Idefix Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 Indirizzo per favore. vado a prelevarne alcune. Così non sono in sicurezza
Severus69 Inviato 16 Marzo 2022 Autore Inviato 16 Marzo 2022 51 minuti fa, paolosances ha scritto: è la collezione di @cactus_atomo Si, ma è un segreto! Ssssst!
Amministratori Questo è un messaggio popolare. cactus_atomo Inviato 16 Marzo 2022 Amministratori Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2022 @paolosances si colleziono tannoy e ne parlo male per tenere bassi i prezzi😂 1 2 4
Membro_0024 Inviato 16 Marzo 2022 Inviato 16 Marzo 2022 34 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: si colleziono tannoy e ne parlo male per tenere bassi i prezzi😂 qual'è la peggiore? cosi' so cosa cercare 😉
Moderatori paolosances Inviato 16 Marzo 2022 Moderatori Inviato 16 Marzo 2022 @cactus_atomo Ti ho assegnato un thanks a nome di chi desideri ardentemente le Tannoy.
Idefix Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 @arcdb Aggiungo che farli fare per me non ha senso. A me piacciono le Borea anche esteticamente ma il capo..., il generale... no aspetta... ma come si dice... il supremo... ah no ecco.....moglie, la moglie !!! Ecco sua signoria gradisce assai in casa nostra dopo tanti diffusori l'estetica delle Devon, (al massimo Cheviot appena superiori come dimensioni). Le piace il colore del legno, la forma classica demodè, la tela marrone etc.etc. Ma prima o poi acquisterò una Borea 15 per le prestazioni oltre che per l'estetica!
Roberto De Filippo Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Le mogli sono un mondo a sé stante, indecifrabili per il sottoscritto, in ogni loro forma mentale. Un esempio facile facile? Nel mio caso non mi ha assolutamente consentito di tenere nulla che riguardi il sistema audio nel salotto buono, però cani e gatti un posto lo hanno trovato, e così mi sono trovato per anni ad ascoltare in uno spazio a me dedicato ma in taverna, in solitaria. Ora che causa pandemia e psicosi dello stare chiuso in solitaria ad ascoltare la musica mi ha fatto venire meno la voglia di utilizzare il sistema audio e quindi il "bisogno" di vendere, quindi dismetterlo totalmente, per prendermi una moto e stare all'aria aperta. Mi dice che sono matto a vendere le Tannoy e tutto il resto, e che un domani non troppo lontano l'impianto poteva essere inserito in salotto. Ho preso il coraggio a 2 mani e finora ho venduto quasi tutto e mi sono preso una Moto Guzzi California EV Touring 1100 del 2005, almeno questa la uso quotidianamente e mi diverto come un matto. E visto che mi avanzano 2 soldi sto cercando una Moto Guzzi Nevada 750 IE per mio figlio. Fine della storia, vorrà dire che un giorno ci metterò le moto in salotto. 😀 2
arcdb Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @Idefix Capisco. La mente femminile è indecifrabile. Infatti vivo da solo... 1
Severus69 Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 @Idefix @Roberto De Filippo Boh, sarò stato fortunato ma mia moglie non mi ha mai detto nulla, e ho il salotto pieno di pre, finali e casse ed alcune cose non proprio belline a vedersi, eppure mai nulla...😊
eduardo Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Io, oltre alla moglie, ho due figlie. E negli anni ho capito che un uomo che convive con tre donne e che non ha una sala hobby è un uomo morto. 1
Roberto De Filippo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Severus69 la mia gentil consorte ha tutta una sua serie di fisse, tra cui anche quella delle proporzioni, un esempio? Non ho potuto comprare una TV da 65 pollici perché sbordava di circa 10 cm per lato dal mobile porta TV che fa 120 cm, ho dovuto prendere un 46 pollici o scatenavo la 3za guerra mondiale. Ma oggi I figli sono grandi e mi danno man forte per cui sto per prendere una 65 pollici e zitta! O la 3za guerra mondiale la scatenano loro! Come cambiano le cose, eh! 🤣🤪
Questo è un messaggio popolare. Roberto De Filippo Inviato 19 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Marzo 2022 @eduardo hai perfettamente ragione, e dopo aver convissuto con 2 femmine ed un maschio, moglie, figlia e figlio per tutta la pandemia, la voglia di libertà si è rifatta avanti, e cosa c'è di meglio per stare all'aria aperta se non una bella motoretta? 3
MauroB74 Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Ciao a tutti, faccio una premessa: questo post non ha nessun interessa commerciale o altro, voglio solo riconoscere l’ottimo lavoro fatto da una persona: il sig. Lorenzo Betti della ditta Estro Armonico. Tempo fa sono “entrate” in casa mia delle Tannoy Windsor, dopo i primi ascolti la delusione ha cominciato a bussare…suono “sporco”, “ovattato”…qualsiasi ascolto lasciava insoddisfazione e pentimento!…. Se volete dirmi ma non le avevi ascoltate prima?….no, non ne ho avuto la possibilità mi fidavo del ricordo avendole ascoltate anni fa… Ho provato ha contattare il sig. Lorenzo il quale si è dimostrato subito disponibile e gentile dandomi spiegazioni tecniche e consigli…già durante la prima telefonata senza che gli mostrassi foto o altro mi spiegò l’importanza della ribordatura del coassiale di quella cassa… Praticamente ho scoperto che avevo una ribordatura…diciamo….”inadatta”…praticamente non c’entrava un…. Dopo svariati tentativi decido di mandarle dal sig. Lorenzo… Conclusione: i diffusori mi sono tornati in questi giorni, crossover “aggiornati” dove necessario e coassiali ribordati…. woofers non toccati, nota di merito per l’onesta, avrebbe potuto ribordarmeli o altro chiedendomi soldi, ma dopo averli provati mi ha chiamato dicendomi che andavano bene… Come suonano: sono completamente altre casse! Ora il suono è ben definito e non “attufato”, …naturale, si ascoltano per ore senza fastidio o senso di stanchezza! Un caro amico che non apprezza Tannoy, basta dire che il suo cavallo di battaglia è la frase stra-conosciuta “Tannoy e ti annoi”, dopo l’ascolto ha riconosciuto la qualità e la piacevolezza del suono…anche nei live la musicalità rimane… Che dire…soddisfatto del lavoro che è stato eseguito!…complimenti ancora al sig. Lorenzo ottimo tecnico e persona cordialissima e sempre disponibile nel rispondere ai mie dubbi e quesiti! I diffusori sono pilotati con “anticaglie” Classé Audio… preamplificatore Six, amplificatore Fifteen… @ilbetti
Severus69 Inviato 2 Aprile 2022 Autore Inviato 2 Aprile 2022 @MauroB74 Le qualità professionali e tecniche di Lorenzo sono note a tutti noi! 1
Akla Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 Avevo preso 2 tannoy dorset d occasione e ho mio malgrado dovuto renderle efficenza bassa un tweeter suonava meno dell altro e tendevano a distorcere peccato mi piacevano non so che cavolo abbiano forse problemi al crossover rimetterle a posto e antieconomico peccato sia andata cosi comunque sembra che il punto debole sia il crossover a quelle datate da quel punto di vista appaiono un po troppo degradabili in prestazioni eta o un crossover complicato che necessita di aggiornamenti dopo anni. .
ilbetti Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @akla le Dorset sono ottime. Ovvio non è la serie "maggiore" ma il fatto che abbiano il dual concentric ne fa diffusori interessanti... Il problema è che vanno messi a punto e sistemati "sapendolo fare" e, credimi, di orrori ne ho visti davvero tanti... Dalla descrizione direi i classici problemi di Tannoy ferme e dimenticate da anni... Il driver delle alte va fuori centratura perché ha una guarnizione in cartoncino Bristol che se prende umidità si deforma.... E gracchia... La bassa efficienza spesso è data dalle perdite degli elettrolitici del Crossover... Che appunto si "mangiano" energia... E poi bisognerebbe vedere in che condizione è il foam.... Si può andare da foam "incartapecoriti" a foam rigidi come il cemento.... Entrambi ovviamente sbagliati... Peccato. Le Dorset non saranno le Arden, ma credimi vanno proprio bene...
ilbetti Inviato 2 Aprile 2022 Inviato 2 Aprile 2022 @MauroB74 ... Grazie! Semplicemente ho fatto il mio lavoro. Una precisazione, allego foto... Molte volte mi capita di ricevere in laboratorio Tannoy (e non solo..) massacrati. Questa volta oltre al "massacro" c è anche qualcosa in più... Chi ha eseguito il lavoro (mi auguro in buonafede) ha realizzato qualcosa di perverso... Ovvero ha faticato non poco per realizzare una pseudosospensione in caucciù (.. Che c' azzecca...) e a renderla tesa e rigida come il rullante di un tamburo. Vero che in questi diffusori il dual concentric lavora come mid-tweeter, ma la frequenza di taglio ( e quindi poi la Fs del traduttore) è decisamente bassa, rendendo necessario una escursione del cono. Non grande come quella di un woofer puro, ma nemmeno "bloccata" come quella di un mid "pro" a cono con Fs di qualche centinaio di Hz. Inoltre, la sospensione, deve svolgere funzione di "filtro meccanico" smorzando le componenti più basse di quelle di risonanza... Qui in laboratorio, con la collaborazione di un collega titolare di un azienda che fornisce foam e componenti per altoparlanti a mezza Europa, abbiamo realizzato lo stampo e selezionato il materiale con la corretta densità e che permette il perfetto funzionamento...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora