Cep63 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Tronio grazie, quindi mi dici che non ha le stesse credenziali degli altri modelli…..lo avevo valutato per le misure (stretto e basso) 1
samana Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 1 ora fa, Tronio ha scritto: quindi non mi meraviglia che sia uscito di catalogo. Probabilmente perche' e' stato sostituito dal 37dc sempre in classe D. Di quest'ultimo ricordo che lo hanno un paio di forumer e ne sono molto soddisfatti.
Tronio Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 1 ora fa, Cep63 ha scritto: lo avevo valutato per le misure (stretto e basso) Perdonami, ma tu scegli un amplificatore in base alle... dimensioni? Se è quello il parametro più importante allora prendi un qualsiasi cinesino tipo Auna, Fosi, Aiyima, Ayralic o simili che trovi anche su Amazon: spendi molto meno e per un impiantino secondario va bene lo stesso. 45 minuti fa, samana ha scritto: Probabilmente perche' e' stato sostituito dal 37dc sempre in classe D. Il 37DC è un integrato ibrido.
Cep63 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Tronio mi hai frainteso….intendevo dire che tra i modelli Synthesis, che apprezzo molto, il 54 cd+ è l’unico modello che per dimensioni per il secondo impianto mi starebbe meglio sul mobile previsto…..gli altri modelli sono o molto alti (per il mio posto) o molto larghi….. il 54 invece mi consente di poter collocare in fila anche il piatto e il Wiim ultra….
Tronio Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 21 minuti fa, Cep63 ha scritto: intendevo dire che tra i modelli Synthesis, che apprezzo molto, il 54 cd+ è l’unico modello che per dimensioni per il secondo impianto mi starebbe meglio sul mobile previsto…..gli altri modelli sono o molto alti (per il mio posto) o molto larghi….. il 54 invece mi consente di poter collocare in fila anche il piatto e il Wiim ultra…. Allora prendi quello e non farti altri problemi: la mia perplessità nasce solo dal fatto che per un prezzo più alto ti ritrovi con un comune classe D a moduli ICE come ce ne sono tanti altri, con una bella estetica ma che poco ha a che fare con la vera produzione Synthesis (infatti è durato poco a listino...).
samana Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 30 minuti fa, Tronio ha scritto: Il 37DC è un integrato ibrido. Vero, ibrido in classe D. 250 watt su 8ohm. Molto interessante pero’ costicchia. Tornando ai valvolari del marchio, consiglio a mani basse questo gioiellino grazie al quale una decina d’anni or sono potei fare la conoscenza diretta di Synthesis : https://audiocostruzioni.com/prodotto/synthesis-shine/
Jarvis Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @sbronf80 Io la vedo così. Sono le casse ad essere aperte come suono. Le paragonarono in una recensione a delle elettrostatiche. Inoltre il simply italy è ottimo ma poco potente. Quindi sì a push pull di kt 88 o stato solido con watt
beatleman Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @samana bell'amplificatore, per me suonava meglio del Seamus ad alimentazione separata che ho avuto.
samana Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 1 ora fa, beatleman ha scritto: bell'amplificatore Ricordo benissimo la mia ammirazione per questo ampli quando un rivenditore Siciliano lo uso’ per pilotare una coppia di diffusori che avrei poi acquistato. Un oggetto delizioso tanto nel suo aspetto (le foto reperibili sulla rete non gli rendono fiustizia) quanto nel suono che sfodera. E’ da un bel po’ di tempo che non se ne vedono nel mercato dell’usato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora