Vai al contenuto
Melius Club

Scelta Japan DD vintage


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

il vero problema dei bracci vintage cn canna intercambiabile che ratamente si trovano le altre canne.quasi tutti quelli che ho visto nll'usato avevano solo una canna, spesso pirtroppo quella dritta per testie leggere, se però il venditore ha anche le altre canne megio così (ma sempre controllare prima)

Inviato

@cactus_atomo Io sono stato fortunato: quando ho preso il mio DP57L questo aveva tutte e due le canne e i quattro contrappesi... 

@il Marietto confermo la bellezza "imbarazzante" in positivo dei Denon DP... Il mio 57 è molto simile al 59 ed è bellissimo.

Inviato

Il PL70 è una bomba. Il PL70 mk2 ovviamente pure. Ha una versione migliore del motore, ma personalmente non sono un amante delle canne intercambiabili, pertanto preferisco il braccio del PL70 liscio, che comunque è un oggetto di una qualità esagerata.

Dovrebbe essere un direttissimo derivato dei bracci Micro Seiki della famiglia MAX. Roba che costa >2k€.

Esteticamente incidentalmente è anche quello che preferisco dei tre, ma di gran lunga. Non ho mai gradito l'aspetto da disco volante dei Denon, ma sono gusti.

Va verificato per il Pioneer lo stato dei piedini ammortizzanti, che di fatto lo rendono un telaio semisospeso su molle.

Inviato
1 ora fa, Robbie ha scritto:

Non ho mai gradito l'aspetto da disco volante dei Denon, ma sono gusti.

Neanche io, infatti era uno dei motivi per cui non ero troppo convinto di rivolgermi a questo marchio: i prezzi da sbellicarsi dalle risate hanno fatto il resto.

L'estetica dei Pioneer trovo anch'io che sia molto più elegante e dal punto di vista costruttivo non hanno nulla da invidiare agli altri marchi dell'epoca: non mi spiego quindi come mai siano stati sempre considerati più belli che performanti.

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

il vero problema dei bracci vintage cn canna intercambiabile che ratamente si trovano le altre canne.quasi tutti quelli che ho visto nll'usato avevano solo una canna, spesso pirtroppo quella dritta per testie leggere

Beh, attenzione: almeno nel PL-70LII una delle canne è sì dritta e più leggera di quella ad "S", ma si tratta pur sempre di un 12"...

Ovvero leggera sì, ma mica tanto. 

Io lo interfaccio alla perfezione con una Benz Ebony, che non è una MC durissima, ma non è nemmeno tanto morbida. 

In sostanza, con la maggioranza delle moderne MC direi che vada bene. 

Con la canna ad "S" si interfaccia bene la DL103, decisamente dura. 

Una Shure V15V sulla canna dritta non la monterei mai. 

Inviato

Io sono innamorato follemente del Pioneer PL-70.

A me il trio PL-30/50/70 fa davvero impazzire e spero un giorno di riuscire a prendere il 50 perché sono modelli veramente fatti bene.

 

Aggiungo il Victor, anche questo molto bello, così come alcuni Kenwood.

  • 5 mesi dopo...
Inviato
Il 27/11/2024 at 16:56, Robbie ha scritto:

Il PL70 è una bomba.

 

Ciao Robbie,

con quale testina lo hai abbinato?

Sei riuscito a scoprire il valore della massa del PA70?

Esperienze nell'uso del damping ne hai fatte?

 

Grazie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...