Membro_0023 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ma non era Trump quello "strano"? Non c'è più religione, signora mia...
loureediano Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Ti meravigli Ormai di presidenti USA da mettere tra i criminali non so fino chi bisogna arrivare.
gibraltar Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 "Children are pieces of our own heart"... 1
Questo è un messaggio popolare. Jarvis Inviato 2 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 Un sunto dell'Ucrainagate " Il figlio di Biden, nonostante non parlasse la lingua e non avesse particolari esperienze nel campo energetico, venne assunto pochi mesi dopo la decisione di Obama di affidare al suo vice il compito di seguire la transizione politica in Ucraina con il presidente Viktor Yanukovich costretto dalla rivoluzione del Maidan all’autoesilio in Russia per evitare la guerra civile. Sono i mesi in cui il Donbas - territorio ricco di giacimenti di gas non ancora esplorati e finiti nel mirino della Burisma Holdings - inizia a rivendicare l’indipendenza da Kiev. Una presenza in Ucraina, quella di Hunter, che a quanto scrisse il New York Times, suscitò “forti preoccupazioni” in Obama. Il potenziale conflitto d’interessi affiora, però, solo nel maggio 2016. Joe Biden vola a Kiev per informare il presidente Petro Poroshenko che la garanzia di un prestito ammontante a un miliardo di dollari era stata approvata per permettere all’Ucraina di fronteggiare i debiti. Ma si trattava a tutti gli effetti di aiuto “condizionato”: se Poroshenko non avesse licenziato il procuratore capo, Viktor Shokin, nello stretto giro di sei ore, Biden sarebbe tornato negli Usa e l’Ucraina non avrebbe più avuto alcuna garanzia di prestito. Argomentazione convincente, che costrinse Kiev ad accontentare l’allora vicepresidente con delega alla politica nell’ex Paese sovietico. Sarà lo stesso Biden a vantarsi di aver minacciato l’allora presidente ucraino Poroshenko, “Li guardai negli occhi e dissi, io parto tra sei ore, se il procuratore non è stato licenziato, non avrete i soldi. Beh, il figlio di pu****a è stato licenziato”. Shokin stava indagando sull’azienda nel cui board figurava Hunter. In cinque anni, la posizione di consigliere di amministrazione presso la compagnia energetica ucraina è valsa a Hunter ben 4 milioni di dollari, compensi che nelle proprie memorie lui stesso ha definito: “soldi divertenti”. Il figlio di Joe Biden aveva già ottenuto, nel frattempo, un incarico presso il National Democratic Institute (Ned), un’organizzazione il cui fine è quello di “promozione della democrazia”, finanziata dagli Stati Uniti, che ha contribuito a rovesciare il governo filo-russo di Yanukovich insieme all’Open Society di George Soros. Fu, invece, Tony Bobulinski, ex socio in affari di Hunter Biden, a denunciare gli affari dei Biden in Cina. Bobulinski dichiarò di essere stato contattato per concludere un affare con la compagnia energetica Cefc - grande azienda cinese legata al Partito Comunista. Il contatto sarebbe avvenuto alla vigilia di Natale del 2015, il 20% dei proventi sarebbe andato a Hunter Biden, il 20% a Jim Biden, fratello del vicepresidente. Stando ad un’email dello stesso Hunter Biden, il 10% della quota di Hunter Biden sarebbe toccato, però, al “grande uomo” - modo con cui veniva indicato il padre. Due anni dopo, Bobulinski racconterà di aver incontrato anche personalmente Joe Biden, ormai ex vicepresidente, sempre per l’affare con la Cefc. L’Ucrainagate scoppia nel bel mezzo della campagna elettorale del 2020. E fece parecchio scalpore, specie sui media italiani, la richiesta di Trump al presidente Zelensky di aprire un'inchiesta nei confronti del figlio di Biden per chiarire i rapporti con la Burisma Holdings. Ma Trump finì solamente con l’essere accusato di pressioni per un vantaggio politico, venne chiesta la procedura di impeachment, e nessuna indagine sui Biden venne aperta dal governo ucraino. Qualche mese dopo Joe Biden sarà eletto presidente degli Stati Uniti. È il dicembre 2020, il New York Times intervista Zelensky e gli chiede dell’esito delle presidenziali Usa: “Joe Biden conosce l'Ucraina meglio del suo predecessore. Anche prima della sua presidenza aveva, per così dire, relazioni profonde con l'Ucraina e comprende bene i russi, capisce bene la differenza tra Ucraina e Russia e penso capisca bene la mentalità degli ucraini”. 2 1
iBan69 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Paperinik2021 Appunto … Vogliamo parlare di tutte le cause che Trump aveva in essere (stupro, evasione fiscale, Capitol Hill, corruzione, ecc … per cui non verrà più perseguitato? Questo non giustifica il figlio di Biden, ma Trump sarà presidente.
