Vai al contenuto
Melius Club

ViVa audio


gianniroma

Messaggi raccomandati

Inviato

@OLIMPIA2

negli ultimi due fono LCR con una opportuna scelta dei componenti ed una alimentazione estremamente efficace sono riuscito a raggiungere s/n notevoli , 78 dB pesati per la prima versione c0n 40-42 dB di guadagno

Per il full trafo siamo a 80 dB ma con guadagno minore

Dati notevoli per i tubi

 

Walter

Inviato

@walge per i tubi si. Con lo stato solido si può fare di meglio.

Inviato

@OLIMPIA2

fuori discussione

Quei valori sono tra i migliori che io abbia mai misurato tra i fono a tubi.

 

 

Walter

Inviato

Tornando in topic, che mi dite del pre linea invece? 🤔

Inviato
4 ore fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Vuol dire che nel tuo caso la fisica ha fatto una eccezione ed il rumore termico le tue valvole non lo generano

Inutile che fai lo spiritoso, vieni qui e ascolta tu stesso, non è colpa mia se altri progettisti non sanno fare un prefono davvero silenzioso, il che é la prima prerogativa quando si gioca con l‘alta e altissima efficienza.

Inviato

@alexis nessuno spirito. Le valvole termoioniche generano rumore termico e nessun progetto lo può annullare. Si possono selezionare valvole con rumore minore e componenti con rumore minore. Si possono utilizzare trasformatori elevatori per far guadagnare ai tubi il meno possibile ma comunque il rumore non è annullabile. Il rapporto s/n di un pre phono a valvole sarà sempre inferiore a quello di uno a stato solido e questo è un dato di fatto.

Inviato

@OLIMPIA2 parla tranquillamente per te forse sei tu che non ci sei riuscito,  

ma ti confesso che a volte faccio fatica a sopportare la tua supponenza.

 

Inviato

@alexis

la motivazione per cui le valvole sono più rumorose degli ss esiste ed è nota 

 

Se vuoi ti posso argomentare

Detto ciò non dubito della qualità di quel prodotto anche se sul sito non indicano il valore di s/n e per un apparecchio di quel livello la ritengo una mancanza 

Se parliamo di 70 dB un fono a valvole si può ritenere silenzioso ma sempre 8-10 dB meno di un ottimo ss

E questo esula dalla qualità sonora anche se penso che una maggiore silenziosità aiuti per i micro dettagli nascosti nei solchi

Per me è stata sempre una ossessione raggiungere alti s/n

 

Walter

Inviato
41 minuti fa, alexis ha scritto:

@OLIMPIA2 parla tranquillamente per te forse sei tu che non ci sei riuscito,  

ma ti confesso che a volte faccio fatica a sopportare la tua supponenza.

Riuscire ad eliminare il rumore termico di un tubo termoionico è impossibile, fa parte del suo funzionamento. 

In presenza di bassi segnali come nel phono, un ottimo rapporto s/n è indispensabile, specie con l'alta efficienza (>100dB).

Inviato

@OLIMPIA2 ultima replica, tu ne parli io lo ascolto quotidianamente su un sistema oltre 100.

silenzio tombale. E ti dirò di più sul sistema grande sei vie full fieldcoil a tromba, completamente attivo, senza crossover it’s the same.
E basta polemizzare, che mi sto stancando a rispondere.

Non sei l‘unico ( ex? ) progettista a non sapere tutto, fattene una ragione. Questi pre sono top altrimenti mi sarei tenuto il fm o il Boulder a ss.

Anzi se proprio vuoi sapere.. pure il Boulder suona meglio e in modo più dinamico, se il primo stadio mc lo affidi a un trafo, di qualità top, ovviamente.

Non risponderò più, quindi se preferisci continuare a polemizzare, accomodati.

 

Mighty Quinn
Inviato
25 minuti fa, alexis ha scritto:

silenzio tombale

E scena bassa

Che roba è, una catacomba?

:classic_laugh:

  • Haha 2
supermike
Inviato
Il 15/09/2025 at 21:01, alexis ha scritto:

Rispetto al monotelaio, pur ottimo, il due telai esibisce una risposta ancor più dinamica e trasparente, e qui la mega alimentazione separata da 25 kg, stabilizzata con  una coppia di 2A3, con un circuito unico e proprietario.

Inoltre è talmente silenzioso che nonostante abbia diffusori ad alta efficienza oltre 100 dB… nulla proprio nulla si sente neppure con il volume a manetta a braccio alzato.

@alexis Credo che il problema del pre phono Viva sia il guadagno che, se ricordo bene, si attesta sui +60db. Oggi parecchi pre linea, pensati più per il digitale che per l'analogico, tendono a guadagnare meno rispetto al passato (ad esempio il Soulution 727, il Korda, guadagno +3-4db). Questo rappresenta un problema special modo quando si vuol utilizzare testine MC poco sensibili (0,2-0,3mv) perché impone che quello che perde il pre linea (in guadagno) deve poi mettercelo il phono che dovrà guadagnare almeno 68-70 db (meglio se si va anche oltre i +70db)

OLIMPIA2
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

@OLIMPIA2 ultima replica, tu ne parli io lo ascolto quotidianamente su un sistema oltre 100.

silenzio tombale. E ti dirò di più sul sistema grande sei vie full fieldcoil a tromba, completamente attivo, senza crossover it’s the same.
E basta polemizzare, che mi sto stancando a rispondere.

Non sei l‘unico ( ex? ) progettista a non sapere tutto, fattene una ragione. Questi pre sono top altrimenti mi sarei tenuto il fm o il Boulder a ss.

Anzi se proprio vuoi sapere.. pure il Boulder suona meglio e in modo più dinamico, se il primo stadio mc lo affidi a un trafo, di qualità top, ovviamente.

Non risponderò più, quindi se preferisci continuare a polemizzare, accomodati.

Il rumore termico si somma al segnale e ne altera le caratteristiche. Non confondiamo il rumore termico con l'hum...

Giusto per precisione io non polemizzo, parlo di fatti tecnici ampiamente dimostrabili.

Inviato
1 ora fa, supermike ha scritto:

si attesta sui +60db.

ben piu di 60, tira perfettamente la lyra atlas lambda sl e la atlas normale..  e pure la proteus diamond e la etsuro gold, testine che personalmente mi piacciono un po' di meno delle lyra.

Ps. non dimentichiamo che c'é un trafo in ingresso che si occupa del primo step.

Inviato
1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto:

Giusto per precisione io non polemizzo, parlo di fatti tecnici ampiamente dimostrabili.

stai diventando peggio del misuratore.. :classic_biggrin:

OLIMPIA2
Inviato
20 minuti fa, alexis ha scritto:

stai diventando peggio del misuratore.. :classic_biggrin:

E tu peggio di Dufay...

Inviato

@alexis

le specifiche indicano solo stadio a valvole e non trafos

 

MC gain 60dB, with just two high-performance tube active stages for achieving the shortest signal path

 

Walter

Inviato

Comunque tutte queste inutili polemiche (per me) non mi consentono di farmi un’idea reale della qualità di queste elettroniche, per cui sto organizzando per una sessione di ascolto ad hoc.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...