Vai al contenuto
Melius Club

Classe D: a che punto siamo?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu io ho tirato avanti (si fa per dire) per 8 anni con un single ended parallelo di 2A3 che erogava 5,6 watt... e pilotando delle casse che erano tutt'altro che mostri in fatto efficienza, ossia delle Triangle vintage da 93 db, senza mai superare le ore 12 di volume.

Secondo me più che altro dipende dal tipo di musica che si ascolta e dall'ampiezza dell'ambiente: ad esempio io possiedo una seconda casa in Sicilia con un salone di 45 mq, ed ho già pure "visualizzato" dove piazzerei l'impianto e attorno a cosa costruirlo. Dato che ho una grande nostalgia delle Magneplanar che ho posseduto prima di sposarmi, vorrei piazzarci un paio di Maggies. Se i signori politici mi lasciassero andare in pensione, potrei anche trasferirmi lì, e allora rivedrei tutti i miei parametri in fatto di watt, anche alla luce delle grandi esigenze delle Maggies. A quel punto, davvero penserei ad un modulo Hypex o Purifi di centinaia di watt. Ma i comuni ambienti cittadini, soprattutto qui al nord, solo raramente prevedono la presenza di stanze superiori ai 20 mq., a meno che non si tratti di appartamenti di lusso.

Poi, se parliamo di genere di musica che si ascolta, emergono bisogni diversi: per avvicinarsi alla pressione sonora di un concerto rock, ammetto che ci vogliono potenze per me mostruose, con la controindicazione di una quasi certa denuncia da parte del vicinato.

 

Ma io che frequento i concerti di musica barocca, ho bene in mente la pressione sonora che si percepisce dal centro dell'auditorium, che è veramente bassa, ed io ascolto a quel volume, né più né meno, anche se mia moglie sostiene che il volume è sempre alto... pensa un po'. Se si ascolta, come nel mio caso, quasi esclusivamente musica barocca, i 25 watt che ho in salotto (e del cui numero esatto sono venuto a conoscenza da te) sono persino troppi... anche se per me - che dò fede a quanto leggo sul sito di Hypex - sono e restano 75 su un carico di 8 ohm: https://www.hypex.nl/product/nc122mp-oem/90... ma la realtà non cambierebbe, alla luce del mio volume di ascolto, neppure se fossero soltanto 15. In fondo io ho parlato di qualità, non di quantità.

Poi, per il resto, in termini di valori assoluti hai ragione. Ma non ho mai detto che il mio minuscolo Hypex sia un punto di arrivo: se non mi ammazza qualcuno o qualcosa, intendo restare al mondo per un paio di decenni ancora, e chissà il futuro, dato che non mi è mai passata la voglia di sperimentare. Però ho notato, con sorpresa, che questo finale, ascoltato "puro", ossia con un pre passivo, supera nettamente tutto ciò che ho avuto finora in termini di amplificazioni.

 

Inviato

@Don Giuseppe standing ovation per la  tua disamina chiara e pacata.

@Dubleu troppi numeri,ampere e altre cose che non tutti capiscono.

@Don Giuseppe afferma che ascoltava con meno di 6w e non sentiva la mancanza di alcunché, più chiaro di così che in molti casi non servono migliaia di watt (che male non fanno anche se se ne utilizza una frazione).

 

  • Melius 1
Inviato

@Dubleu guarda mi sono perso nel discorso,troppi numeri...          ...quello che ho detto più volte è che migliaia di watt a casa non servono,con 100w (trovi amplificatori di tutte le classi e di tutti i marchi ,o quasi,che erogano questa potenza) litighi facilmente con tutti i condomini.

Che poi in alcuni casi ci sia bisogno di ampli muscolosi non lo nego di certo.

Già con 25w continui,non di picco,come ha,ad esempio, il 122mp piloti la stragrande maggioranza dei diffusori.

Se volessi nmila watt mi basterebbe prendere un economico finale pro.

Inviato
34 minuti fa, Dubleu ha scritto:

 

Dovresti aver comprato per 40 anni amplificatori che dicevano quanti watt erogavano, ora non riesci più ad individuarli anche se accuratamente segnalati

Ho contato quanti ne ho comprato in quasi 50 anni,8,compresi 2 ht e 2 cinesini per curiosità,non ho la fissa dell'upgrade compulsivo.

..e i watt non sono mai stati la caratteristica più importante.

37 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Ho molti amici con ampli classe AB con finali da 300watt canale (effettivi) in appartamento e l'effetto è sempre ottimo.

E,nel caso avessero normali diffusori da 8ohm e circa 90db,quanti ne utilizzano?   5,tranne in rari casi?

Inviato

Sto ascoltando adesso a -40 dal display del pre,meno di metà volume,per quel poco che vuol dire (arriva a + qualcosa),ampli Rotel da 30w, facciamo 40,in Rotel sono conservativi con i dati,con la app Decibel X mi misura dagli 85 ai 92db,cosa ne farei di 500w?

..se decido di fare il salto prendo un assemblato con i Purifi,quanti watt/ampere ha?   Boh,non lo so,a me interessa come suona.

Se un diffusore non suona in un normale ambiente domestico con 100w,per me, è un diffusore sbagliato.