senek65 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 25 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non c'è più religione, signora mia... Magari... 1
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Biden ha sdoganato a SX il concetto dell’uso politico della giustizia ! Gli dovrebbe essere conferito il premio Nobel per la pace per questo Ecco e’ il discorso di Biden, testuale, dal Corriere della «Contro di lui persecuzione mirata per colpire me» «Nessuna persona ragionevole che guarda ai fatti può giungere ad una conclusione diversa da quella che Hunter sia stato preso di mira solo perché è mio figlio. E questo è sbagliato. C’è stato un tentativo di spezzare Hunter, che da cinque anni e mezzo non ha fatto uso di droghe nonostante gli attacchi incessanti e i procedimenti selettivi contro di lui. Nel cercare di spezzare Hunter, hanno cercato di spezzare me, e non c’è ragione per credere che si fermeranno qui. Quel che è troppo è troppo. Nel corso della mia intera carriera ho seguito un semplice principio: dire al popolo americano la verità. Saranno imparziali. Ecco la verità: credo nel sistema giudiziario, e pur essendo combattuto credo anche che la crudezza della politica abbia infettato questo processo e portato ad un errore giudiziario – e una volta che ho preso questa decisione nel fine settimana, non aveva senso rimandarla ulteriormente»» Poi, ci informa sempre Il Corriere della Sera Joe Biden non ha solo perdonato suo figlio per i crimini commessi ma anche per quelli che «potrebbe aver commesso o ai quali potrebbe aver partecipato» nel periodo tra il 1 gennaio 2014 - quando Biden era vicepresidente - e il 1 dicembre 2024. I sostenitori di Trump sui social la additano come una ammissione di colpevolezza. https://www.corriere.it/esteri/24_dicembre_02/joe-biden-concede-la-grazia-al-figlio-hunter-che-rischiava-il-carcere-b2c5c82e-d7d3-4552-bc21-1c27ad812xlk.shtml
Melandri Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @Roberto M impeccabile. Ha ricordato ai giudici che non comandano loro.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 16 minuti fa, iBan69 ha scritto: Vogliamo parlare di tutte le cause che Trump aveva in essere (stupro, evasione fiscale, Capitol Hill, corruzione, ecc … per cui non verrà più perseguitato? L’ha spiegato bene Biden “uso politico della giustizia”. Ma in questo caso ancora più eclatante, perché Trump, a differenza di Biden, non si è dato la grazia da solo. L’ammissione, neanche tanto implicita, dell’uso politico della giustizia avviene dagli stessi giudici, sono loro ad aver “archiviato” i processi a Trump.
31canzoni Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 22 minuti fa, Roberto M ha scritto: Biden ha sdoganato a SX il concetto dell’uso politico della giustizia ! Gli dovrebbe essere conferito il premio Nobel per la pace per questo Ecco e’ il discorso di Biden, testuale, dal Corriere della «Contro di lui persecuzione mirata per colpire me» «Nessuna persona ragionevole che guarda ai fatti può giungere ad una conclusione diversa da quella che Hunter sia stato preso di mira solo perché è mio figlio. E questo è sbagliato. C’è stato un tentativo di spezzare Hunter, che da cinque anni e mezzo non ha fatto uso di droghe nonostante gli attacchi incessanti e i procedimenti selettivi contro di lui. Nel cercare di spezzare Hunter, hanno cercato di spezzare me, e non c’è ragione per credere che si fermeranno qui. Quel che è troppo è troppo. Nel corso della mia intera carriera ho seguito un semplice principio: dire al popolo americano la verità. Saranno imparziali. Ecco la verità: credo nel sistema giudiziario, e pur essendo combattuto credo anche che la crudezza della politica abbia infettato questo processo e portato ad un errore giudiziario – e una volta che ho preso questa decisione nel fine settimana, non aveva senso rimandarla ulteriormente»» Poi, ci informa sempre Il Corriere della Sera Joe Biden non ha solo perdonato suo figlio per i crimini commessi ma anche per quelli che «potrebbe aver commesso o ai quali potrebbe aver partecipato» nel periodo tra il 1 gennaio 2014 - quando Biden era vicepresidente - e il 1 dicembre 2024. I sostenitori di Trump sui social la additano come una ammissione di colpevolezza. https://www.corriere.it/esteri/24_dicembre_02/joe-biden-concede-la-grazia-al-figlio-hunter-che-rischiava-il-carcere-b2c5c82e-d7d3-4552-bc21-1c27ad812xlk.shtml Berlusconi padre di Trump e padre di Biden...mai saputo tenerlo nei pantaloni il Silvio.
