Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 2 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 Affitta la casa a una coppia e si ritrova senza alloggio https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/padova-occupato-b-b-pericolo_90963574-202402k.shtml L'articolo termina così : "Bisogna offrire un'alternativa, un posto dove portarli, perché altrimenti non se ne esce". Certo,Regina Coeli,Rebibbia, Ucciardone, San Vittore. Le alternative ci sono .Basta poco.... 2 1 1
Paolo 62 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 Sarà forse perchè ci sono di mezzo i bambini che non si saprebbe dove mettere se gli adulti finissero in quelle case poco amene citate da @Renato Bovello . Poi ci vuole tempo perchè le leggi cambino in Italia, vedi riforma derl Codice della strada, che poteva essere fatta con decreti legge.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Dicembre 2024 Amministratori Inviato 2 Dicembre 2024 @Paolo 62 un decreto legge deve essere convertito entro 90 giorni o decade in toto. e non può essere reiterato. quella del decreto legge è una strada percorribile solo se si ha la certezza di far approvare il provvedimento. ps la gente non affita nche per non correre questi rischi, meglio uno straniero di passaggio, ma come si vede anche i b&b non sono esenti da rischi
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 Questi problemi si verificano da anni e non sembra reale che nessun governo abbia posto rimedio a tali fatti,si dovrebbe poter sfondare la porta,arrestare tutti,chiamare gli assistenti sociali per eventuali bambini e riconsegnare la casa ai legittimi proprietari,quando il detto 'il mondo al contrario' assume veridicità.... 11
penteante Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 38 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un decreto legge deve essere convertito entro 90 giorni in realtà 30 in meno. (solo per la precisione) In argomento, credo sia urgente, in casi evidenti come questo, prevedere procedure di ristabilimento della legalità più rapide e garantite. 1
Paolo 62 Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 @cactus_atomo Il fatto che i proprietari non siano garantiti crea scarsità di alloggi disponibili oltre a mancato guadagno.
appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Certo,Regina Coeli,Rebibbia, Ucciardone, San Vittore. Le alternative ci sono .Basta poco.... Salvini ha fatto la legge pochi giorni fa. Non c'è problema.
appecundria Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Questi problemi si verificano da anni Guarda che è un affittacamere, non è occupazione "semplice". 55 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: proprietari non siano garantiti crea scarsità di allog È un b&b.
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Guarda che è un affittacamere, non è occupazione "semplice". È un b&b. No, non è un B&B e neppure un affittacamere. E' un appartamento di 70mq ristrutturato per essere destinato ad affitti brevi. Mi è successa la stessa cosa lo scorso anno a Maggio con un immigrato regolare che mi ha occupato un appartamento abusivamente riuscendo a rubare le chiavi. Un incubo di tre settimane. Tra alcuni mesi, a seguito di mia querela, il tizio dovrebbe andare a processo.
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 2 Dicembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Dicembre 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: si dovrebbe poter sfondare la porta,arrestare tutti,chiamare gli assistenti sociali per eventuali bambini e riconsegnare la casa ai legittimi proprietari, Su questo sono assolutamente d’accordo, sembra assurdo non basta una denuncia, per riavere l’immobile. Questa è una grave mancanza, di tutela della proprietà. 2 1
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 6 minuti fa, iBan69 ha scritto: Su questo sono assolutamente d’accordo, sembra assurdo non basta una denuncia, per riavere l’immobile. Questa è una grave mancanza, di tutela della proprietà. No, non basta e comunque i tempi sarebbero lunghi. Nel mio caso, devo ringraziare polizia e carabinieri che sono sempre venuti su mia segnalazione e sono riusciti a convincerlo con le buone ad andarsene. Ho dovuto cambiare le serrature di tutti gli appartamenti e mi è toccato dormire in uno di essi quattro notti perché il tizio forzava gli ingressi e rientrava, fumato e ubriaco, minacciandomi in più di un occasione. A me, in fondo, è andata pure bene.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 31 minuti fa, appecundria ha scritto: Salvini ha fatto la legge pochi giorni fa. Non c'è problema. E’ stata approvata in un ramo del parlamento, con forti proteste di tutta l’opposizione, e serve a “velocizzare” la liberazione dell’immobile e la restituzione al proprietario, ma non basta, purtroppo. Perche’ copre solo le “prime case”, ad esempio, il vecchietto che va in ospedale per qualche giorno e si trova la casa “occupata” e, ad oggi, non aveva nessuno strumento per tornarne in possesso subito. Nel caso citato da @Renato Bovello neanche quella legge basta, perché e’ una “seconda casa”. In pratica, tecnicamente parlando, se avete una seconda casa e ve la trovate occupata sono penēs vostri.
Roberto M Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 20 minuti fa, gianventu ha scritto: Un incubo di tre settimane Sei stato fortunato. Con un mio cliente ci sono voluti tre mesi. Sono situazioni molto più frequenti di quanto si possa pensare.
gianventu Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Sono situazioni molto più frequenti di quanto si possa pensare. Ma molte meno di quelle che potranno esserci senza un intervento nello specifico. Basta fare una prenotazione tramite Booking, il gestore non ha alcun potere ne' possibilità di controllo, e ti trovi dentro qualcuno che può decidere di rimanerci. Considerando che tutti gli operatori, sia privatamente che a livello imprenditoriale, da quest'anno sono obbligati a richiedere un codice identificativo, basterebbe prevedere una legislazione particolare che tuteli le attività da questo genere di abuso. Vedrai che dopo tutta la pubblicità a questa vicenda, i casi si moltiplicheranno.
ascoltoebasta Inviato 2 Dicembre 2024 Inviato 2 Dicembre 2024 48 minuti fa, appecundria ha scritto: Guarda che è un affittacamere, non è occupazione "semplice". Non ha importanza,stanno occupando senza diritto un appartamento,e comunque il problema esiste da anni senza che nessun governo abbia prodotto soluzioni,una vergogna da non sembrare neanche reale. 19 minuti fa, gianventu ha scritto: No, non basta e comunque i tempi sarebbero lunghi. Nel mio caso, devo ringraziare polizia e carabinieri che sono sempre venuti su mia segnalazione e sono riusciti a convincerlo con le buone ad andarsene. Ho dovuto cambiare le serrature di tutti gli appartamenti e mi è toccato dormire in uno di essi quattro notti perché il tizio forzava gli ingressi e rientrava, fumato e ubriaco, minacciandomi in più di un occasione. A me, in fondo, è andata pure bene. E' uno di quei casi in cui oltre ai danni procurati dal delinquente,lo Stato e le non leggi fanno anche ostruzionismo,certo poi si fa assai difficoltoso sperare che possano essere risolti problemi nazionali ben più complessi.
Messaggi raccomandati