Vai al contenuto
Melius Club

Ancora una volta, grazie Presidente Mattarella


Messaggi raccomandati

Inviato
Adesso, Jarvis ha scritto:

Lavrov definisce Zelensky " un individuo patetico"

Allora, se lo dice Lavrov, sarà sicuramente vero … 😂

mariovalvola
Inviato

Fatemi capire. Il diritto internazionale lo si scomoda solo quando si deve bacchettere (giustamente) la Russia?

Israele con quello che sta facendo, è tutto a posto?

L'occidente che, quando vuole, se ne frega dell'ONU, in Iraq, nella ex-jugoslavia, in Libia, ha rispettato il diritto internazionale?

Chiedo eh....

Perché, se fosse così, sarebbe un poco come predicare bene e razzolare male

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
Inviato

tornare in topic, prego

mariovalvola
Inviato

@Admin Grazie. Il diritto internazionale lo ha citato anche il "ringraziato" in questa discussione

Gaetanoalberto
Inviato

Il Presidente Mattarella forse ha capito male, e sicuramente avrebbe fatto meglio a non parlare: ci saremmo evitati gli attacchi informatici democratici.

Non so se ci rendiamo conto...

neroacustico
Inviato

prima si inizia con la delegittimizzazione dell'avversario e poi ... chissà

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

gli attacchi informatici democratici.

Sono state colpite anche diverse aziende della mia zona. A qualcuna i russi sono riusciti a far fermare la produzione e chiesto un riscatto in bitcoin per "liberare" i Db.

E noi dovremmo stare a discutere di e con questa gente? Ma fatemi il piacere.

appecundria
Inviato

GkkV84NXcAAbT8i?format=jpg&name=medium

 

Firme false nella petizione contro Mattarella: tra i firmatari Ciolanka Sbilenka e Galina Kocilova.

 

Alcuni screenshot circolati sul social dimostrano come la raccolta contro le dichiarazioni del presidente della Repubblica sulla Russia, consegnata dal giornalista Lorusso a Zakharova, sia piena di sostenitori fake.

 

  • 2 settimane dopo...
briandinazareth
Inviato

 

"Italia e Giappone sono due grandi Paesi esportatori che hanno la convinzione fondatissima che sia indispensabile avere delle economie aperte, delle collaborazioni economiche tra gli stati che creano integrazione e interdipendenza. Un mondo fatto di economie chiuse, in contrapposizione tra di loro, è un mondo invivibile. Invece un mondo fatto di economie aperte è quello che nella storia ha sempre accompagnato la pace. Quando sono prevalse economie contrapposte, in contrasto radicale, c'è sempre stata una conseguenza di scontri e qualche volta di conflitti".

 

"In quegli anni, 90 anni fa, si era affermata in alcuni stati una volontà di dominio sugli stati meno forti e anche l'idea che si potesse imporre la propria volontà agli altri Stati attraverso la violenza delle armi. Questo avvenne da parte della Germania nazista con la Cecoslovacchia, poi con la Polonia ed è intervenuta la tragedia della seconda guerra mondiale. Noi corriamo il rischio che tornino queste cattive abitudini inammissibili".

 

La violazione delle regole del diritto internazionale è "inammissibile altrimenti si afferma il principio che uno Stato più forte può imporre la sua volontà con le armi agli Stati vicini meno forti e meno grandi".Questo  renderebbe una barbarie i rapporti internazionali. E per questo in Europa vi è una forte difesa e un forte sostegno all'Ucraina". Perchè se si affermasse questa logica "altre aggressioni seguirebbero e un succedersi di aggressioni porterebbe inevitabilmente a una guerra di proporzioni inimmaginabili".

 

"Quella della Russia all'Ucraina è stata un'aggressione in violazione delle regole del diritto internazionale, della carta dell'Onu, di ogni regola di convivenza tra i Paesi. Ciò è accaduto, anche in violazione di un Trattato che neppure 30 anni fa la Russia aveva siglato con l'Ucraina a fronte della consegna, da parte dell'Ucraina alla Russia, di circa 5000 testate nucleari che erano state sovietiche.

A fronte di questo Mosca, con un Trattato, si era assunta il compito di garantire l'integrità e la sovranità territoriale dell'Ucraina".



 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Il Quirinale ora sarà sommerso dalle mail dei nostri cremlinologi più fedeli che spiegheranno al Presidente come in realtà l'Ucraina non avesse le password delle bombe atomiche, e la russia fece loro il favore di smaltire rifiuti speciali senza chiedere la Tari...

