Vai al contenuto
Melius Club

Fattore di smorzamento e controreazione negativa


Messaggi raccomandati

Inviato

Una cpsanon mi è chiara. La bobina del woofer, gira che ti rigira, è collegata ai morsetti + e - dietro al diffusore. Se in quei morsetti misuro 8 ohm, è già tutto compreso quello che c'è dentro la cassa. Perché devo aggiungerlo?

Inviato
19 minuti fa, Ggr ha scritto:

Una cpsanon mi è chiara. La bobina del woofer, gira che ti rigira, è collegata ai morsetti + e - dietro al diffusore. Se in quei morsetti misuro 8 ohm, è già tutto compreso quello che c'è dentro la cassa. Perché devo aggiungerlo?

Il connettore è stato menzionato in quei casi in cui possiedi il valore della resistenza del cavo per metro, quindi cavo senza terminazione

La resistenza della terminazione si cumula tra cavo e morsetto del diffusore

In quel punto si crea resistenza di contatto tra cavo e morsetto del diffusore in quanto viene introdotto un "terzo elemento"...appunto...la terminazione (che può essere a banana, a forcella ect...)

La migliore soluzione è quella di spellare il cavo senza aggiungere ulteriori connettori

Inviato
6 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@ilmisuratore è un calcolo difficile da fare meglio sentire il risultato 

Questo per il fatto che il diffusore non è affatto un carico resistivo...però...se si conosce il minimo d'impedenza è possibile quantomeno calcolare la perdita (Signal or load loss) che ricadrà in quel punto come massima possibile

Nel punto di minimo impedenza il DF risulterà il piu basso 

captainsensible
Inviato

@Ggr perché quei valori, il DF e l'impedenza nominale del diffusore, sono specificati normalmente ad 1 kHz, e non è detto che tale valore coincida con il valore resistivo in corrente continua.

 

CS

 

  • Thanks 1
Inviato
34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il connettore è stato menzionato in quei casi in cui possiedi il valore della resistenza del cavo per metro, quindi cavo senza terminazione

La resistenza della terminazione si cumula tra cavo e morsetto del diffusore

In quel punto si crea resistenza di contatto tra cavo e morsetto del diffusore in quanto viene introdotto un "terzo elemento"...appunto...la terminazione (che può essere a banana, a forcella ect...)

La migliore soluzione è quella di spellare il cavo senza aggiungere ulteriori connettori

Si si. Li tutto chiaro. Infatti io non uso banane o cose varie, per non aggiungere contatti. La mia domanda era relativa a quando si dice che va aggiunta la resistenza del woofer. Per me no, quello che conta è la resistenza che ho ai morsetti del diffusore. Quello vede l!ampificatore.  Il woofer crossover ecc, producono quegli 8 ohm, quindi non dovrei aggiungere altro.

Inviato
2 minuti fa, Ggr ha scritto:

Si si. Li tutto chiaro. Infatti io non uso banane o cose varie, per non aggiungere contatti. La mia domanda era relativa a quando si dice che va aggiunta la resistenza del woofer. Per me no, quello che conta è la resistenza che ho ai morsetti del diffusore. Quello vede l!ampificatore.  Il woofer crossover ecc, producono quegli 8 ohm, quindi non dovrei aggiungere altro.

A livello resistivo si, è corretto :classic_smile:

  • Thanks 1
Inviato
14 hours ago, ilmisuratore said:

Non lo so, chiedevo quanto fosse la resistenza per metro per calcolare sulla base del primo post (3+3 metri di cavo) visto che Gustavino ne "dimezzava" il DF (va a capire cosa minchia ha calcolato :classic_blush:)

insomma alla fine la figura la fai tu ...
perche con un cavo di sezione decente il df si dimezza come da post iniziale , poi ha aggiunto i Kinber che son solo  da 2,5 e gli si riduce e comunque non e' neanche vero che abbia 400di df...

14 hours ago, Coltr@ne said:

E la capacità?

Quella conta per i cavi di segnale

Inviato

Accuphase ha un modo tutto loro visto che  dichiare nel
A-300 monoblock ben 1000DF ma misurata imp di uscita di uscita
0.14 ohms at 20Hz and 1kHz, 0.18 ohms at 20kHz
il che porta perche e' impossibile che un classeA da 125w possa averne 1000....

