Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 27 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Novembre 2024 Quest'uomo appare l'unico nei palazzi romani ad avere dignità e buonsenso. Ha rispedito al mittente il decreto legge con cui si è tentato di affibbiare sul groppone della collettività italiana altri 20 milioni di euro a favore dei partiti con la modifica della normativa sul 2xmille. Hanno tentato il colpaccio della generosa mancia natalizia che risollevasse i bilanci in rosso ma dal Quirinale hanno ricevuto un messaggio chiaro: mancano i requisiti fondamentali di urgenza e congruità per la spesa pubblica. Quindi ancora una volta, grazie. 7 5 1
iBan69 Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Il Presidente Mattarella è l’unica vera garanzia istituzionale. Grazie 1 1
Guru Inviato 28 Novembre 2024 Inviato 28 Novembre 2024 Pensate se dopo di lui sarà eletto un La Russa...
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 aggiungo a questo thread, ancora grazie mattarella. la distanza tra un democristiano di valore e questa destra è siderale... riporto un estratto dell'articolo di daniela preziosi. Va garantito il diritto di asilo «per lo straniero cui venga impedito nel suo paese l’esercizio delle libertà democratiche» come impone la Costituzione all’articolo 10. Sergio Mattarella lo ricorda nel suo discorso davanti agli Stati generali della diplomazia, la conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori d’Italia riuniti da ieri mattina alla Farnesina, ospiti del ministro Antonio Tajani. E non ci sarebbe nulla di straordinario in questa nuova lezione di «pedagogia costituzionale» da parte del presidente della Repubblica, anzi non c’è nulla di straordinario nella sottolineatura di un diritto sancito dalla Carta. Se non fosse che, domenica, dal palco di Atreju, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni aveva tenuto una scatenata arringa in difesa del «modello Albania», il disastroso meccanismo dell’invio di migranti dall’altra parte del mare Adriatico, per ora bloccato dai magistrati e in attesa di giudizio da parte della Corte di giustizia europea. «Funzionerà», ha urlato più volte la premier. Ma è un meccanismo che complica la possibilità anche di chiedere l’asilo per chi ne ha i requisiti. Un meccanismo «palesemente contrario alla Costituzione», per Riccardo Magi di +Europa e per tutte le opposizioni. Mattarella non auspica l’immigrazione senza regole, come da destra viene commentato sui social. Ma certo stride, e parecchio, il suo tono rispetto a quelli della premier Meloni e del vicepremier Matteo Salvini sul tema dell’accoglienza. Il presidente auspica il rispetto per «le convenzioni internazionali» e per «le corti di giustizia che ne sono derivate», a tutela «dell’applicazione degli ordinamenti». Proprio le corti che il governo sta provando a ignorare. Le sue parole, ancora per una volta, suonano agli antipodi rispetto a quelle di alcuni esponenti del governo. Ma non c’è l’intenzione di fare il controcanto, come viene spesso spiegato dal Colle. Succede perché il Quirinale resta sempre aderente al dettato costituzionale. Altrettanto non si può dire per l’azione di governo e della maggioranza del parlamento. Solo in quest’ultimo scampolo del 2024 è successo molte volte che Mattarella intervenisse indirettamente con la “moral suasion”, ma qualche volta anche direttamente, su leggi mal scritte o mal impostate: dal ddl Sicurezza al decreto flussi, dall’annunciato «bavaglio» ai magistrati – poi cancellato – alle competenze della corte dei Conti, fino alla correzione del decreto Flussi e perfino a un’opera di dissuasione preventiva su una riforma pasticciata del 2 per mille da destinare ai partiti. Al nostro corpo diplomatico ricorda che «globalizzazione e digitalizzazione hanno reso il mondo molto più interconnesso e interdipendente». Ma c’è un risvolto pericoloso, ed è «la pretesa di alcuni governi di calare cortine sui flussi di informazione e sulle relazioni tra i cittadini di vari paesi o di incidere negativamente su di essi attraverso ostili strumenti di manipolazione delle informazioni e di condizionamento di opinione». E che accade che gli stati vengano «messi in discussione nella loro capacità di garantire gli interessi dei popoli» da «operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica». Enunciazioni generali. Ma nel primo caso il pensiero va alla Russia di Vladimir Putin e alle sue pesanti intromissioni nelle opinioni pubbliche occidentali; nel secondo, allo stop del Colle a Elon Musk, potentissimo braccio destro di Donald Trump e amico di Giorgia Meloni. Lo scorso novembre il tycoon incitò via X, social di sua proprietà, alla cacciata dei giudici italiani che non avevano convalidato il trattenimento dei migranti nei centri albanesi. Un intervento che aveva fatto gioire palazzo Chigi. Invece il Quirinale aveva intimato chi stava per assumere «un importante ruolo di governo in un paese amico e alleato» a «rispettarne la sovranità». Nel discorso alle ambasciatrici e agli ambasciatori Mattarella ha ribadito il «convinto sostegno» dell’Italia all’Ucraina, impegno bipartisan perché «nelle democrazie mature la politica estera è motivo di naturale convergenza tra le diverse opinioni che animano il dibattito pubblico». Il presidente ha anche rinnovato l’appello alla «liberazione immediata degli ostaggi israeliani» e, insieme, ha ribadito «che per la Repubblica italiana l’autentica prospettiva di futuro risiede nella soluzione a due stati». 1
Guru Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 A volte mi domando dove sarebbe arrivato il nostro paese senza l'argine Mattarella.
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Adesso, Guru ha scritto: A volte mi domando dove sarebbe arrivato il nostro paese senza l'argine Mattarella. temo che la tua curiosità sarà soddisfatta...
Jarvis Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Il 28/11/2024 at 23:03, Guru ha scritto: Pensate se dopo di lui sarà eletto un La Russa... Il prossimo sarà Draghi al 100%. E non ne sono entusiasta.
Velvet Inviato 17 Dicembre 2024 Autore Inviato 17 Dicembre 2024 20 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Ma c’è un risvolto pericoloso, ed è «la pretesa di alcuni governi di calare cortine sui flussi di informazione e sulle relazioni tra i cittadini di vari paesi o di incidere negativamente su di essi attraverso ostili strumenti di manipolazione delle informazioni e di condizionamento di opinione». E che accade che gli stati vengano «messi in discussione nella loro capacità di garantire gli interessi dei popoli» da «operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica». Lo tocca piano in direzione del ketainomane.
gibraltar Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 41 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Lo scorso novembre il tycoon incitò via X, social di sua proprietà, alla cacciata dei giudici italiani che non avevano convalidato il trattenimento dei migranti nei centri albanesi. Un intervento che aveva fatto gioire palazzo Chigi. Invece il Quirinale aveva intimato chi stava per assumere «un importante ruolo di governo in un paese amico e alleato» a «rispettarne la sovranità». E qui qualche pistola che si definisce patriota si scandalizzava pure delle reazioni, evocando il pericolo di una fantomatica limitazione alla libertà di opinione...
Questo è un messaggio popolare. Ultima Legione @ Inviato 17 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Dicembre 2024 . Al peggio non c'è mai limite e in questa bistrattata Italia in mano (tranne qualche rara eccezione) a un orda di cialtroni a metà strada tra improponibili trogloditi e impresentabili e lugubri figure, purtroppo rappresentativo di un elettorato al quale ahìme appartengo vergognandomene, che se lo merita sino all'ultimo come ebbe saggiamente a dire Il conte Joseph Marie de Maistre. . Mattarella insieme al sanguigno partigiano Pertini si conferma il miglior Presidente che l'IItalia potesse avere grazie al suo assoluto senso del Servizio e dello Stato e una competenza giuridica e amministrativa che ridicolizza la più qualificata figura di questo Governo e della maggioranza parlamentare che lo sostiene e che praticamente in blocco bisognerebbe mandare a calci e bastonate vere a studiare i fondamentali del Diritto e della Costituzionale. . 5 2
bungalow bill Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 Quando si tratta di soldi , vanno tutti a braccetto .
briandinazareth Inviato 17 Dicembre 2024 Inviato 17 Dicembre 2024 4 ore fa, bungalow bill ha scritto: Quando si tratta di soldi , vanno tutti a braccetto . ma esattamente cosa vorrebbe dire?
Jarvis Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Vorrei condividere il vostro entisiasmo ma, ancor più ora che siamo al II mandato, non riesco proprio 1
appecundria Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 9 ore fa, briandinazareth ha scritto: ma esattamente cosa vorrebbe dire? Che il movimento delle cose è così vorticoso, improvviso, così radicale nelle sue implicazioni e applicazioni, che persino il sistema dei processi cognitivi delle persone delle ultime generazioni ha cominciato a mutare con esso. 1
iBan69 Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 Avercene di presidenti come Mattarella. Ovvio che ai fascistelli del forum non piace e vorrebbero vedere in quella posizione un bel ducetto, che non gli ricorda ogni giorno, che l’Italia è una repubblica democratica, antifascista, che esiste una costituzione e una separazione di poteri, da rispettare. 1
Guru Inviato 18 Dicembre 2024 Inviato 18 Dicembre 2024 1 ora fa, iBan69 ha scritto: che non gli ricorda ogni giorno, che l’Italia è una repubblica democratica, antifascista, che esiste una costituzione e una separazione di poteri, da rispettare. Per dirla alla loro maniera non vorrebbero un comunista al Quirinale
Velvet Inviato 18 Dicembre 2024 Autore Inviato 18 Dicembre 2024 8 ore fa, appecundria ha scritto: processi cognitivi delle persone delle ultime generazioni ha cominciato a mutare con esso. Mutare è una parola generosa.
Messaggi raccomandati