wiking Inviato 30 Luglio Inviato 30 Luglio 13 minuti fa, Vespro ha scritto: @wikingblucatena Però mi state suggerendo solo finali e non integrati, non che li disdegni per carità ma preferirei un buon integrato anche nell'ottica di avere un ingresso phono se possibile, essendo facile che poi gli regali un giradischi: un project che ho nel mio secondo impianto che è a prendere polvere... Il VTL ST-85 esiste anche in versione integrato, IT-85 (non credo abbia l'ingresso phono, non ricordo), a cifre (parlo di usato) sovrapponibili a quelle richieste per il finale.
Vespro Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 13 ore fa, wiking ha scritto: VTL ST-85 esiste anche in versione integrato, IT-85 Ho messo gli occhi ed interesse proprio su un VTL IT-85 usato, ma ben tenuto e rivalvolato... aspettando che il proprietario risponda, sto anche cercando un Copland CTA usato 408 o 407, che come valvolare mi ha sempre stuzzicato. 1
max56 Inviato 31 Luglio Inviato 31 Luglio 7 ore fa, Vespro ha scritto: Copland CTA usato 408 o 407, si che il Copland ben si abbina alle Tannoy ? senza polemica si intende, ma solo curiosità , ho un paio di amici che hanno vecchi Cpland abbinate alle Sonus Faber da Stand ( era Serblin) e mi sembra un bel sentire, ma Copland e Tannoy come vanno ? ( non so neanche che suono ha il Copland in generale , perchè , a parte qualche ascolto abbinato da amici con le SF da Stand non li ho mai sentiti in altri abbinamenti o ambienti )
Vespro Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto Il 31/07/2025 at 19:37, max56 ha scritto: Copland ben si abbina alle Tannoy ? senza polemica Sinceramente non saprei ma sono curioso del fatto che é un buon ampli interamente a Valvole che spinge bene. Ho avuto un amico che lo aveva abbinato a delle B&W 602 che faceva un buon lavoro.
max56 Inviato 2 Agosto Inviato 2 Agosto 5 ore fa, Vespro ha scritto: Sinceramente non saprei ma sono curioso del fatto che é un buon ampli interamente a Valvole che spinge bene. Ho avuto un amico che lo aveva abbinato a delle B&W 602 che faceva un buon lavoro ah ok , era per sapere, il vecchio roprietario delle mie Tannoy le faceva andare con un Lector zax 60 , e visto che il Lector è un ibrido ero curioso del Copland
samana Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 11 ore fa, max56 ha scritto: Lector zax 60 , e visto che il Lector è un ibrido Questo non e' ibrido ma completamente a stato solido. Ottima macchina comunque.
max56 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 6 ore fa, samana ha scritto: Questo non e' ibrido ma completamente a stato solido. non lo sapevo , ero convinto che fosse ibrido come il VFI 70 ( che poi del vfi 70 non mi è mai stato chiaro che potenza ha : 35 o 50 watt ? , anche sul sito Lector a volte scrivno 50 e a volte leggo 35 .....mah )
samana Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 53 minuti fa, max56 ha scritto: che poi del vfi 70 non mi è mai stato chiaro che potenza ha : 35 o 50 watt ? Del vfi 70, se la memoria non mi fa uno scherzo, ve ne sono due versioni. La seconda e’ denominata vfi 70L. Quest’ultima dovrebbe essere la piu’ potente. Sono piu’ datati. Non li ho mai sentiti, a differenza dello Zax 60 che ho avuto per alcuni giorni in casa e dello Zax 120 che mi fa compagnia da circa un anno. Per quanto mi riguarda, amplificatori coi fiocchi. Parlando di ibridi ricorderei quelli della Unison, in particolare i dual mono. Se si vuole spendere meno, un ibrido che mi ha fatto una gran bella impressione e’ stato il Verdi 70 della Audio Analogue. Non mi sbilancio sull’esito di una eventuale accoppiata con Tannoy. 1
max56 Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto @samana grazie , ma , come ormai credo si abbia capito , ho una fissa per i Quad 34/44 e 306/405 anche se "non sempre consigliati" , mi sembrano l accoppiata vintage definitiva e di ottimo connubio con Tannoy, prima o poi li provo .
samana Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto 39 minuti fa, max56 ha scritto: grazie , ma , come ormai credo si abbia capito , ho una fissa per i Quad 34/44 e 306/405 Si si certo, il mio intervento era finalizzato a fare un po di chiarezza sugli ibridi Lector e fare due chiacchiere in generale.
ginoux Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Buongiorno signori!! Ho letto tutto il bellissimo thread poichè sono un pò di settimane che mi tormenta la mia amica scimmia (ha dormito per un bel periodo, ma - come prevedevo - si è svegliata all'improvviso e comincia ad importunarmi).... Ebbene, la faccio corta, ho pensato con l'arrivo dell'inverno, di rimettere in moto il mio valvolare Cajin A88.... A me piace molto come suona, ma le mie fidate Infinity le sento meglio abbinate all'altrettanto fidato Luxman L10. Ho pensato perciò ad una mia vecchia fiamma le Tannoy Eaton (considerando il mio minuscolo sgabuzzino di ascolto di una decina di m quadrati)... Quindi la domanda: come le vedreste voi con un push pull di KT88 da una 30na di watt? I miei volumi di ascolto, come sanno benissimo gli amici @mchiorri e @Robbie sono molto bassi Ho visto spesso nel fornum l'accoppiata con le EL34.... Cosa aspettarmi? Considerate che sarebbero un acquisto a scatola chiusa, semprechè qualcuno dalle mie parti possessore di Eaton si offra per un ascolto disimpegnato..... 1
mattia.ds Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ginoux La vedo bene, anche se personalmente non ho mai ascoltato le Eaton con le KT88. Però gli ampli che ho ascoltato con quella valvola li ho trovati sempre trasparenti e con un medio alto bello limpido, il che non può che fare bene con le Eaton. 30 watt sono più che sufficienti. Se vuoi io sono di Padova. 👋
mchiorri Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @ginoux il mio pensiero lo conosci, credo che sia un buon abbinamento, tuttavia la Tannoy - come le AR storiche - hanno una voce particolare che potrebbe non piacere. Cerca di ascoltarle o, al limite, fai l'investimento e se non piacciono le rivendi..,.
max56 Inviato 50 minuti fa Inviato 50 minuti fa 57 minuti fa, mchiorri ha scritto: hanno una voce particolare cosa intendi per voce particolare ? ( senza nessuna polemica si intende , solo per sapere un parere sul suono o tipo di suono) grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora