sbronf80 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Ciao a tutti, ho un Simply Italy che pilota delle Harbeth p3es3 XD, le quali rispetto ai predecessori che avevo prima sono nettamente più dettagliato e brillanti sulle alte frequenze. Vorrei quindi trovare un amplificatore valvolare che sia più morbido del Simply il quale è piuttosto moderno come suono. Avevo pensato ad un Synthesis Roma 510ac oppure un Roma 96dc. A parte la potenza che per me è relativa, qualcuno sa dirmi che differenze ci sono, se ci sono, nella timbrica di questi due valvolari? Quale dei due è più caldo e avvolgente come suono? Grazie mille.
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @sbronf80 hai provato a cambiare la controreazione nel Simply?
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Comunque con il syntesis meglio il Roma 510 che avendo la KT 88 è più morbida poi vedrai che la potenza in più non fa male sfodera una dinamica inaspettata @sbronf80 sempre brillante lo stesso?
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: Comunque con il syntesis meglio il Roma 510 che avendo la KT 88 è più morbida poi vedrai che la potenza in più non fa male sfodera una dinamica inaspettata @sbronf80 sempre brillante lo stesso? Con i due fattori di controreazione che permette?
sbronf80 Inviato 16 Novembre 2024 Autore Inviato 16 Novembre 2024 Magari potrei provare a mettere delle valvole ecc82 gold lion al posto delle TAD... @Giannimorandi si diventa meno morbido sui bassi, più secchi
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Io ho avuto il Simply two che oltre alla controreazione si poteva regolare l' uscita del secondario del trasformatore permettendo varie regolazioni un bel amplificatore ben suonante ma la dinamica non è mai stata il suo forte quando sono passato ad un push pull molto più potente ho capito cosa era il punch e l' impatto dinamico
Giannimorandi Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @sbronf80 puoi provare ma non credo che avresti molta differenza di timbrica con le valvole di preamplificazione
samana Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Sconsiglio, se si cerca un suono piu’ caldo ed avvolgente, di inserire le Gold Lion in luogo delle Tad. Le ho io stesso montate nel mio Synthesis Roma 510 ac al posto delle Tesla (ecc83) quindi so di cosa parlo. Tornando all’ampli, il 510 ac e’ un amplificatore sontuoso per le mie orecchie. Suono pieno, carnoso ed al contempo dettagliatissimo. Se non servono i suoi 80 watt bene anche il 753 che pero’ ha le el34 come finali e potrebbe avere meno corpo. Comunque macchine fantastiche, progettate e costruite in Italia che non e’ un fattore da trascurare.
indifd Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 48 minuti fa, sbronf80 ha scritto: Magari potrei provare a mettere delle valvole ecc82 gold lion al posto delle TAD... Alcune considerazioni: a) non ho fatto prove dirette sul tuo ampli b) le caratteristiche di base del tuo ampli non possono essere stravolte dal cambio di tutte le valvole c) hai la fortuna di avere poche valvole e di conseguenza cambiando solo 2 valvole per step potresti scoprire il range di personalizzazione d) se dovessi provare cambi partirei anche io dalle 2 ECC82 e) le ECC82 TAD sarebbe bene scoprire chi la prodotte f) ho avuto modo di provare e scartare alla velocità della luce le Reflektor Saratov ECC82 marchiate Genalex Gold Lion, erano come driver su un AM201 (doppio push pull di EL84) che ho acquistato usato, in sintesi molto evidente roll off sugli alti, prevalenza delle frequenze medie, qualità generale a livello delle altre produzioni Reflektor Saratov sui doppi triodi noval di segnale: E88CC/ECC83 ovvero basic con una resa "dura" da stato solido g) prima di iniziare a pensare di cambiare le tue ECC82 sarebbe bene conoscere il reale produttore e le caratteristiche in termini di resa audio di quelle produzioni h) di produzioni di qualità da media ad elevata tra le storiche ne puoi trovare e anche con caratteristiche diverse, ma una cambio valvole non trasforma la natura del progetto del tuo ampli, ovvero se sei soddisfatto e vuoi migliorare è un conto, se non sei soddisfatto forse è meglio cambiare ampli
indifd Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 58 minuti fa, sbronf80 ha scritto: morbido del Simply il quale è piuttosto moderno come suono. Suggerimento facile, ma costoso: due EL34 Xf2 B__ prodotte da Mullard Blackburn, ma solo se l'ampli in generale ti soddisfa
walge Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @sbronf80 si stanno paragonando ampli di differente natura. Il Simply è un s.e. di poca potenza e gli altri sono push pull di generosa potenza Le differenze in termini elettrici sono molte, prima tra tutte la impedenza di uscita e la capacità di pilotare carichi reali. Quindi, lasciando perdere per il momento il marchio delle valvole, dovresti provare a sentirli in confronto avendo il resto della catena simile. Un pò complicato ma decisivo. Il 96c è un classe A in p-p e quindi, forse, sarebbe il più papabile visto la tua non necessità di troppa potenza 1
Renato Bovello Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @walge Walter,quale ampli vedresti bene per una coppia di Minima FM2 ( 84 db ) ? Grazie,un caro saluto
walge Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @Renato Bovello ciao il 753 (integrato) Synthesis credo sia adeguato ovviamente i VTL con le EL34. Walter 1
samana Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 1 ora fa, walge ha scritto: il 753 (integrato) Synthesis credo sia adeguato Non e’ per contraddire me ne guarderei bene, ma con una efficienza cosi bassa (84db), non sarebbe piu’ indicato quello da 80 watt ?
walge Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 @samana hanno una ottima capacità di gestire carichi non semplici. certo se parliamo di parecchi mq della stanza allora potrebbe essere utile Walter 1
Cep63 Inviato 16 Novembre 2024 Inviato 16 Novembre 2024 Mi intrometto nella discussione…..mi piacerebbe acquistare un 54+ (uscito di produzione) per un secondo impianto in montagna…..qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo? Me lo consigliate da collegare ad uno streamer Wiim ultra e diffusori Gold Note Diana 1 da stands? grazie.
Tronio Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 8 ore fa, Cep63 ha scritto: mi piacerebbe acquistare un 54+ Mai ascoltato ma Synthesis è famosa per i suoi amplificatori valvolari progettati e costruiti in casa: un classe D con moduli commerciali standard della ICE si può trovare ovunque e a parte il case esterno sono più o meno tutti uguali, quindi non mi meraviglia che sia uscito di catalogo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora