Vai al contenuto
Melius Club

Gli Equalizzatori sì sono estinti?


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Io intanto ho rimesso in pista un grafico-parametrico analogico che avevo e mi sto divertendo.

CS

Non avevo dubbi 

Inviato
3 ore fa, captainsensible ha scritto:

Io intanto ho rimesso in pista un grafico-parametrico analogico che avevo e mi sto divertendo.

CS

Mi sa che se mi girano i cinque minuti mi prendo il Behringer FBQ800 V2 e lo collego tra dac (per la tv) e l'ampli, così mi sento i film come mi piace di più. 

  • Melius 1
Inviato
14 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Mi sa che se mi girano i cinque minuti mi prendo il Behringer FBQ800 V2 e lo collego tra dac (per la tv) e l'ampli, così mi sento i film come mi piace di più. 

Quelli muti?

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Quelli muti?

Certamente anche quelli, che con le loro musiche hanno un certo fascino....

Ps: comunque ogni tanto è meraviglioso ascoltare il silenzio...

Inviato
3 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Certamente anche quelli, che con le loro musiche hanno un certo fascino....

Ps: comunque ogni tanto è meraviglioso ascoltare il silenzio...

Col behringer sicuramente 

Inviato

Ancora: sei convinto di poter riconoscere ad orecchio o strumentalmente una modifica di 0,5db per il solo fatto di essere accesa?

 

8 ore fa, Dufay ha scritto:

Quasi sempre.

 

 

Abbiamo un fenomeno!

Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:
6 minuti fa, jackreacher ha scritto:

Certamente anche quelli, che con le loro musiche hanno un certo fascino....

Ps: comunque ogni tanto è meraviglioso ascoltare il silenzio...

Col behringer sicuramente

In effetti potrebbe essere a componenti discreti 🤭🤣

Inviato
3 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Ancora: sei convinto di poter riconoscere ad orecchio o strumentalmente una modifica di 0,5db per il solo fatto di essere accesa?

Abbiamo un fenomeno!

No solo esperienza che tu non hai.

Comunque hanno fatto prove anni fa quelli di Audio review e hanno trovato uno che riconosceva variazioni minime tipo 0.1 db ma aveva le orecchie sventola quindi era favorito 

  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, Dufay ha scritto:

No solo esperienza che tu non hai.

Comunque hanno fatto prove anni fa quelli di Audio review e hanno trovato uno che riconosceva variazioni minime tipo 0.1 db ma aveva le orecchie sventola quindi era favorito 

0,5db su una sola frequenza non le potrebbe notare nemmeno superman, ma il concetto non era quello dell'entità della modifica, ma della modifica in sé. Esattamente intendo questo:

E' possibile attivare il bottone dell'equalizzatore digitale ma lasciare tutto a zero. Se così non di dovesse notare alcuna differenza, è possibile affermare che tale intervento sia trasparente, almeno all'ascolto.
E' come prendere un amplificatore e modificare di mezzo millimetro il controllo sui bassi. Basta questo spostamento per attivare il circuito analogico di equalizzazione che, a differenza di quello digitale, dovrebbe essere assai meno trasparente.
Nella pratica, tale esperimento, non è udibile per il 100% degli ascoltatori, te compreso.

Molti sarebbero infastiditi, nel sapere che un circuito opzionale sia attivato, ma per lo più tale fastidio sarebbe di natura psicologica. Non certo acustica.

Inviato
14 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

0,5db su una sola frequenza non le potrebbe notare nemmeno superman, ma il concetto non era quello dell'entità della modifica, ma della modifica in sé. Esattamente intendo questo:

E' possibile attivare il bottone dell'equalizzatore digitale ma lasciare tutto a zero. Se così non di dovesse notare alcuna differenza, è possibile affermare che tale intervento sia trasparente, almeno all'ascolto.
E' come prendere un amplificatore e modificare di mezzo millimetro il controllo sui bassi. Basta questo spostamento per attivare il circuito analogico di equalizzazione che, a differenza di quello digitale, dovrebbe essere assai meno trasparente.
Nella pratica, tale esperimento, non è udibile per il 100% degli ascoltatori, te compreso.

Molti sarebbero infastiditi, nel sapere che un circuito opzionale sia attivato, ma per lo più tale fastidio sarebbe di natura psicologica. Non certo acustica.

Allora ricapitolando.

 

Tu non senti differenza tra l'inserimento senza attivazione e il non inserimento?

Benissimo dico io stai allegro .

Io che prove del genere e altre  invece  le ho fatte anni fa con eq  e cross attivi professionali di un certo prestigio e costo (dolby lake e altri) la differenza la sentivo  eccome.

Ma basta accontentarsi .

 

 

Inviato
28 minuti fa, VINICIUS ha scritto:

Molti sarebbero infastiditi, nel sapere che un circuito opzionale sia attivato, ma per lo più tale fastidio sarebbe di natura psicologica. Non certo acustica.

S'è per questo molti sono infastiditi dalla semplice presenza di un equalizzatore analogico in stanza, anche senza collegamenti e spento, già sentirebbero peggio il suono, diciamo un degrado nella timbrica 😁

  • Haha 2
Inviato
29 minuti fa, jackreacher ha scritto:

S'è per questo molti sono infastiditi dalla semplice presenza di un equalizzatore analogico in stanza, anche senza collegamenti e spento, già sentirebbero peggio il suono, diciamo un degrado nella timbrica 😁

...ecco....Dufay lo avrà "sentito" scollegato :classic_biggrin:  (come quando ha pasticciato col telefono senza accorgersi che aveva il replay gain attivato...dunque roba che anche un sordo avrebbe sentito e poi afferma che sente l'intervento su una banda su un filtro digitale)

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...ecco....Dufay lo avrà "sentito" scollegato :classic_biggrin:  (come quando ha pasticciato col telefono senza accorgersi che aveva il replay gain attivato...dunque roba che anche un sordo avrebbe sentito e poi afferma che sente l'intervento su una banda su un filtro digitale)

Mah sai come è essendoci una roba che si chiama touch screen si fa presto a toucchare sbagliato.

Quando non hai argomenti raschi il fondo eh?

Poi si chiama "normalizza volume " non riempirti la bocca di termini inglesi che a malapena sai il siciliano 

Inviato
14 minuti fa, Dufay ha scritto:

Mah sai come è essendoci una roba che si chiama touch screen si fa presto a toucchare sbagliato.

Quando non hai argomenti raschi il fondo eh?

Poi si chiama "normalizza volume " non riempirti la bocca di termini inglesi che a malapena sai il siciliano 

Comincio a notare un certo nervosismo

Diciamo che possiamo argomentare tranquillamente, infatti per iniziare ti avevo proposto di spiegare (tecnicamente) da dove possa scaturire il degrado di natura qualitativa che vai paventando in ogni 3D in cui si parla di correzione attiva, ma non hai risposto...quindi sarei io a "raschiare il fondo" o sei te che al fondo ti ci trovi già ???

Inviato
Adesso, ilmisuratore ha scritto:

Comincio a notare un certo nervosismo

Diciamo che possiamo argomentare tranquillamente, infatti per iniziare ti avevo proposto di spiegare (tecnicamente) da dove possa scaturire il degrado di natura qualitativa che vai paventando in ogni 3D in cui si parla di correzione attiva, ma non hai risposto...quindi sarei io a "raschiare il fondo" o sei te che al fondo ti ci trovi già ???

Ma certo sono nervosissimo non hai idea.

È proprio la forma mentale il problema tuo e di altri.

Prima ci si sincera che un problema ci sia facendo esperienze personali e ascoltando altre persone attendibili che dicono in questo caso tutti le stesse cose che non sto a ripetere.

Poi se uno ha voglia cerca di capire il perché che a me interessa ben poco.

È la stessa storia dei cavi e infatti chi usa estensivamente la eq quasi sempre non "crede" nei cavi e chiede insensatamente "dimostrami che un cavo fa qualcosa " 

  • Thanks 1
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

 

È la stessa storia dei cavi e infatti chi usa estensivamente la eq quasi sempre non "crede" nei cavi e chiede insensatamente "dimostrami che un cavo fa qualcosa " 

Il problema è il cotrario, la gente che pur di non equalizzare crede di risolvere 12db e "controllare il basso", cambiando cavo. In linea di massima, se parliamo di cavi buoni, la risposta in frequenza varia al massimo di qualche 0virgola, ma voi audiofichi avete le orecchie di superman. Sui cavi le differenze ci sono, ma poche quelle relative alle modifiche della risposta in frequenza. 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...