Vai al contenuto
Melius Club

Mikhail Pletnev


Grancolauro

Messaggi raccomandati

Inviato

@minollo63 infatti, i poliziotti sono stati bravi. Anche se mi viene da ipotizzare una spiegazione più romantica: i malfattori, dopo essersi resi conto di aver rubato lo strumento musicale che serviva per le serate palermitane, lo hanno fatto ritrovare poco distante. Per amore della musica 🙂.

 

  • Haha 2
Inviato

@Lolparpit beh, potrebbe essere la trama di un'indagine del commissario Montalbano :classic_laugh:

Inviato
Il 18/12/2023 at 08:28, giorgiovinyl ha scritto:

trasuda un po' di razzismo verso l'Italia...

Non è razzismo, è realismo.

come al solito “cheffigura dimmerda!

  • Confused 1
  • 5 mesi dopo...
Inviato

Pletnev ha pubblica un nuovo disco dal vivo!

immagine.png.c91260c1881fecd8e478af7aedd98f76.png

L'avete ascoltato? Cosa vi sembra?

 

Inviato
33 minuti fa, Grancolauro ha scritto:

Pletnev ha pubblica un nuovo disco dal vivo!

immagine.png.c91260c1881fecd8e478af7aedd98f76.png

L'avete ascoltato? Cosa vi sembra?

Una meraviglia annunciata.

Già ascoltato dal vivo in parte di quel repertorio ed era stato fenomenale.

Segnalo una delle più magiche e raffinate esecuzioni della Barcarola di Chopin, nessuno l'ha mai suonata così, e dei 3 intermezzi di Brahms, in particolare il secondo.

Disco davvero eccellente eccellentissimo.

Ciao
C

  • Thanks 1
Inviato

@Carlo grazie! anche a me questo disco sta piacendo un sacco.

La Barcarola poi è spettacolare. Una suggesione su questo brano: tutto il blocco centrale della Barcarola resta dilatato e sospeso nell'interpretazione di Pletnev, immateriale, quasi evanescente. Non so bene perché ma ascoltandolo mi è venuto subito in mente La Valse di Ravel, che della Barcarola di Chopin era a dire il vero un grande estimatore. Nell'immaginario di La Valse, i ballerini emergono dalla nebbia trascinati dalle note di un walzer viennese per poi scomparire di nuovo nel nulla: immagine allegorica e nostalgica di un tempo che non c'è più e che mai ritornerà. Beh, Pletnev sembra interpretare la Barcarola con gli occhi del Ravel di La Valse, trasformandola così in una specie di allegoria dell'esilio e della perdita. Sono solo mie fantasie, ovviamente. Ma se così fosse si tratterebbe di un gioco di specchi interessante.

Comunque sia, grandissimo disco!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...