Vai al contenuto
Melius Club

Fattore di smorzamento e controreazione negativa


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

i cavi di potenza vogliono il più corti possibile e di diametro consistente non meno di 4mmq per un maggiore controllo 

i cavi c'entrano quasi nulla con il DF...2.5mmq vanno benissimo per il 90% dei diffusori

Inviato
29 minutes ago, Ggr said:

Facciamo un esempio pratico.

Il mio amplificatore ha un df 400, quindi l'impedenza di uscita del mio amplificatore è  di 0,02 ohm. (8/0.02=400) La resistenza di un buon cavo si attesta attorno agli 0.02 ohm a metro.

Considerando 3+3 metri di cavo, andiamo ad una resistenza totale amplificatore più cavo di 0.14. In questo caso il df passa da 400 a 57,1. (8/0.14= 57.1) È bastata la piccola resistenza del cavo per farlo crollare perché la resistenza di uscita dello 0.02 è piccola, e anche uno 0.14 in più fa la differenza. 

Se la resistenza di uscita dell'amplificatore fosse stata di 1 ohm, lo 0.14 in più sarebbe stato praricamente ininfluente.

Per questo più il df è alto, più il cavo diventa importante. 

hai sbagliato i conti ,rivedi la resistenza del cavo ...df ti si dimezza solo  !!
e poi un diffusore non e' una resistenza....

Giannimorandi
Inviato

@ildoria76 io passando da un 2,5 mmq ad un 8mmq ho notato parecchia differenza sul basso molto più secco e veloce 

Inviato
2 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@ildoria76 io passando da un 2,5 mmq ad un 8mmq ho notato parecchia differenza sul basso molto più secco e veloce 

8 mm?

Giannimorandi
Inviato

@Dufay si avevo un van den hul Skyline sono passato al magnum Hybrid che 8mmq di sezione ha fatto parecchio effetto sembrava avere cambiato amplificatore sul Medio basso e basso molto più controllo ora sto usando il revelation Hybrid da 12 mmq e non ho notato niente di più del magnum che quindi rimane il migliore come rapporto qualità/prezzo 

Inviato
1 ora fa, Carson ha scritto:

quindi lascia intendere che il df del Roma 510AC è basso.

è un valore di buon livello per un valvolare

 

Walter

  • Melius 1
Inviato
24 minuti fa, Gustavino ha scritto:

hai sbagliato i conti ,rivedi la resistenza del cavo ...df ti si dimezza solo  !!
e poi un diffusore non e' una resistenza....

I conti sono corretti, per un DF di 250 sulla linea teorica resistiva devi ottenere 0,032 ohm, il che significa che il cavo dovrebbe avere una resistenza 10 volte meno quella indicata da Ggr...quindi non 0,02 ohm metro, ma 0,002 ohm metro

Il valore della resistenza dipende da cio che ha rilevato in relazione al cavo

Inviato
10 minutes ago, ilmisuratore said:

I conti sono corretti, per un DF di 250 sulla linea teorica resistiva devi ottenere 0,032 ohm, il che significa che il cavo dovrebbe avere una resistenza 10 volte meno quella indicata da Ggr...quindi non 0,02 ohm metro, ma 0,002 ohm metro

Il valore della resistenza dipende da cio che ha rilevato in relazione al cavo

"rivedi la resistenza del cavo":classic_biggrin:

captainsensible
Inviato

@Ggr

1 ora fa, Ggr ha scritto:

Considerando 3+3 metri di cavo, andiamo ad una resistenza totale amplificatore più cavo di 0.14. In questo caso il df passa da 400 a 57,1. (8/0.14= 57.1) È bastata la piccola resistenza del cavo per farlo crollare perché la resistenza di uscita dello 0.02 è piccola, e anche uno 0.14 in più fa la differenza. 

Se la resistenza di uscita dell'amplificatore fosse stata di 1 ohm, lo 0.14 in più sarebbe stato praricamente ininfluente.

In realtà all'effetto del cavo andrebbe sommato alla resistenza elettrica della bobina mobile dell'altoparlante (sono in serie).

In tal caso l'effetto del cavo è molto più limitato in quanto quella che limita il dF è tale resistenza elettrica.

George Augspurger scrisse un articolo con il quale sosteneva che, a causa delle resistenza elettrica dell'altoparlante, un dF dell'ampli superiore a 20 era sufficiente: in pratica tra 20 e 200 le differenze erano insignificanti.

CS

 

Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

"rivedi la resistenza del cavo":classic_biggrin:

Basta che mi diate il tipo di cavo e quanta resistenza produce per metro

Inviato
34 minutes ago, Giannimorandi said:

 van den hul Skyline sono passato al magnum Hybrid che 8mmq di sezione ha fatto parecchio effetto sembrava avere cambiato amplificatore sul Medio basso e basso molto più controllo ora sto usando il revelation Hybrid da 12 mmq e non ho notato niente di più del magnum che quindi rimane il migliore come rapporto qualità/prezzo 

aumentando di tanto la sezione raddoppi-triplichi induttanza del cavo cosa non buona x la gamma alta.....

  • Melius 1
Inviato
7 minutes ago, ilmisuratore said:

Basta che mi diate il tipo di cavo e quanta resistenza produce per metro

non servi proprio ,gli si dimezza solo , già detto...

Inviato
4 minuti fa, Gustavino ha scritto:

non servi proprio ,gli si dimezza solo , già detto...

...si dimezza a seconda del calcolo dell'impedenza uscita e della resistenza per metro del cavo stesso (per la lunghezza totale del cavo che intercorre tra ampli e diffusore)

A meno che per te non si dimezza tout court anche inserendo come cavo una catena per legarci il cane 

 

 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

se serve..... meglio usare la configurazione a croce che assicura sia la sezione x il basso che estensione in alto ....
Ps oppure fate il bi-wiring

Screenshot 2024-11-23 at 19-30-44 Supra cables - HDMI cables for 8k 4k USB 2.0 3.0 3.2 Cat 8 Ethernet DisplayPort Digital Video Audio Fibre Optic Quadrax XL Annorum LoRad mains power cables Sword Excalibur Analogue Digital Speaker cables.png

Inviato

Inoltre  aggiungo che il valore di DF del 510 è piuttosto costante con la frequenza cosa  non banale per un ampli a valvole ( a 20KHZ aumenta, ma è poco indicativo), da tenere presente questo aspetto!!!!!!!

 

 

Walter

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Basta che mi diate il tipo di cavo e quanta resistenza produce per metro

Kimber 4 vs 0.041 per 2,5 metri.

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

Kimber 4 vs 0.041 per 2,5 metri.

Allora i tuoi calcoli erano giusti 

Così... tanto per essere chirurgici il DF passerebbe da 400 a 67,56

C'è da dire che andrebbero anche inseriti i punti di connessione, ad esempio eventuali banane e/o forcelle che di resistenza ne hanno pure

Comunque in linea di massima siamo lì...distanti abbastanza dal presunto dimezzamento ipotizzato dal nostro 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...