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 54 minuti fa, Jarvis ha scritto: Sarà lo stesso Biden a vantarsi di aver minacciato l’allora presidente ucraino Poroshenko, “Li guardai negli occhi e dissi, io parto tra sei ore, se il procuratore non è stato licenziato, non avrete i soldi. Beh, il figlio di pu****a è stato licenziato”. Non c'è niente da fare,Loro quando si tratta di esportare democrazia non sanno proprio trattenersi......sono portatori sani di democrazia. 2
Gaetanoalberto Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Si, oltre a bearci, voi cosa volete? Perché questo succede subordinando la giustizia al potere esecutivo. 1
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 6 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: voi cosa volete? Voi chi ? Il Partito Democratico USA endorsato dal PD e da tutta la SX nostrana ? Che loro si sono dati la grazia da soli, non altri. Allora che si fa, esiste “l’uso politico della giustizia” e’ una invenzione della DX brutta e cattiva oppure contrordine compagni ?
Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 2 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 34 minuti fa, Roberto M ha scritto: 38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: voi cosa volete? Voi chi Tu! Mi pare di capire che, secondo l'interpretazione gioiosa di chi é contento, la caccata fatta da Biden dimostra che la caccata delle sospensioni dei processi di Trump, dimostra che la caccata dell'abolizione dell'abuso d'ufficio, dimostra che la caccata della separazione delle carriere, dimostra che la caccata dei due CSM, dimostra che la caccata etc etc sono giuste! Anche perché coinvolgono conservatori e progressisti allo stesso modo. Per me dimostra invece l'enorme pericolo di un sistema giudiziario sottoposto all'esecutivo, che ha sempre interesse ad evitare indagini su di sé ed a poterle bloccare. Quei pochi anni di trascorsi presso una facoltà terronea di giurisprudenza e di pratica tribunalizia in qualche città tra sud e nord, mi avevano fatto invece pensare che per questo bastassero primo grado, appello, Cassazione e revisione processuale, oltre ai filtri del GIP e del tribunale di sorveglianza (limitandoci al caso italiano). Senza soffermarci sulla riduzione dei termini di prescrizione ovviamente. Insomma, tra giustizialismo ed impunità ne passa tanto, ma stiamo attraversando velocemente il guado. Eia eia eia! 3 1
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi pare di capire che, secondo l'interpretazione gioiosa di chi é contento, la caccata fatta da Biden …. sono giuste! No, ti sbagli. La mia “interpretazione gioiosa” sta nella constatazione che anche la Sinistra, nella sua massima espressione (il suo presidente !), ha sdoganato il fatto che esiste l’uso politico della giustizia e che ora non potra’ più irridere chi lo afferma questa realtà fattuale. La mia “interpretazione gioiosa sta nella constatazione che la presunta “superiorità morale” della SX (orrendo concetto razzista, totalitario e divisivo inventato da un comunista, Enrico Berlinguer) non esiste. E che la mossa, gravissima, di Biden lo conferma. Perche’ lui non si e’ solo limitato a dare la grazia al figlio, ma la ha “estesa” a tutti i possibili “complici”, che, stante la situazione e i reati contestati, non possono che essere le forze dell’ordine e/o altri giudici e PM che hanno insabbiato la vicenda, facendo “uso politico” della giustizia. Che, quindi, esiste. Quindi, parafrasando Sant’Anselmo, “La grazia di Biden al figlio e’ la prova ontologica dell’esistenza dell’uso politico della giustizia”. Non si tratta quindi di “gioire” o meno di un fatto ma, semplicemente, di fotografare la realtà.
P.Bateman Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 14 minuti fa, Roberto M ha scritto: di fotografare la realtà Un selfie.
gibraltar Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Sinistra, nella sua massima espressione (il suo presidente ! Quindi quello americano (quando dem) è il presidente della sinistra mondiale? Ma quante cose si imparano... 1
Messaggi raccomandati