Inviato

con quel trattato poi non più rinnovato anche l' ucraina si era impegnata a non rompere la uallera alla russia

ps: su gaza e la cisgiordania c'è niente ?

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

con quel trattato poi non più rinnovato anche l' ucraina si era impegnata a non rompere la uallera alla russia

Eggià, perché è stata l’Ucraina a invadere la Russia. 

Inviato
Il 19/02/2025 at 18:51, iBan69 ha scritto:

Allora, se lo dice Lavrov, sarà sicuramente vero … 😂

Le fonti di informazione contano

Inviato
Il 19/02/2025 at 15:39, sirjoe61 ha scritto:

.ma ti rendi conto di quello che scrivi?

Hai fatto dei corsi per avere questo tono irritante o ce ce l'hai proprio come dono genetico ?  

  • Haha 1
  • 5 settimane dopo...
briandinazareth
Inviato

 

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici.

 

La recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze"

 

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno civile e mobilitazione popolare, riforme sociali e progressi scientifici.

La recente esperienza pandemica ha evidenziato come la salute globale sia vulnerabile e quanto sia cruciale investire in sistemi sanitari robusti, pronti a fronteggiare le emergenze"

Vaglielo a dire a questo governo di fascisti novax. 
 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Sfruttano pure le tragedie per infilare la loro nefasta ideologia ovunque. Da voltastomaco.

.

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/15/news/mattarella_legge_morandi_discriminazione_vittime_figli-424129200

.

 

La lettera di Mattarella: “Sì a legge Morandi ma rischia di discriminare le vittime e i loro figli”

 

Il capo dello Stato chiede chiarimenti e scrive ai presidente di Camera e Senato: la pdl sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli di strade e autostrade contiene una norma "discriminatoria" delle unioni civili rispetto al matrimonio

 

La pdl sul ristoro ai parenti delle vittime di crolli di strade e autostrade contiene una norma "discriminatoria" delle unioni civili rispetto al matrimonio, nonché "una inaccettabile discriminazione tra i figli delle vittime sulla base dello stato civile dei genitori". Lo scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nella lettera indirizzata ai presidenti di Camera e Senato per la promulgazione del provvedimento.

La lettera di Mattarella

La lettera del presidente della Repubblica fa riferimento all'articolo 2 del provvedimento, che individua i criteri di priorità da seguire nella corresponsione dell'elargizione; in particolare viene stabilito che tale elargizione è corrisposta per ciascuna vittima ai membri della famiglia individuati secondo un ordine: a) il coniuge; b) i figli; c) la parte dell'unione civile; d) genitori; e) fratelli e sorelle conviventi.

"L'articolo 2, comma 4 - scrive Mattarella - nel definire l'ordine di priorità per l'attribuzione dell'elargizione spettante ai parenti delle vittime, alla lettera c), colloca la persona stabilmente convivente o l'altra parte dell'unione civile al terzo posto, dopo aver menzionato, alla lettera a), il coniuge e, alla lettera b), i figli. Tale collocazione appare discriminatoria. La giurisprudenza costituzionale ha costantemente riconosciuto i diritti derivanti dalla convivenza stabile e dalle unioni civili, quali "rapporti ormai entrati nell'uso", "comunemente accettati accanto a quello fondato sul vincolo coniugale" e normativamente riconosciuti (sentenze n. 8 del 1996, n. 140 del 2009, n. 213 del 2016, non. 10 e 148 del 2024), affermando che ai conviventi di fatto e alle parti delle unioni civili - intese come tali "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale" - vanno riconosciute le stesse prerogative patrimoniali e partecipative del coniuge, pena l'illegittimità costituzionale, per violazione dell'articolo 3 della Costituzione, delle norme che differenzino i summenzionati rapporti senza adeguata, comprovata e ragionevole motivazione".

"L'articolo 2, comma 5, al fine dell'attribuzione dell'elargizione - prosegue il capo dello Stato - equipara al coniuge il convivente stabile nel solo caso in cui vi siano figli minori nati dal rapporto di convivenza. La disposizione non appare tenere conto della giurisprudenza costituzionale, appena indicata, che ne esige l'equiparazione anche in assenza di figli minori. Priva di ragionevolezza è inoltre la mancata equiparazione al coniuge anche della parte dell'unione civile al quale l'ordinamento riconosce, del resto, una maggiore tutela rispetto al convivente stabile".

 

  • Thanks 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...