Vai al contenuto
Melius Club

Il film più spaventoso che avete visto


Messaggi raccomandati

Inviato

@bost Il dominio del drago è il più orrifico. Ma anche altri. La macchina infernale, Un fantasma su Alpha e Fiocco azzurro su Alpha, che ricorda Il villaggio infernale, memorabile film di fantascienza anni '50. ma anche il secondo episodio, quello del comandante Zantor non è affatto male.

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, bost ha scritto:
Il 23/11/2024 at 21:02, Paolo 62 ha scritto:

qualche episodio di Spazio 1999 prima serie

tipo?

Per me ad esempio "Il dominio del drago"

Inviato

@dover concordo ,dello stesso regista midsommar altrettanto disturbante.

Inviato
4 ore fa, Napoli ha scritto:

midsommar

 

Ottimo!

Inviato

Notevole anche "L'orafo", film italiano del 2022

:

L'ho visto su una qualche piattaforma che non ricordo un annetto fa, non me lo aspettavo così: l'orrore dove meno te lo aspetti.

Inviato
Il 23/11/2024 at 21:30, Paolo 62 ha scritto:

Se hai paura dei serpenti non guardarlo.

se, come me, hai una repulsione che sfocia nel terrore ad avere a che fare con serpenti e robaccia simile, .. credo che uno dei film più strong sia "snake on a plane" di una quindicina di anni fa.

Non sono mai riuscito a guardarlo tutto, .. e non ci penso neanche, .. penso che non dormirei per tre giorni

Inviato

Forse può essere che ci si immedesima troppo, ma sin da ragazzo non mi hanno mai impressionato più di tanto gli horror … anzi, alcuni film mi hanno anche strappato qualche sorriso.

Inviato
1 ora fa, maverick ha scritto:

"snake on a plane"

Buono! Non horror, ma divertente.

Inviato
32 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Visivamente e narrativamente intenso,

Effettivamente molto, e nel complesso coinvolgente e inquietante.

Non lo metterei però fra gli horror spaventosi, il ritmo è più lento, l'inquietudine è più psicologica, e infatti

visivamente è un gradino superiore al genere.

Inviato

A proposito di Guillermo del Toro, un talentuoso eclettico specialista di cinema di "genere", fantaatico/hoerror.., segnalo La spina del diavolo (El espinazo del diablo), da lui scritto e diretto (conn l'aiuto di nPedro Almodovar) nel 2001 ambientato in Spagna durante la sanguinosa guerra civile... in un orfanotrofio circola il fantasma di un bambino ... c'è un ospite interessato solo a rubare l’oro ivi nascosto dai repubblicani.

Un piccolo grande cult, davvero una chicca del ghost-movie: di grande suggestione la fotografia, le atmosfere, le location particolarmente inquietanti come la maschera del bambino che ricorda le maschere dei film di fantasmi giapponesi... Favolismo ed horrore accompagnati da funzionali metafore dell'atroce realtà della guerra che devasta la Spagna adifuiori della allucinata "residenza"... 

  • Melius 2
Inviato

@analogico_09 the orphanage mi e' piaciuto ,credo di aver visto anche la spina del diavolo, ma non ne ho un ricordo preciso, provo a rivederlo.

Inviato
56 minuti fa, dariob ha scritto:

l'inquietudine è più psicologica

 

 

Infatti l'ho scritto "sottili inquietudini psicologiche"... Lo spavento, ciò che ci mette paura, è su base pesonale.. ad esempio io ho apprezzato enormente L'Esorcista per il grande valore cinematografico.., le scene truci della "posseduta" mi davano fastidio quando non mi facevano sorridere... mi fanno più paura le scene in cui si intuisce/teme l'orrore ma non sai cosa potrebbe toccarti.. più delle scene nelle quli l'orrore è mostrato e ti dai una regolata.., se sopravvivi all'infarto... :classic_tongue:

Altro film che mi fece paura, per le scene più "suggerite" che mostrate, fu l'ottimo The Others di Alejandro Amenabar (il cinema spagnolo ci sa fare molto con  le paure "suggerite"...) anche autore dei precedenti cult horror/thriller : Tesis (orrori del mondo reale) e  Abre los Ojos (remakeato dall'indecente Vanilla Sky) film de paura fanta/onirico allucinatoria, con scrupoli filosofico-morali abbastanza "ermetico"...

Non sono film di horrore puro fine a se stesso che non apprezzo; parlassimo solo di quelli avremmo già quasi finito di citare.., le paure più profonde che restano e magari fanno riflettere siano evocate dai film che prendono a pretesto il genere per "nobilitarlo" e renderlo più efficce circa il paurismo e il grado di convolgimento fruitivo.

 

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

La spina del diavolo (El espinazo del diablo),

Toccante, direi, effettivamente simile come sensazioni provocate, a Orphanage.

 

8 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

The Others di Alejandro Amenabar

E questo imho Capolavoro del genere per la costruzione dei personaggi in una inquietudine prima strisciante e poi

in accelerazione fino alla rivelazione finale.

  • Melius 1
Inviato
Il 21/11/2024 at 16:17, Napoli ha scritto:

la cavalcata dei resuscitati ciechi(1973) dello spagnolo Amando de Ossorio un piccolo cult.

 

Un film che fa parte della quadrilogia dei "resuscitati ciechi" ovvero dei cavalieri templari che risorgono dalle tombe per vendicarsi dei discendenti di coloro che in tempi remoti ne causarono le morti violente dopo aver cavato loro gli occhi.

Armando de Ossorio fece centro con questa saga che fu presto cult mondiale per via dell'originalità del soggetto, dell'impianto visivo e visionario con gli scheletrici cavalieri in groppa agli oscuri cavalli che fendevano le notti al ralentry in cerca delle loro vittime... Assalti ai treni, alle navi.., dovunque regnava il terrore dei templari... 🫣 😄
Un immaginario che venne riprese in seguito per vari film del "genere", ad esempio, pur vagamente, L'Armata delle Tenebre buon  horror/action/fantasy di Sam Raimi del 1992

 

Questi i titoli della saga di de Ossorio a cui sono "affezionato"... 

 

 

1 - LE TOMBE DEI RESUSCITATI CIECHI 1971

2 - CAVALCATA DEI RESUSCITATI CIECHI 1973

3 - LA NAVE MALEDETTA 1974

4 - LA NOTTE DEI RESUSCITATI CIECHI 1975

 

i miei DVD originale da "collezione"...

 

DSCF9715.thumb.JPG.75789960c8bae1d198bad9dc1d2ff45f.JPG

 

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

L'Occhio che uccide (Peeping Tom) 1960, umn capolavoro diretto dal grande Michael Powell, un thriller/horror psicologico molto "inglese", di grande eleganza visiva, al solito con Powell, senza sangue con molti  brividi nell'angoscia ancor più rabbrividente per ciò che non si vede e che veniva filmato.... Un film metafora sul cinema.
 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...