bost Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Napoli @dipparpol 4 ore fa, dipparpol ha scritto: c'è il mitico Alice Cooper!! e chi se non lui, forse Ozzy o Manson...cmq la scena onirica, con le immagini sgranate che inquadrano sulla facciata di una chiesa...brrrrrr...
selby998 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: Due film che ho sempre ben presenti. Due "chicche" Brood (La Covata Malefica), 1979 di David Cronenberg. Un horror con elementi di fantascienza, una domma malata di mente che partorisce "certi" mostriciattoli in una clinica psichiatrica... Angosciante e morboso in pieno sile Cronenberg. Near Dark (Il Buio si avvicina) secondo film di Kathryn Bigelow, 1987. Vampirismo "contemporaneo" con horror e love storry ben dosati insieme.., un po' "crepuscolare", ambientazioni notturne inquientati e suggestivi, un gruppetto di vampiri che vivono di giorno in un camper blindato alla luce e girano di notte a caccia di prede.., l'amore di una vampira per una preda scombinerà tutto l'ambaradam ... ah.., l'amore... l'amore... Visti ed apprezzati entrambi. In "Brood" sono presenti tematiche psicoanalitiche elaborate da Cronenberg con la sua già inconfondibile capacità visionaria. Un autentico gioiello, ne sarebbero seguiti molti altri tra i quali non posso fare a meno di segnalare il meraviglioso e sconvolgente "Inseparabili". 1
maverick Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 16/11/2024 at 03:45, Renato Bovello ha scritto: Milan-Liverpool post dell'anno 2024 - the winner is .... Ho ancora gli incubi 1
Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 21 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 21 Novembre 2024 The Hunger - Miriam si sveglia a mezzanotte. Altro cult di vampirismo "contemporaneo" un autentico "cult" raffinato, seducente, colto, gustosamente "patinato" con poco blood e molto eros, lesbo and music classic, rock non di Lester David Bowie coprotagonista "triangolare" d'eccezione insieme alla strepitosa, eroticissima coppia Catherine Deneuve e Susan Saron. In una scena "macabra" molto "flou", rarefatta, morbosamente inquetante, c'è la stranienta sottolineatura di un tratto del mistico Miserere di Allegri, audace ed efficacissima scelta... Grande film! Tony Scott, 1983 3
P.Bateman Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 14 minuti fa, analogico_09 ha scritto: The Hunger I primi 10 minuti con i Bauhaus nel club sono magnifici. David, non Lester. Tony Scott, fratello di Ridley, dopo questo film mediocri anche se alcuni di buon successo. Morto suicida. 1
analogico_09 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 17 minuti fa, P.Bateman ha scritto: I primi 10 minuti con i Bauhaus nel club sono magnifici. Assolutamente! Credo il miglior film di Tony Scott. 17 minuti fa, P.Bateman ha scritto: David, non Lester. Deformazione professionale...
Napoli Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 la cavalcata dei resuscitati ciechi(1973) dello spagnolo Amando de Ossorio un piccolo cult.
ferdydurke Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 The Witch, film del 2015 con la regia di Robert Eggers, film profondamente inquietante, ben girato e con una trama solida. 2
ferdydurke Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 E poi Lamb del 2021 per la regia di Valdimar Jóhannsson. 1
ferdydurke Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 e ancora: The Blair Witch Project: film del 1999, diretto da Eduardo Sanchez e Daniel Myrick. 1
ferdydurke Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 e per ultimo: The Babadook: film del 2014, diretto da Jennifer Kent. 1
samana Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 20/11/2024 at 19:36, Napoli ha scritto: Il signore del male di Carpenter. Appena visto. Deludente.
maverick Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 a parte Milan- Liverpool che è fuori classifica ..., ricordo una trentina di anni fa Leviathan. mi ha fatto dormire poco per settimane
piergiorgio Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Segnalo anche 'buried', inquietante...un gradino più sotto ci metterei 'mine' e '127 ore'. E poi, altro genere, 'entity' visto una vita fa ma me lo ricordo ancora bene, tratto da una storia realmente accaduta.
Questo è un messaggio popolare. Guru Inviato 22 Novembre 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Novembre 2024 Se vogliamo includere anche i film con un che di inquietante, segnalo "Border-Creature di confine", di Alì Abbasi. Il mondo dei trolls al giorno d'oggi, perché non possiamo sopprimere la nostra natura. Nonostante il regista sia iraniano il film è squisitamente scandinavo. Abbasi vive in Danimarca. La pellicola fa assolutamente il paio con Lamb, segnalato pochi post addietro. Mi sento di consigliarne la visione in sequenza. 2 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora