo horror con tutti i paradigmi del genere messi in fila, davvero ben girato suspense assicurata.

A proposito di fil sui bambini "cattivi", anzi mostriciattoli, mi viene il film americano del 1984 intitolato Grano rosso sangue su una setta religiosa di fanatici assassini sempre regazzini che potrebbe aver tratto ispirazione dal film di Serrador. Il quale a sua volta potrebbe avere delle attinenze con il cult del cinema di "genere", un fanta-horror molto celebrato, intitolato  Il villaggio dei dannati (Village of the Damned) 1960, diretto da Wolf Rilla. Cui fa seguito il remake, stesso titolo, Villaggio dei dannati (John Carpenter's Village of the Damned) diretto da John Carpenter nel 1995.

 

Buone - si fa per dire...  😄 - visioni. ☠️

  • Melius 1
Inviato

Roba più moderna... Lasciami entrare, storia di vampirismo infantile dei giorni nostri molto interessante, un mix di horror e "romanticismo" adolescenziale, contrasti tra scene disturbanti e momenti di straziante delicatezza. Perfetta messa in scena, superba la coppia di protagonisti regazzini. Per me un capolavoro non solo del "genere". Diretto da Tomas Alfredson nel 2008.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, Xabaras ha scritto:

Quella villa accanto al cimitero. Di Lucio Fulci.

 
👍🏻 ... non di meno ..e tu vivrai nel terrore! - L'aldilà

Inviato
4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Lasciami entrare

Bel film, quoto!.

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Napoli ha scritto:

lasciami entrare invece ho visto il remake americano Blood story,non male.

 

Io non ho visto il remake, visibile dove?

Inviato
4 ore fa, eccheqqua ha scritto:

aggiungerei....

 Quisi va con i prezzi più grossi dei pezzi grossi.., avevo quasi un timore reverenziale a citare Shining.

  • Thanks 1
Inviato

Segnalo un film che ho apprezzato moltissimo per l’originalita’ della trama e perche’ riesce ad essere a tratti inquietante senza cadere nel ridicolo come molti lavori (troppi) del genere Horror.

”Devil”, del 2010 del regista John Erick Dowdle.

Inoltre mi stupisco come non siano stati ancora  citati i quattro capitoli di “Paranormal Activity”.

A parer mio riuscitissimi.

Inviato
1 ora fa, samana ha scritto:

Inoltre mi stupisco come non siano stati ancora  citati i quattro capitoli di “Paranormal Activity”.

 

 

Ce ne sarebbero a iosa di horror da citare, piano piano finiremo tutti traumatizzati... :classic_tongue: Vorrei citare un film indipendente italiano diretto da Lorenzo Bianchini, un horror naturalistico ambientato il montagna, in un piccolo abitato fantasmico sperduto e abbandonato... Davvero pauroso, macabro, piano piano si insinua e cresce la tensione e la suspense, l'inquietudine per qualcosa che non si "vede" ma che... Oltre il guado (Across the river) 2013 ha vinto diversi premi, si presenta coma alternativa al livello mainstream cinematografico italiano sostanzialmente mediocre, poche eccezioni ewcluse, diri da monito per quello.., ma si sa.., il genere horror specialmente in un film indipendente che straccia molte produzioni correnti non solo di "genere", non va Venezia, né a Cannes, ma nei festival meno istituzionali e più aperti al nuovo, al cinema che spesso "provoca" evidenziando i grossi limiti della nostra cinematografia.., e che pertanto viene avviato verso il "sommerso"... Il film è in Prime, prima era libero, rimasto a lungo presente nella lista ma non vedibile in Italia, dicevano, ora è  a noleggio euro 3,99.., il film li merita i pochi spiccioli... Io ce l'ho in DVD.

 

8057092004982_0_536_0_75.jpg

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
29 minuti fa, Napoli ha scritto:

@analogico_09 se ricordo bene su Sky ,ma adesso non c'è più e nemmeno su prime.

 

Amen.

bungalow bill
Inviato

Nel 1960 ho visto il film Dracula . Successivamente : l'esperimento del dottor K , la mosca , le colline hanno gli occhi , non aprite quella porta , la cosa . Adesso guardo la tv e non perdo un film horror .

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Ce ne sarebbero a iosa di horror da citare, piano piano finiremo tutti traumatizzati... :classic_tongue: Vorrei citare un film indipendente italiano diretto da Lorenzo Bianchini, un horror naturalistico ambientato il montagna, in un piccolo abitato fantasmico sperduto e abbandonato... Davvero pauroso, macabro, piano piano si insinua e cresce la tensione e la suspense, l'inquietudine per qualcosa che non si "vede" ma che... Oltre il guado (Across the river) 2013 ha vinto diversi premi, si presenta coma alternativa al livello mainstream cinematografico italiano sostanzialmente mediocre, poche eccezioni ewcluse, diri da monito per quello.., ma si sa.., il genere horror specialmente in un film indipendente che straccia molte produzioni correnti non solo di "genere", non va Venezia, né a Cannes, ma nei festival meno istituzionali e più aperti al nuovo, al cinema che spesso "provoca" evidenziando i grossi limiti della nostra cinematografia.., e che pertanto viene avviato verso il "sommerso"... Il film è in Prime, prima era libero, rimasto a lungo presente nella lista ma non vedibile in Italia, dicevano, ora è  a noleggio euro 3,99.., il film li merita i pochi spiccioli... Io ce l'ho in DVD.

8057092004982_0_536_0_75.jpg

Film bellissimo!!! 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Film molto interessante e, secondo me, riferimento di Spielberg per alcune scene di Jurassic Park. In Italiano, "L'occhio nel triangolo", con John Carradine e Peter Cushing, 1976.

image.png.0bb0cdc37e24921985d7af71aaa4ef0c.png
 

Inviato
12 ore fa, samana ha scritto:

Segnalo un film che ho apprezzato moltissimo per l’originalita’ della trama e perche’ riesce ad essere a tratti inquietante senza cadere nel ridicolo come molti lavori (troppi) del genere Horror.

”Devil”, del 2010 del regista John Erick Dowdle.

Inoltre mi stupisco come non siano stati ancora  citati i quattro capitoli di “Paranormal Activity”.

A parer mio riuscitissimi.

Di Paranormal Activity ho visto i primi due, notevoli...

Mi è piaciuto anche il primo REC, quello del 2007 di Jaume Balagueró.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...