Inviato
18 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Quella conta per i cavi di segnale

Sarà 

Inviato
18 minutes ago, Coltr@ne said:

Sarà 

E' non sarà  x la risposta in frequenza

Inviato
52 minuti fa, Gustavino ha scritto:

insomma alla fine la figura la fai tu ...
perche con un cavo di sezione decente il df si dimezza come da post iniziale , poi ha aggiunto i Kinber che son solo  da 2,5 e gli si riduce e comunque non e' neanche vero che abbia 400di df...

Quella conta per i cavi di segnale

Sulle tue solite arrampicate sugli specchi non posso aggiungere materiale antiscivolo 

Hai accusato Ggr di aver sbagliato i calcoli, che erano giusti, e al contempo hai messo la coppetta di ringraziamento a chi ha svolto le medesime operazioni 

Mettiti d'accordo con te stesso :classic_rolleyes:

Inviato
16 minutes ago, ilmisuratore said:

Sulle tue solite arrampicate sugli specchi non posso aggiungere materiale antiscivolo 

Hai accusato Ggr di aver sbagliato i calcoli, che erano giusti, e al contempo hai messo la coppetta di ringraziamento a chi ha svolto le medesime operazioni 

Mettiti d'accordo con te stesso :classic_rolleyes:

nessun ampli puo avere 400>64 di damping factor e difatto non li ha
anzi solo tu potevi crederci :classic_biggrin:
Ps solo il tafazi dei cavi forse....

Inviato

Anche Accuphase e270 di Ggr dichiara 400 Df con soli 90w di potenza difficilmente potrà averli ...,se prediamo il piu performante  M-2000 monoblock 250W into 8 ohms Damping factor: 400.
misurato ha 0.038 ohm at 20Hz into an 8 ohm
che corrisponde a 210 di damping factor  assolutamente i linea  con i 250w di potenza ...

Inviato
15 minuti fa, Gustavino ha scritto:

nessun ampli puo avere 400>64 di damping factor e difatto non li ha
anzi solo tu potevi crederci :classic_biggrin:
Ps solo il tafazi dei cavi forse....

Meno male che Ggr ha specificato inequivocabilmente che si trattasse di calcolo su ipotesi dei valori 

Tu hai confutato il calcolò...dai...non ti arrampicare più che lo stridere delle unghia non ha un bel suono :classic_biggrin:

Inviato
17 minuti fa, Gustavino ha scritto:

assolutamente i linea  con i 250w di potenza ...

Cosa c'entrano i watt?

Inviato
16 minutes ago, ilmisuratore said:

Meno male che Ggr ha specificato inequivocabilmente che si trattasse di calcolo su ipotesi dei valori 

Tu hai confutato il calcolò...dai...non ti arrampicare più che lo stridere delle unghia non ha un bel suono :classic_biggrin:

tenti di denigrami ma sveli solo la tua indole
Grr ha sbagliato
ha contato 3+3 senza pensare al loop

 

Screenshot 2024-11-24 at 14-26-37 Fattore di smorzamento e controreazione negativa.png
senza contare che 3metri di cavo
a piccola sezione non e' concepibile

Inviato

A parte i giochetti con i numeri che lasciano il tempo che trovano il DF misurato ai morsetti è quello che da una indicazione.

Poi per i diffusori come si fa a dire che c'è solo la bobina dell'altoparlante quando per i woofer hanno sicuramente una induttanza in serie e per i  mid e tw ci sono i cap!!!!!!!!!  ( tanto per facilitare il discorso)

Al di là di tutto sarebbe sempre interessante capire come un alto DF è stato ottenuto.

Quando posso cerco di indagare sul circuito d anello aperto ( con i valvolari è più semplice) così da capire come esso è statp concepito e messo a punto.

Normalmente quando un circuito è ottimamente dimensionato e ha una ampia banda passante a circuito aperto ( e relativa decente distorsione vs frequenza) un fattore di FB non è troppo elevato e il DF risulta non alto, ma chissenefrega!

E' sano come punto di partenza!!!!

Poi il progettista magari vuole fare il figo e ti spara un  DF da paura lavorando sul FB mantenendo una ottima stabilità tà sul carico reale ( altro aspetto importante, sia per i valvolari che per gli ss) !

 

Walter

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...