Inviato
2 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Non sarà io a cambiare un 60 enne, ma lasciare che inquini continuamente i topic di classe D non capendone un H, ne passa.

Allora siamo in 2..😉😁

Inviato

@grisulea ormai si è messo in testa questa cosa e non gliela togli più 

È diventata una missione 

tarantolazzi
Inviato
5 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Come vedete il confronto con il classe D è fatto con finali che erogano al massimo 100watt, non vi sembra strano che i suoi 300 350 watt non si facciano sentire? 

Dici bene.  Semmai si fanno sentire (parlo del mio modesto 300+300 su 8 OHM Ice power) la velocita' e la trasparenza a tutta gamma. Potenziometro del pre allo stesso punto per ottenere gli stessi volumi di suono rispetto agli altri finali.  Nessunissimo problema con le mie Focal 926 Aria, e nessunissimo problema darebbe il 600+600 (IcePower 1200) che prima o poi mi piacerebbe provare.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Come vedete il confronto con il classe D è fatto con finali che erogano al massimo 100watt, non vi sembra strano che i suoi 300 350 watt non si facciano sentire? 

Dove hai letto che non si fanno sentire? 

Inviato

@Cano Ancora continuate a mettere in dubbio le teorie dell’audio scienziato 

nonché fan dei non Guru di Audiosciensereview ? Un sito senza secondi fini , quindi imparziali , beh come si fa a essere così ingenui .

 

G.

Inviato
1 ora fa, Dubleu ha scritto:

Ma rileggendo accuratamente il tread senza astio l'un l'altro

Nessun astio, ci mancherebbe, semplicemente per me stai scrivendo cose errate. I watt sono watt e 100 son 100 sia in classe d che in a o b.

Quello che potrebbe succedere invece è che un classe d non piloti il carico (in particolare i piccoletti) ed allora un classe a b sovralimentato con dato di targa più basso eroghi molti più watt di quanti ne dichiara su 8 ohm.  Il discorso è che il classe a b non  è 100 watt ma su quel carico è ad esempio 500. Allora si il classe d da 150 sembrerà meno potente. Se usi un classe d dichiarato 150 watt su 8 ohm ed usi ad diffusore sugli 8 ohm suonerà forte esattamente come qualsiasi ab. Se si sceglie un amplificatore andrebbe prima di tutto verificato che sia in grado di pilotare il carico. I piccoli classe d difficile che scendano sotto i 4 ohm. Come dire che la metà ed oltre delle casse in commercio non riescono a pilotarle. Chiaro che un quintale di finale suonerà più forte, ma ovviamente emetterà più watt. Per forza. Se lo fa suonare più forte sta semplicemente emettendo più watt. Non vedo come tu possa pensare che un ampli in ab suoni più forte di un d essendo meno potente.  Su quel carico vuol dire semplicemente che il classe ab è più potente. Immagino tu voglia dire quello, allora è meglio dire che ci sono amplificatori più o meno capaci di pilotare carichi difficili. Più sono capaci più sono potenti. La relazione di potenza non può essere svincolata dalla tensione emessa, dal carico collegato e dall'abbassamento di tensione se l'ampli si siede. Non centra nulla col fatto che la potenza continua sia dichiarata la metà od un quinto. Centra quanto l'alimentatore tira le cuoia. In qualsiasi classe di funzionamento. Se non ce la fa sarà costretto ad erogare meno tensione e con essa meno corrente e watt. Qualcuno ultimamente ha scritto che un modesto diffusore ben pilotato è meglio di un altro migliore ma mal pilotato. Lapalissiano. Sarebbe stato opportuno scrivere che un diffusore facile suonerà sempre bene mentre uno difficile suonerà sempre arrancando fino a quando non gli colleghi la centrale nucleare. Ai piccoli ampli in classe d vanno collegati diffusori facili come lo era per gli ampli giapponesi degli anni 80. In quelle condizione, oltre ad essere potenti quanto dichiarato, suonano benissimo. Qualsiasi cosa usata entro i propri limiti se la cava almeno bene. 

  • Melius 2
Inviato
Il 14/6/2021 at 12:27, Don Giuseppe ha scritto:

. Però ho notato, con sorpresa, che questo finale, ascoltato "puro", ossia con un pre passivo, supera nettamente tutto ciò che ho avuto finora in termini di amplificazioni.

Ti seguo perfettamente su questo passaggio, da tempo é la mia configurazione e non credo voler cambiare tanto presto idea, a meno di favolose vincite...(ma non gioco..).

Nel mio caso è un MFA Classic V2 a pilotare un economicissimo Nuprime STA9 che non finisce di stupirmi.

Verso fine mese dovrebbero arrivarmi le Aria 926 e vedremo.

Finora il Nuprime ha pilotato egregiamente un paio di 15" Electro Voice ed in attesa delle Aria un paio di ESS amt 1b bookshelf. Sempre all'altezza della situazione e non è solo questione di muscoli, suona proprio bene. Si può fare di più? Si ma con 790 € siamo già nel campo della HiFi senza se e senza ma.

Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

I piccoli classe d difficile che scendano sotto i 4 ohm

Avevo letto che i classe D non hanno problemi con impedenze basse o tormentate, probabilmente sbaglio...       ...però una coppia di icepower 1000 l'ho sentita pilotare alla grande delle ostiche B&W 802 n

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...