Dufay Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore Al volo... da due edizioni che fanno un pò da "ponte temporale" verso tutte le altre. CD MoFi del 1993 (MFSL UDCD 593) SACD Analogue Productions del 2011 (CAPB 1483 SA) L'anello mancante!! Darwin sarà contento. 1
Dufay Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 5 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: @Dufay non esiste l'anello mancante . Come no? È il misuratore 2
ilmisuratore Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 51 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore Ok, dammi una terza ed ultima possibilità così ci mettiamo un punto. Una edizione "non audiophile", cioè il SACD del 2003 (Chess Records/MCA 112940), il cui master (credo sia quello dato che è etichettato come "Geffen") è presente anche su Qobuz in 24-96 e in DSD > https://www.qobuz.com/it-it/album/folk-singer-muddy-waters/g0ndgto8vzxab Bene anche queste Poi fai il resoconto di tutte e 4 e da dove derivano, immagino da master tape...???? Se cosi fosse il rebus si risolverebbe in un attimo
one4seven Inviato 1 Dicembre 2024 Inviato 1 Dicembre 2024 33 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bene anche queste Poi fai il resoconto di tutte e 4 e da dove derivano, immagino da master tape...???? Se cosi fosse il rebus si risolverebbe in un attimo Credo di sì. Credo... Purtroppo in nessuna di queste edizioni lo dichiarano in maniera esplicita e dettagliata. L'unico è il CD MoFi del 1994, in cui sul booklet si dichiara testualmente: "During the transfer from the original analog master tapes (si, ma quale??? La rec è mono!! Ndr), certain Natural sound in the recording process were revealed. Noise(s) from various type of recording equipment, musical instruments and the human voice may be detected. Any attemps by MFSL to artificially remove them in the re-mastering phase would effect the musical intent and character of the original session".
niar67 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @one4seven e la versione di Audio Analogue del 2015? Dichiarata " masterizzata dal master originale analogico della Chess del 1964"......va a finire che è mono,stereo non è dichiarato da nessuna parte,versione sia 2 LP 45 giri che SACD. Saluti Andrea
ilmisuratore Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 8 ore fa, one4seven ha scritto: Credo di sì. Credo... Purtroppo in nessuna di queste edizioni lo dichiarano in maniera esplicita e dettagliata. L'unico è il CD MoFi del 1994, in cui sul booklet si dichiara testualmente: "During the transfer from the original analog master tapes (si, ma quale??? La rec è mono!! Ndr), certain Natural sound in the recording process were revealed. Noise(s) from various type of recording equipment, musical instruments and the human voice may be detected. Any attemps by MFSL to artificially remove them in the re-mastering phase would effect the musical intent and character of the original session". La mia versione "distorce" poiché è stata digitalizzata direttamente da una riproduzione tramite vinile che per natura ha queste caratteristiche Nonostante il livello massimo campionato non vada oltre i -7 dBFS di picco massimo Mentre si ipotizza che le versioni in digitale siano state realizzate da bobina e dunque il fenomeno riscontrato non viene replicato
silvanik Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La mia versione "distorce" poiché è stata digitalizzata direttamente da una riproduzione tramite vinile che per natura ha queste caratteristiche Nonostante il livello massimo campionato non vada oltre i -7 dBFS di picco massimo Mentre si ipotizza che le versioni in digitale siano state realizzate da bobina e dunque il fenomeno riscontrato non viene replicato Ho provato a dirvi che il nastro dichiarato master copy suona molto bene....... 1
ilmisuratore Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, silvanik ha scritto: Ho provato a dirvi che il nastro dichiarato master copy suona molto bene....... Ci credo, ma vedo che le versioni digitali che ha inviato one4seven sono altrettanto ben contrastate
naim Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ma al di là della versione, suppongo che l'effetto ''corridoio'' sia comunque presente, visto che è voluto.
senek65 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 7 minuti fa, naim ha scritto: Ma al di là della versione, suppongo che l'effetto ''corridoio'' sia comunque presente, visto che è voluto. Sicuramente. L'unico modo obbiettivo per giudicare questo disco, lato tecnico, sarebbe ascoltare la versione mono. 2
one4seven Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @niar67 ristampa di quello analizzato del 2011. @senek65 è quello che dico dall'inizio. Si aprono 3d su "incisioni valvolari" con materiale ri-stampato su LP 50 anni dopo. Ridicolo. Nei fatti "l'incisione valvolare" non l'ha ascoltata nessuno, men che meno l'opener. 😂 L'unica domanda sensata la aveva fatta @scroodge, non a caso. 1 1
one4seven Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 55 minuti fa, silvanik ha scritto: Ho provato a dirvi che il nastro dichiarato master copy suona molto bene....... Probabilmente tu hai una copia del nastro da cui derivano tutte le edizioni "moderne" fin qui citate. È questo vero? - https://www.discogs.com/release/12571073-Muddy-Waters-Folk-Singer . "Remastered By – Bernie Grundman"
silvanik Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 13 minuti fa, one4seven ha scritto: Probabilmente tu hai una copia del nastro da cui derivano tutte le edizioni "moderne" fin qui citate. È questo vero? - https://www.discogs.com/release/12571073-Muddy-Waters-Folk-Singer . "Remastered By – Bernie Grundman" Preciso che non lo possiedo ma l ho ascoltato attentamente da un amico a confronto con la versione liquida disponibile su TIDAL. 1
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 11 hours ago, senek65 said: A te che ti frega? Ti piace il vinile, le vavole e compagnia bella? Ascolta in quel modo. Io ascolto diversamente e allora. Non è che mi devi convincere. Se vuoi possiamo fare discorsi squisitamente tecnici sui pro e i contro di questo o quel sistema. Ma a che serve, visto che ognuno può sentire come gli pare. Utile, sarebbe non fare affermazioni tecnicamente inesatte. Per il resto ognuno come gli va. potresti anche non intervenire se non ti interessa la discussione
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 1 hour ago, senek65 said: Sicuramente. L'unico modo obbiettivo per giudicare questo disco, lato tecnico, sarebbe ascoltare la versione mono. non cambiano nulla x chi ha tutte le versioni dajee
Gustavino Inviato 2 Dicembre 2024 Autore Inviato 2 Dicembre 2024 1 hour ago, one4seven said: Si aprono 3d su "incisioni valvolari" con materiale ri-stampato su LP 50 anni dopo. Ridicolo. Nei fatti "l'incisione valvolare" non l'ha ascoltata nessuno, men che meno l'opener. 😂 Ridicolo la registazione e' solo valvolare e x chi le ha tutte ,tra il mono 64 e la stereo non cambia nulla !!
senek65 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 18 minuti fa, Gustavino ha scritto: potresti anche non intervenire se non ti interessa la discussione La discussione sarebbe anche interessante se fosse tecnicamente impeccabile e non improntata a questo è meglio di quello. 4 minuti fa, Gustavino ha scritto: il mono 64 e la stereo non cambia E come è possibile?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora