Vai al contenuto
Melius Club

I puntini sulle "i" ce li metto io (901 su Suono)


Messaggi raccomandati

Inviato

@dadox Ragion per cui un poverino che si ritrova la serie V da ribordare che fa?

Inviato

@dadox Ognuno ha le sue preferenze - come è normale che sia - ma tu sei veramente e insopportabilmente (per me) monotematico.

 

  • Thanks 1
Inviato

@bambulotto si possono ribordare, essendo di piccolo diametro Le si riesce a centrare molto facilmente, il bordo cestello aiuta.

Inviato

@bambulotto ... Si ribordano, senza problemi... 

(me ne è "entrata" una coppia da restaurare, proprio giovedì scorso... 

Inviato

@dadox @ilbetti Ho capito ma poichè sembrano alquanto schizzinose si trova il foam adatto visto che online ho trovato solo paccottiglia cinese?

  • Moderatori
Inviato

@eduardo Direi che,ciascuno di noi abbia le proprie preferenze, e alcuni abbiano anche maturato una specifica conoscenza e competenza tecnica  nel merito di alcuni prodotti. 

Nel caso in specie,si discute di Bose 901 , quindi le notizie gentilmente fornite da @dadox sono del tutto in tema e la critica al suo "comportamento  monotematico "è del tutto gratuita, cui si aggiunge il "insopportabilmente ( per me)" a questo punto mi chiedo perché non astenersi dal leggere cio'che non e' gradito o di personale interesse. 

No repliche,cortesemente:lasciamo fluire il thread. 

Grazie. 

Inviato
12 ore fa, paolosances ha scritto:

Nel caso in specie,si discute di Bose 901 , quindi le notizie gentilmente fornite da @dadox sono del tutto in tema

Buongiorno, anzi personalmente desidero ringraziare @dadox poichè mi sento molto affine al suo modo di approcciarsi all'oggetto del thread molto appassionato, ho amato e apprezzato anch'io Bose, anche se con le piccole 301.

Una passione se vissuta in maniera positiva dovrebbe essere piacevolmente e tollerantemente condivisiva, e se proprio un argomento non interessa, o non ci coinvolge più di tanto, mai dovrebbe spingerci ad essere divisivi con osservazioni o risposte scostanti, questa cosa purtroppo non accade raramente, e per me è proprio una cotraddizione in termini che mortifica e vanifica il lato bello di quello che dovrebbe essere sempre per tutti un sano divertimento, buona domenica.

Inviato

Io so solo che l’ascolto delle 901 IV che mi prestò @paolosances è stato uno degli ascolti più sconvolgenti, in positivo, della mia vita. Ne scrissi lungamente su VideoHifi, peccato che sia andato tutto perduto e non tenni traccia di quell’intervento. 
Rinunciai a tenerle per due motivi: il lungo, maniacale ed accurato posizionamento le vedeva quasi in mezzo ai tre quarti del mio grande salone; il secondo motivo fu che mi ero appena trasferito e il salone era mezzo vuoto, condizione (per me) ideale in cui le 901 possono esprimersi come sanno. La prima condizione ha fatto storcere un po’ il naso alla mia compagna, la seconda è stata vanificata dal fatto che il salone è stato riempito con “qualcosa” (un divano, precisamente) che avrebbe sconvolto l’equilibrio magnifico raggiunto con le 901. Ho sempre invitato, da allora, chiunque le possegga a posizionarle con la massima cura. Ne sarà ottimamente ripagato. Io ci impiegai tre-quattro mesi a trovare la quadra… poi, fantastiche, magnifiche, inarrivabili.

Inviato
13 ore fa, bambulotto ha scritto:

si trova il foam adatto

Ciao. Un buon prodotto lo presi in USA, credo fosse quello che nell'articolo su Suono abbiano linkato. Indipendentemente dalla fragilità nel tempo che negli anni a venire il foam per altoparlanti accusò nelle produzioni di tutti i diffusori che lo adottarono, evidentemente all'epoca, per ignoranza avranno pensato fosse la soluzione ideale alle forti reazioni che questi altoparlanti dovevano sostenenere. Ma evidentemente qualcuno deve averci pensato, visti i cedimenti che nel tempo si sono verificati, così ci deve aver messo una toppa. Su KlangStark, famoso sito di restauri tedesco delle 901, é reperibile (ma non certo a prezzi da bancarella) un kit specifico. Lo hanno chiamato "Deluxe Surround repair kit" . Via mail mi dissero che la formulazione chimica di queste sospensioni é di una gomma con le stesse caratteristiche di cedevolezza del foam originale. @markozilla ha ordinato il kit, che pare molto interessante da quel che ho visto, con omaggi inclusi (che non sto a far spoiler). Ovviamente bisognerà attendere il giorno che le sue 901 diano segni di "ricovero ospedaliero" per valutarne l'efficacia. Intanto si é portato avanti...😊

  • Thanks 1
Inviato

... letto tutto molto interessate.... di 901 ho avuto la II e III serie ... ne posso parlare solo bene (sia come suono che come design), peccato del loro posizionamento particolare, che nel  mio caso mi  ha costretto, nel tempo  di cambiare sistema. Ho avuto anche per le mani il loro  potente finale, probabilmente frutto di una  indovinata collaborazione. 

Inviato

@ediate Io sto pensando di prenderle. Non avendo spazio per posizionarle come si deve a pavimento sono tentato di sistemarle a soffitto come indicato dalla stessa Bose.

Inviato

@bambulotto ... se riesci e non hai controindicazioni "casalinghe"  :classic_wink: ... fai bene. Comunque io le usavo con ampli da 200 W canale in su; per quanto, in spazi ridotti, danno soddisfazione anche con un buon amplificatore meno potente.

Inviato

@bear_1 Per pilotarle utilizzerei un finale in classe D da 270 Watt per canale che mi ha stupito per come suona!

Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

ho amato e apprezzato anch'io Bose, anche se con le piccole 301.

Eh, Ale, purtroppo é dura essere rimasti in pochi a dover cercare di far capire ai più di quanta disinformazione nel tempo abbia patito la 901. Che come si sa, una volta iniziata la dissacrante campagna a sfavore di qualcosa che per certi versi ha fatto storia, basta che inizi il primo disinformato che altro non farà che contagiare gli altri. Io di tanti (ma mai abbastanza) diffusori ne ho avuti, ascoltati, ma nonostante tutto dopo decenni, le mie 901 stanno ancora lì, al loro posto, e ancora mi regalo felicità quando premo un qualsivoglia tasto "Play". Il divario é oramai travolgente. Ma per quel che mi riguarda, per il mio pensiero, io mi insospettirei di brutto se l'1 sui 10 (anche più), vede il positivo in tutto ciò che a detta di lingua lunga appare negativo. Non credibile che ai suoi tempi un prodotto crei una rivoluzione nei criteri abituali, ottenendo il fregio di "leggenda unica" nel suo ramo. E che ancora oggi inarrivabile, dopo tanti anni. E ci vuole veramente poco per generare disinformazione...provate a farvi un mazzo tanto coltivando clientela affezionata nel vostro negozio o che so, ristorante...appena trovate il cliente insoddisfatto, butterà a terra in men che non si dica tutto quanto fatto finora. Cosa che purtroppo dal contrario mai accade, o perlomeno con una curva d'impegno tutta in salita. Il deficiente che si é permesso di coniare il famigerato detto "nessun basso, nessun acuto, dev'esser Bose" lo impiccherei per le 🎱🎱

  • Melius 1
Inviato

@bambulotto

1 ora fa, bambulotto ha scritto:

Io sto pensando di prenderle. Non avendo spazio per posizionarle come si deve a pavimento sono tentato di sistemarle a soffitto come indicato dalla stessa Bose.

E fai benissimo. Mi permetto però un suggerimento: poichè la collocazione non è uno scherzo, prova prima a terra, con i loro piedistalli. Quando hai trovato la quadra -  e ci vorrà tempo... - proietta la posizione sul tetto e fissale. Occhio che pesano, eh...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...